La mia prima Harley!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
PITCUT
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/11/2014, 14:58
Modello: HD Super Glide
Località: Desenzano del Garda

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da PITCUT »

Complimenti scelta ottima per iniziare......io ho iniziato con una Super Glide sono fantastiche
ride safe and have fun :moto: :moto: :moto: :moto:
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da HDsaster »

si, si raddrizzalo! Sembra montato da uno che non sa fare il suo lavoro!
Avatar utente
fra107
Messaggi: 102
Iscritto il: 04/12/2014, 0:06
Modello:
Località: Rimini

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da fra107 »

HDsaster ha scritto:si, si raddrizzalo! Sembra montato da uno che non sa fare il suo lavoro!
Ok lo raddrizzo subito, mi avete convinto :risoebete:

Questa è una foto "seria" della bimba........

Immagine
Schmerz
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/03/2014, 11:56
Modello:

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da Schmerz »

Gran bel ferro!
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da FrankLeone84 »

fra107 ha scritto:
HDsaster ha scritto:si, si raddrizzalo! Sembra montato da uno che non sa fare il suo lavoro!
Ok lo raddrizzo subito, mi avete convinto :risoebete:

Questa è una foto "seria" della bimba........

Immagine

spettacolare..

ci cambierei giusto le frecce e toglierei subito i cata.. :birra:
Immagine
Avatar utente
fra107
Messaggi: 102
Iscritto il: 04/12/2014, 0:06
Modello:
Località: Rimini

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da fra107 »

FrankLeone84 ha scritto:
spettacolare..

ci cambierei giusto le frecce e toglierei subito i cata.. :birra:
Una cosa alla volta..... :furbo:

Ma i catarifrangenti sono obbligatori o si possono togliere senza problemi?
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da Alfredo »

Togli togli
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da Mr.White »

fra107 ha scritto:Una cosa alla volta..... :furbo:

Ma i catarifrangenti sono obbligatori o si possono togliere senza problemi?
Hai lo stage1, la targa quasi orizzontale e ti fai problemi per i catarifrangenti?

Quoto togli togli...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
fra107
Messaggi: 102
Iscritto il: 04/12/2014, 0:06
Modello:
Località: Rimini

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da fra107 »

RobyVR ha scritto:
fra107 ha scritto:Una cosa alla volta..... :furbo:

Ma i catarifrangenti sono obbligatori o si possono togliere senza problemi?
Hai lo stage1, la targa quasi orizzontale e ti fai problemi per i catarifrangenti?

Quoto togli togli...
Lo stage 1 è invisibile a occhio (un pò meno a orecchio).
Alla targa non ci avevo pensato, è l'unica modifica fatta dal precedente proprietario che ha messo il fanalino nero, a mio parere sta molto meglio rispetto a quello cromato.
Rispetto al fanalino originale cambia molto l'inclinazione della targa?

Ok, toglierò i catarifrangenti, mi consigliate un metodo "indolore" per farlo?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: La mia prima Harley!

Messaggio da Mr.White »

fra107 ha scritto:Lo stage 1 è invisibile a occhio (un pò meno a orecchio).
Alla targa non ci avevo pensato, è l'unica modifica fatta dal precedente proprietario che ha messo il fanalino nero, a mio parere sta molto meglio rispetto a quello cromato.
Rispetto al fanalino originale cambia molto l'inclinazione della targa?

Ok, toglierò i catarifrangenti, mi consigliate un metodo "indolore" per farlo?
Nel senso che hai una moto da sequestro (stage1) chettefrega dei cat....
L'inclinazione della targa deve essere di max 30° dalla verticale e quella è una cosa che dà parecchio nell'occhio, in certe zone la polizia locale ha il gognometro laser (quanto non si spende per combattere i feroci criminali con la targa inclinata....), se la targa rispetta tale posizione è facile che le F.F.O. soprassiedano sulla mancanza del catarifrangente posteriore a ridosso del fanalino (questo si che è obbligatorio).
Per i cat io a suo tempo ho fatto così: prendi un'asciugacapelli, scaldi ben bene il cat per tutta la sua lunghezza, stai sopra un bel po' e ogni tanto controlla se si è allentato, poi prendi una bava da pesca di piccolo diametro e tenendola con le mani la fai passare tra la gomma adesiva del cat ed il parafango senza seghettare ma semplicemente tirando. Quando senti resistenza ti fermi (non la togli) e scaldi ancora col phon e procedi. Risultato garantito e vernice immacolata, per i residui prendi il mai troppo lodato WD40 e lo passi con un panno morbidissimo in microfibra. Fai tutto con calma e delicatezza.
Più strada e meno pippe...
Rispondi