Perche SEST= Difficoltà??

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Silverpearl »

Ho approfondito la materia Sest.
In verità ho comprato un DVD illustrativo in madre lingua e mi ha spiegato tutto. E' elementare!!!!
Ma la cosa che mi ha impressionato è che ha lo smart tune e a me tocca solo registrare dei dati ed il resto fa tutto lui.
Insomma creare la mappa ideale non è difficile affatto (almeno oggi con i nuovi software e centraline).
Si può praticamente modificare tutto con semplicità.
Questa cosa e confutabile o solo una mia impressione?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Mechano »

Silverpearl ha scritto:Ho approfondito la materia Sest.
In verità ho comprato un DVD illustrativo in madre lingua e mi ha spiegato tutto. E' elementare!!!!
Ma la cosa che mi ha impressionato è che ha lo smart tune e a me tocca solo registrare dei dati ed il resto fa tutto lui.
Insomma creare la mappa ideale non è difficile affatto (almeno oggi con i nuovi software e centraline).
Si può praticamente modificare tutto con semplicità.
Questa cosa e confutabile o solo una mia impressione?
È una tua impressione.
Perché il sapere come si modificano le celle e i parametri non è difficile.
Sono le conoscenze teoriche alla base di come vanno modificate che sono più difficili da acquisire.

Per esempio nel momento in cui vai a creare le tabelle delle temperature o delle pressioni MAP e di quanto bisogna variare rispetto alla mappa base.

Le variazione del debimetro che indica la densità dell'aria e quindi l'altitudine e di quanto bisogna alterare la carburazione. Questo necessita di conoscenze di fisica e della densità tipo dell'aria col variare dell'altitudine.

La sincronizzazione del segnale TSS per calibrare il contakm.

Quelli sono solo alcuni dei parametri che possono necessitare conoscenze non da poco...

Una cosa è lasciare quelli stock nella centralina o variarli di poco, un'altra è costruire tabelle di questi parametri partendo da zero.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Albert_SE »

qualcuno lo banni, per favore...

:hahaha: :hahaha: :hahaha:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Grido
Messaggi: 770
Iscritto il: 15/01/2010, 21:55
Modello:
Località: Sannio

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Grido »

Si. E' vero che la modifica "manuale" nasconde molte insidie, e solo chi è molto addentro alla materia può modificare i singoli parametri.
Credo però che Silver Pearl si riferisca alla capacità di calcolo automatico che lo smart tune fa sulla base dei dati acquisiti dalle registrazioni fatte con la VCI.
Personalmente mi fiderei più di queste regolazioni (scaturite comunque da calcoli preordinati dagli ingegneri della Screamin Eagle), che di un pinco pallino che mi dicesse: "vieni qua che ci penso io a farti una tabella su misura per te".
A meno che questa persona non sia un ingegnere con i c@ntr@cogli@ni e di comprovata professionalità.
Ma più vado avanti, e più credo che la maggior parte di noi (il 90% almeno) viene preso per il sedere!
"Dammi 500 euro, e ti 'faccio la mappa' per la tua moto"
E poi ti buttano dentro una mappa base moolto approssimativa, cosa che puo' fare anche uno zappaterra (senza offesa per nessuno), in 5 minuti e senza pensieri.
Tu sei tranquillo, e pensi di aver pagato per avere più professionalità. E invece non è vero niente.
Chi fa da se' fa per tre.
.
Ovviamente cio' non toglie che ci sono persone qualificate e oneste... ma, dalle mie parti, ancora le devo incontrare.
Del resto sono fresco harleysta.
Spero che con un po' di studio, e qualche vs. buona dritta (credo che Mechano sia tra i pochi competenti, da quel che leggo), riesca ad arrivare alla configurazione ideale!
:ok:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Mechano »

Grido ha scritto:Si. E' vero che la modifica "manuale" nasconde molte insidie, e solo chi è molto addentro alla materia può modificare i singoli parametri.
Credo però che Silver Pearl si riferisca alla capacità di calcolo automatico che lo smart tune fa sulla base dei dati acquisiti dalle registrazioni fatte con la VCI.
Personalmente mi fiderei più di queste regolazioni (scaturite comunque da calcoli preordinati dagli ingegneri della Screamin Eagle), che di un pinco pallino che mi dicesse: "vieni qua che ci penso io a farti una tabella su misura per te".
A meno che questa persona non sia un ingegnere con i c@ntr@cogli@ni e di comprovata professionalità.
Ma più vado avanti, e più credo che la maggior parte di noi (il 90% almeno) viene preso per il sedere!
"Dammi 500 euro, e ti 'faccio la mappa' per la tua moto"
E poi ti buttano dentro una mappa base moolto approssimativa, cosa che puo' fare anche uno zappaterra (senza offesa per nessuno), in 5 minuti e senza pensieri.
Tu sei tranquillo, e pensi di aver pagato per avere più professionalità. E invece non è vero niente.
Chi fa da se' fa per tre.
.
Ovviamente cio' non toglie che ci sono persone qualificate e oneste... ma, dalle mie parti, ancora le devo incontrare.
Del resto sono fresco harleysta.
:ok:
Guarda per esperienza ti dico che anche con l'autotune non fai niente se non hai una di queste:
[url2=http://lh6.ggpht.com/_d7BmiEzfBUI/S-b9D ... -calc3.jpg]Immagine[/url2]

