Consigli gestione peso
Consigli gestione peso
Ciao ragazzi, so che un thread come questo può far sorridere, ma non importa, mi piacerebbe sentire il vostro parere....
Mi è successo due volte (da fermo) di sbilanciarmi da una parte e di far poggiare dolcemente la mia Wide Glide per terra.
Per fortuna a toccare per terra è stato solo il carter primaria, un graffietto invisibile di mezzo centimetro, niente di più, ma questa cosa mi spaventa un pò.
Considerate che è la mia prima moto, ritirata 20 giorni fa, e che sono 182cm x 70 kg.....
Voi usate dei "trucchetti" o tecniche per non sbilanciarvi o per tenerla su anche quando vi capita di sbilanciarvi o è solo una questione di muscoli?
Mi è successo due volte (da fermo) di sbilanciarmi da una parte e di far poggiare dolcemente la mia Wide Glide per terra.
Per fortuna a toccare per terra è stato solo il carter primaria, un graffietto invisibile di mezzo centimetro, niente di più, ma questa cosa mi spaventa un pò.
Considerate che è la mia prima moto, ritirata 20 giorni fa, e che sono 182cm x 70 kg.....
Voi usate dei "trucchetti" o tecniche per non sbilanciarvi o per tenerla su anche quando vi capita di sbilanciarvi o è solo una questione di muscoli?
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Consigli gestione peso
Io sono 2cm più basso e peso uguale.
Con moto basse come le HD non dovresti avere alcun problema.
Vai prevenuto quando ti fermi. Se dovessi trovare un avvallamento dell'asfalto e facile perdere l'appoggio. A me è capitato qualche volta con il vecchio super tenere. parliamo di una moto che mi costringeva in punta piedi e che pesa come un HD.
Con il baricentro sottoterra come come le HD Nikon dovresti avere il benché minimo problema
Con moto basse come le HD non dovresti avere alcun problema.
Vai prevenuto quando ti fermi. Se dovessi trovare un avvallamento dell'asfalto e facile perdere l'appoggio. A me è capitato qualche volta con il vecchio super tenere. parliamo di una moto che mi costringeva in punta piedi e che pesa come un HD.
Con il baricentro sottoterra come come le HD Nikon dovresti avere il benché minimo problema
Re: Consigli gestione peso
Già in parte ti sei risposto da solo. E' la tua prima moto,per cui insorgono una serie di fattori emotivi che nulla c'entrano col peso o altro.
Dovresti analizzare in quale occasione ti è successo di sbilanciarti. Se da fermo a moto spenta,o se in movimento.
Ti è successo da solo o col passeggero?
A me non è mai successo,ma non faccio testo. Provengo da esperienze agonistiche di Trial dove per anni ho applicato svariate tecniche di equlibrio.
Per farla breve ho un senso dell'equlibrio piuttosto elevato.
Detto questo,una volta compreso il come e il quando,puoi fare in modo che ciò non accada più.
Ma come ho scritto all'inizio,un buon 50% ha una componente emozionale più che fisica.
Dovresti analizzare in quale occasione ti è successo di sbilanciarti. Se da fermo a moto spenta,o se in movimento.
Ti è successo da solo o col passeggero?
A me non è mai successo,ma non faccio testo. Provengo da esperienze agonistiche di Trial dove per anni ho applicato svariate tecniche di equlibrio.
Per farla breve ho un senso dell'equlibrio piuttosto elevato.
Detto questo,una volta compreso il come e il quando,puoi fare in modo che ciò non accada più.
Ma come ho scritto all'inizio,un buon 50% ha una componente emozionale più che fisica.

MODERATORE FORUM
Re: Consigli gestione peso
Mi è successo la prima volta con passeggero, ero su una salita che finiva con uno stop, non so, forse essendo in salita non ho calcolato bene la frenata "anticipata" e ho messo i piedi a terra in leggero ritardo.Massimo ha scritto:Già in parte ti sei risposto da solo. E' la tua prima moto,per cui insorgono una serie di fattori emotivi che nulla c'entrano col peso o altro.
Dovresti analizzare in quale occasione ti è successo di sbilanciarti. Se da fermo a moto spenta,o se in movimento.
Ti è successo da solo o col passeggero?
A me non è mai successo,ma non faccio testo. Provengo da esperienze agonistiche di Trial dove per anni ho applicato svariate tecniche di equlibrio.
Per farla breve ho un senso dell'equlibrio piuttosto elevato.
Detto questo,una volta compreso il come e il quando,puoi fare in modo che ciò non accada più.
Ma come ho scritto all'inizio,un buon 50% ha una componente emozionale più che fisica.
Ieri invece mi è successo mentre facevo una manovra sul marciapiede praticamente da fermo e senza passeggero.
