Softail breakout, consigli stage one

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
appleseed
Messaggi: 115
Iscritto il: 25/06/2014, 0:21
Modello:
Località: Cuneo

Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da appleseed »

Ciao a tutti, a breve (aprile) ritirerò il mio breakout.
Appena in garage vorrei iniziare a lavorare sullo stage (il lavoro me lo faccio io, è troppo divertente).

Orbene sono in possesso di una magnifica Power Vision (attualmente "spostata" con il mio 48 e della quale comprerò a breve un seconda licenza).
Per il filtro avrei visto il MAX HP di Performance Machine nella versione contrast (cromo e nero) oppure il duke di V&H che ho già sul 48 e con cui mi trovo molto bene.
Per lo scarico sono in alto mare. Non mi piace in generale il suono alla V&H, troppo metallico ed "alto" nelle tonalità per il mio gusto. Mi piace invece molto il suono cupo e basso di tonalità, rauco dei Khrome Werks, secondo me anche più facile da gestire.
Mi piace anche molto il risultato degli scarichi originali lavorati da Pietro LaMarmitta (che inoltre hanno il grande vantaggio di far mantenere lo scarico "omologato") che ho attualmente sullo sporty ma non vorrei far lavorare gli originali senza averne prima una paio di scorta in caso di vendita o per la revisione.

Avete dei suggerimenti? Quali terminali, ad esempio, potrei prendere da un altro softail per mandarli da Pietro?
Qualcuno ha montato i KW, come suonano sul 103b? Non ho molta esperienza su motori più grandi ma ho sempre avuto l'impressione che i motori 1200 fossero i più rumorosi di tutti...

Saluti e grazie per i vostri contributi!
Avatar utente
artur
Messaggi: 172
Iscritto il: 03/04/2011, 7:58
Modello: street glide special 2016

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da artur »

Io avevo sul dyna 96tc i khrome werks 3 hp plus e suonavano belli bassi,penso che sul 103 non ci sia tutta sta differenza.Se ti piacciono mettili non rimarrai deluso,io però sulla tua moto ci vedrei dei bei big radius della V&H,ma se a te non piacciono come suonano vai di khrome werks :ciao:
Vivere senza harley................................. è come dormire senza sogni
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da Massimo »

Noto che nessuno nomina mai i Supertrapp.. Non capisco se perché non più in uso o semplicemente perché non piacciono o non li si conosce.
Coi loro anelli interni si può variare il timbro e spesso si ottiene il tipo di suono che si vuole.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
artur
Messaggi: 172
Iscritto il: 03/04/2011, 7:58
Modello: street glide special 2016

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da artur »

io quei pochi che ho visto non mi piacciono esteticamente......a me piace vedere il buco :genio: io preferisco in primis l'estetica e poi sound
Vivere senza harley................................. è come dormire senza sogni
Avatar utente
artur
Messaggi: 172
Iscritto il: 03/04/2011, 7:58
Modello: street glide special 2016

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da artur »

sono il classico biker da bar :evil: :evil:
Vivere senza harley................................. è come dormire senza sogni
Avatar utente
appleseed
Messaggi: 115
Iscritto il: 25/06/2014, 0:21
Modello:
Località: Cuneo

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da appleseed »

Massimo ha scritto:Noto che nessuno nomina mai i Supertrapp.. Non capisco se perché non più in uso o semplicemente perché non piacciono o non li si conosce.
Coi loro anelli interni si può variare il timbro e spesso si ottiene il tipo di suono che si vuole.
I supertrapp li ha mio fratello sul Road King, lì mi piacciono parecchio.
Sul breakout onestamente non ne ho mai visti, non saperi immaginarmeli...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto:Noto che nessuno nomina mai i Supertrapp.. Non capisco se perché non più in uso o semplicemente perché non piacciono o non li si conosce.
Coi loro anelli interni si può variare il timbro e spesso si ottiene il tipo di suono che si vuole.
artur ha scritto:io quei pochi che ho visto non mi piacciono esteticamente......a me piace vedere il buco :genio: io preferisco in primis l'estetica e poi sound
Penso che il discorso "non c'è il buco" sia uno dei motivi principali per la poca diffusione, di sicuro è il mio...
A meno di avere un'Harley da sparo o un Dyna da "giovane" non sta bene sulle nostre classiche. Per il resto è un ottimo prodotto che personalmente ho utilizzato su una Suzuki cattivella e con ottimi risultati.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
appleseed
Messaggi: 115
Iscritto il: 25/06/2014, 0:21
Modello:
Località: Cuneo

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da appleseed »

Ma se dovessi comprarmi un paio di terminali originali HD per mandare a Pietro, quali potrebbero calzare sul breakout?
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da manrico1 »

appleseed ha scritto:Ma se dovessi comprarmi un paio di terminali originali HD per mandare a Pietro, quali potrebbero calzare sul breakout?
i suoi originali ??
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
appleseed
Messaggi: 115
Iscritto il: 25/06/2014, 0:21
Modello:
Località: Cuneo

Re: Softail breakout, consigli stage one

Messaggio da appleseed »

manrico1 ha scritto:
appleseed ha scritto:Ma se dovessi comprarmi un paio di terminali originali HD per mandare a Pietro, quali potrebbero calzare sul breakout?
i suoi originali ??
eheh, sono un po' difficili da trovare, nessuno li vende al momento.
Rispondi