Quella dell'immagine è una mappa stechiometrica target per il tipo di motore che si vuole regolare. E quelle mappe non crescono sopra gli alberi. Specie quelle fatte bene per un uso stradale. Perché tutto ciò che trovi sono mappe racing con intere aree a 13,7 e 13, troppo grasse per un uso stradale.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:
Grido ha scritto:Si. E' vero che la modifica "manuale" nasconde molte insidie, e solo chi è molto addentro alla materia può modificare i singoli parametri.
Credo però che Silver Pearl si riferisca alla capacità di calcolo automatico che lo smart tune fa sulla base dei dati acquisiti dalle registrazioni fatte con la VCI.
Personalmente mi fiderei più di queste regolazioni (scaturite comunque da calcoli preordinati dagli ingegneri della Screamin Eagle), che di un pinco pallino che mi dicesse: "vieni qua che ci penso io a farti una tabella su misura per te".
A meno che questa persona non sia un ingegnere con i c@ntr@cogli@ni e di comprovata professionalità.
Ma più vado avanti, e più credo che la maggior parte di noi (il 90% almeno) viene preso per il sedere!
"Dammi 500 euro, e ti 'faccio la mappa' per la tua moto"
E poi ti buttano dentro una mappa base moolto approssimativa, cosa che puo' fare anche uno zappaterra (senza offesa per nessuno), in 5 minuti e senza pensieri.
Tu sei tranquillo, e pensi di aver pagato per avere più professionalità. E invece non è vero niente.
Chi fa da se' fa per tre.
.
Ovviamente cio' non toglie che ci sono persone qualificate e oneste... ma, dalle mie parti, ancora le devo incontrare.
Del resto sono fresco harleysta.
:ok:
Guarda per esperienza ti dico che anche con l'autotune non fai niente se non hai una di queste:
[url2=http://lh6.ggpht.com/_d7BmiEzfBUI/S-b9D ... -calc3.jpg]Immagine[/url2]

Quella dell'immagine è una mappa stechiometrica target per il tipo di motore che si vuole regolare. E quelle mappe non crescono sopra gli alberi. Specie quelle fatte bene per un uso stradale. Perché tutto ciò che trovi sono mappe racing con intere aree a 13,7 e 13, troppo grasse per un uso stradale.
Con lo smart tune del 2010 è compreso anche le tre tabelle (initial Ve values, observed A/F results e results di modifica VE) :ok: e la spiegazione dettagliata sui parametri da inserire e modificare!!!
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Albert_SE »

Silverpearl ha scritto: Con lo smart tune del 2010 è compreso anche le tre tabelle (initial Ve values, observed A/F results e results di modifica VE) :ok: e la spiegazione dettagliata sui parametri da inserire e modificare!!!

se è così semplice, perchè non fai un bel tutorial su come si usa, con foto, spiegazioni, tabelline, istruzioni, manuale multilingue ecc ecc ecc ecc

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Silverpearl »

Albert_SE ha scritto:
Silverpearl ha scritto: Con lo smart tune del 2010 è compreso anche le tre tabelle (initial Ve values, observed A/F results e results di modifica VE) :ok: e la spiegazione dettagliata sui parametri da inserire e modificare!!!

se è così semplice, perchè non fai un bel tutorial su come si usa, con foto, spiegazioni, tabelline, istruzioni, manuale multilingue ecc ecc ecc ecc

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ti piacerebbe........... vero!!!!
Scherzi a parte, ho studiato il programma ed il training dvd toalizzando circa 20 ore di studio in 4gg.
Troppo lungo da spiegare nell'insieme!!

La mia fortuna sta nel fatto che la mia madre lingua è l'inglese......

La complessità sta solo nel capire cosa ti dice il dvd, ma una volta tradotto, anche il gattino nel secchio riuscirebbe a fare quello che fatto io.
Oltre al fatto che il programma smart tune elabora tutti i parametri dei sensori in entrata e in uscita!!!
Per la compilazione delle tabelle è solo un copia incolla di voci che lo stesso vci ti offre al termine delle registrazioni data (sempre dopo averla preparata per quelle attività)
P.S. Stage I° completo!!! :ditav:

Ora mi potro divertire a fare tante piccole modifiche di perfezionamento!!

Mi dispiace soltanto che non riesco a fare una copia leggibile del dvd.... volentieri vi farei una copia con relativa traduzione. :ok:
Se qualcuno riesce a creare il crack....

Ma se vuoi, volentieri ti traduco qualche passo!! Non esitare a chiedere.... :occhiolino:

Non sono proprio bravo in tutto, ma ci riuscirò. E' indiscutibile che tutto è stato facilitato da ciò che voi precedentemente avete trascritto nei vostri post. Siete stati di grande aiuto!!!

La moto ha un suono fantastico e gira una meraviglia!!! Peccato che il regime non scende al di sotto degli 800 giri, ma mi accontento :piange:
Immagine
Immagine
Immagine

Magari potrei fare uno snap shot del dvd!!
A qualcuno interessa?
Immagine
Avatar utente
Grido
Messaggi: 770
Iscritto il: 15/01/2010, 21:55
Modello:
Località: Sannio

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Grido »

Guarda.. se facessimo un tutorial, credo sarebbe un "best seller".
Credo che nessuno si sia mai preso la briga di farne uno un po' più approfondito.
Si potrebbe fare un filmato, sarebbe più veloce :ok:
Immagine
Avatar utente
Grido
Messaggi: 770
Iscritto il: 15/01/2010, 21:55
Modello:
Località: Sannio

Re: Perche SEST= Difficoltà??

Messaggio da Grido »

Ho sertato anch'io!!!!! :stracool:
Per ora solo la mappa base (ho abbassato un po' il minimo, alzato il fuori giri, bloccato la valvola per il controllo degli scarichi).
Seguirà un tuning per adeguare meglio la mappa alla mia moto...
Immagine
Rispondi