Il problema è che non sono riuscito a ricostruire la dinamica esatta, sia la prima che la seconda volta, è come se lo spavento mi cancellasse la memoria di quello che è successo.
Quando sono in movimento invece, nonostante la wide glide non sia la moto più facile da gestire pcausa ruotone anteriore, nessunissimo problema, neanche nelle curve strette.
Spero e penso che il problema sia solo che essendo inesperto devo prendere bene le misure, e devo anche evitare qualsiasi piccola distrazione.
Re: Consigli gestione peso
Il problema è che con le moto dal baricentro basso, soprattutto le softail, il peso della moto non lo senti finche la forza del baricentro non esce dalla sagoma e a quel punto il panico inevitabile ti fa sussultare quel tanto da far inclinare ancora un po' di più, quel poco che ti sbatte a terra.
Paradossalmente moto alte come le BMW GS1200 ad esempio, facendo sentire subito tutto il loro peso non ti fanno abbassare la guardia.
Comunque è questione di pratica e per il momento l'unica cosa che devi fare è non distrarti mai, se devi fare qualunque cosa quando sei in sella estrai il cavalletto e tieni la moto leggermente inclinata a sinistra.
Paradossalmente moto alte come le BMW GS1200 ad esempio, facendo sentire subito tutto il loro peso non ti fanno abbassare la guardia.
Comunque è questione di pratica e per il momento l'unica cosa che devi fare è non distrarti mai, se devi fare qualunque cosa quando sei in sella estrai il cavalletto e tieni la moto leggermente inclinata a sinistra.
Più strada e meno pippe...
Re: Consigli gestione peso
Non avete idea di quanto sia utile per me questo thread, dico sul serio! 

Re: R: Consigli gestione peso
fra107 ha scritto:Non avete idea di quanto sia utile per me questo thread, dico sul serio!
Siamo qui per questo. ;-)
MODERATORE FORUM
- Emiliano
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
- Modello: Forty Eight
- Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia
Re: Consigli gestione peso
Io ricordo che pochi dopo aver preso la mia prima hd ad una svolta mentre ero gia in curva e leggermente inclinato uno e' uscito e ho frenato di istinto facendo spegnere la moto mentre stavo sterzando.
Morale si e' inclinata e non e' caduta solo perche' ho una potenza nei bracci non indifferente ah ah ah(in compenso quasi mi esce un'ernia ah ah ah),da li e' come se il mio cervello abbia memorizzato la cosa e non mi e' piu' successo di fare spegnere la moto o inclinarla troppo.
Ci vuole attenzione e molta scioltezza,se si e' rigidi per la paura in moto diventa dura maneggiare una hd.
Morale si e' inclinata e non e' caduta solo perche' ho una potenza nei bracci non indifferente ah ah ah(in compenso quasi mi esce un'ernia ah ah ah),da li e' come se il mio cervello abbia memorizzato la cosa e non mi e' piu' successo di fare spegnere la moto o inclinarla troppo.
Ci vuole attenzione e molta scioltezza,se si e' rigidi per la paura in moto diventa dura maneggiare una hd.
- befaleg
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
- Modello: heritage 105th
- Località: Olgiate Olona (Va)
Re: Consigli gestione peso
mmmm cadi sempre dalla stessa parte ... se la cosa si ripete e non riesci a trovare una motivazione prova a fare anche delle prove di equilibrio ... non con la moto ...
so che può sembrare un consiglio paradossale (e sicuramente è un consiglio stupido) ma mi è capitato dopo un otite di camminare storto mente io pensavo di andare dritto perchè avevo un orecchio infiammato e la mia percezione del punto dell'equilibrio era errata .... nulla di grave dopo una pulizia dell'orecchio è passato tutto
so che può sembrare un consiglio paradossale (e sicuramente è un consiglio stupido) ma mi è capitato dopo un otite di camminare storto mente io pensavo di andare dritto perchè avevo un orecchio infiammato e la mia percezione del punto dell'equilibrio era errata .... nulla di grave dopo una pulizia dell'orecchio è passato tutto
Re: Consigli gestione peso
Azz....ultimamente mi si tappa spesso l'orecchio sinistro (stesso lato della perdita d'equilibrio), devo andare dall'otorino a farlo "stappare"....vuoi vedere che il tuo consiglio "stupido" alla fine non è poi cosi stupido?befaleg ha scritto:mmmm cadi sempre dalla stessa parte ... se la cosa si ripete e non riesci a trovare una motivazione prova a fare anche delle prove di equilibrio ... non con la moto ...
so che può sembrare un consiglio paradossale (e sicuramente è un consiglio stupido) ma mi è capitato dopo un ottite di camminare storto mente io pensavo di andare dritto perchè avevo un orecchio infiammato e la mia percezione del punto dell'equilibrio era errata .... nulla di grave dopo una pulizia dell'orecchio è passato tutto