Turbo star. ...nel senso che se senza casco guidi la Wild portandola un po di giri specie in prima marcia o sottogiri la somiglianza è da paura. Una volta un mio amico che aveva appena acquistato il suo turbo star proprio in quegli anni fece guidare a suo fratello il camion e mi accostai ad una certa velocità e la somiglianza era bestiale e capii che avevo accostato bene la Wild....ovviamente se lasciata di serie. Viceversa il sound è completamente diverso. .Massimo ha scritto:Mi viene in mente una versione della Wildstar che vidi all expo di Padova in quegli anni.
Aveva una colorazione ambra su grigio mi pare.
Era stata completamente accessoriata da Rizoma. Manubrio,pedane,manopole e comandi tutto in alluminio billet. Era una meraviglia.
Difatti ebbe un notevole successo sia tra i preparatori nostrani che stranieri.
Riviste come Biker Life ecc ne avevano messe alcune in copertina.
Era la moto del momento. Qualcosa che per un attimo aveva scosso il mondo delle Harley.
Unica pecca se vogliamo,l estrema somiglianza ad una Harley appunto.
Sia a livello ciclistico che di motore.
Fu molto criticata per questo motivo. Ma i jap che mai come allora avevano copiato così a piene mani,non se ne preoccuparono più di tanto.
ricordo un tizio.... mi trovai con la mia famiglia in una località nella quale avevano organizzato un raduno di moto. Sentìi prima di vedere la Wild star un qualcosa di rumoroso a tal Punto che saltavano gli antifurti di tutte le auto che erano posteggiate lungo il viale. ...pazzesco quel momento. ...aveva 2 supertrapp. ..
Cmq ricordo l allestimento di cui parli. ..ho diverse riviste sulla Wild e si parlava tanto dei vari allestimenti. .la più famosa era la silverado. ..
Oltre alla Wild star anche se per rifiniture la ritengo la numero 1 della Yamaha , mi piace anche la venture star 1300 di quegli anni. ..1999 -2000 per finire alla Royal star 1300....
