Come scegliere la prima?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
omar giannoccaro
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/01/2015, 10:01
Modello: /

Come scegliere la prima?

Messaggio da omar giannoccaro »

Ciao a tutti, sono nuovo :)
Sogno da molto tempo una Harley e spero un giorno di poterne avere una.
Sono un grande appassionato di Sons of anarchy e mi fanno impazzire le loro Dyna.
Quali consigli mi date per scegliere una Dyna piuttosto che una Sportster o una Softail?
Sono molto inesperto sui vari modelli e su quello che li caratterizzano.
Ancora è presto per comprarne una dato che ho solo 20 anni ma vorrei cominciare a capirne qualcosa di più e capire quale modello mi si addice di più.
Grazie a tutti :)
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da Dingo »

secondo me prova ad andare a qualche expo che adesso e' il periodo. dal momento che hai scelto quale "famiglia hd" aspetta la primavera e quando le concessonarie ti permetteno di provarle ti scegli la tua ;) auguri! p.s. magari puoi iniziare con un'occasione cosi ci fai su la mano ;)
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
omar giannoccaro
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/01/2015, 10:01
Modello: /

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da omar giannoccaro »

Io ho scelto la "famiglia" completamente a sensazione e perchè esteticamente sono tra quelle che mi piacciono di più.
A parte l'estetica in cosa si differenziano le varie "famiglie"?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da Mr.White »

Comprala usata così se poi ti rendi conto di aver sbagliato modello o vorresti qualcosa in più ci perdi di meno, detto questo le Dyna sono un ottimo compromesso tra l'agilità di uno Sportster e la potenza di una Softail/Touring (il motore è il medesimo).
Sono nate dalle FXR delle quali hanno preso il meglio e può essere sia una moto di passaggio che definitiva (anche se in realtà il concetto può essere vero su qualunque modello HD).
Hanno ammortizzatori veri se confrontati con le softail e non hanno il peso delle Touring mantenendo comunque sufficente spazio per girare comodamente anche in ferie e in due ma senza essere impegnative nel traffico.
Ottime moto dunque, Customizzabili bene e con gusto in modo classico.
Più strada e meno pippe...
omar giannoccaro
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/01/2015, 10:01
Modello: /

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da omar giannoccaro »

RobyVR ha scritto:Comprala usata così se poi ti rendi conto di aver sbagliato modello o vorresti qualcosa in più ci perdi di meno, detto questo le Dyna sono un ottimo compromesso tra l'agilità di uno Sportster e la potenza di una Softail/Touring (il motore è il medesimo).
Sono nate dalle FXR delle quali hanno preso il meglio e può essere sia una moto di passaggio che definitiva (anche se in realtà il concetto può essere vero su qualunque modello HD).
Hanno ammortizzatori veri se confrontati con le softail e non hanno il peso delle Touring mantenendo comunque sufficente spazio per girare comodamente anche in ferie e in due ma senza essere impegnative nel traffico.
Ottime moto dunque, Customizzabili bene e con gusto in modo classico.
Grazie mille per la risposta :)
Per quanto riguarda i vari modelli? street bob, super glide, low rider, fat bob ecc in cosa si differenziano principalmente?
Scusate le tante domande ma sono proprio inesperto :)
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da stein »

Scusa Omar, io sono :old: ma a quest'ora se fossi te mi sarei quantomeno fatto un giro sul web, a partire dal sito ufficiale HD e poi gli innumerevoli altri posti in cui trovare info.
Quantomeno partendo dai freddi dati tecnici di ognuna, per passare poi alle opinioni dei proprietari etc.
Già fatto dici?
:secret:
Buona ricerca.
:birra:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da Mr.White »

omar giannoccaro ha scritto:...........Per quanto riguarda i vari modelli? street bob, super glide, low rider, fat bob ecc in cosa si differenziano principalmente?..............
Street Bob: moto essenziale, venduta in sola configurazione pilota ma da libretto omologata per due ( devi comperare sella, pedane e fascetta di ritenzione), Ha un mini ape (manubrio alto) che quando ci fai l'abitudine è una libidine, estetica seriosa ma maschia grazie alle poche cromature sostituite con il nero.

Super Glide Custom: moto eccellente come impostazione di guida nel triangolo sella-pedane-manubrio, cromata il giusto e con gusto, stile classico molto "moto", guidabilità perfetta.

Low Rider: si rifà alle "vecchie" Low Rider aggiornate nell'estetica ed in alcuni particolari, impostazione di guida simile alla Super Glide Custom ma con l'aggiunta della possibilità di adattarla allo stile di guida e all'altezza del pilota modificando la distanza del manubrio e togliendo il cuscino lombare sulla sella.

Fat Bob: moto molto particolare sia dinamicamente, a causa sia della dimensione generosa degli pneumatici che la rendono meno maneggevole delle sorelle, sia esteticamente a causa di un parafango post sui generis che a molti non piace oltre al doppio faro anteriore anche quello di dubbio gusto (almeno per me), di contro ha il vantaggio del doppio freno anteriore.

Wide Glide: anche questa, come per il Low, si ispira al passato ma stravolgendone di più l'estetica, stile chopper (o meglio Chopperoso) con forcella molto inclinata, lunga e con la ruota anteriore di piccola sezione ma di grande diametro. La guida che ne risulta è meno improntata alla manegevolezza in favore della stabilità in rettilineo.

Switchback: Una piccola Road King (molto piccola in verità), si potrebbe definire una commuter e cioè con accessori che potendo essere tolti la trasformano da moto pronto viaggio a moto da giretto fuori porta. Su base Super Glide leggermente modificata è al pari della Fat Bob la meno aprezzata più che altro (secondo me) per i cerchi ogettivamente orrendi, per il faro con nacelle (la carena tipica del Road King) e anche perchè non capita dall'italiano medio che si avvicina al mondo HD così come dai puristi.


Dal momento che a te piace il SOA Style starei sullo Street Bob in quanto non spendi per i pezzi che poi dovrai togliere ed ha già parti nere sulle quali non dovrai lavorare.
Più strada e meno pippe...
BlackRider

io ti consiglio un bel dyna...

Messaggio da BlackRider »

ciao Omar... io sono di parte dato che ho un dyna, te ne consiglio uno, magari un bel fat bob.
Naturalmente tutto dipende dall'utilizzo che ne dovresti fare, se la utilizzi in città andrebbe bene uno street bob, se invece ne faresti un uso misto ovvero città e gite fuori porta, magari anche qualche bel viaggetto, ti consiglierei un bel fat bob: è poderoso, massiccio, doppio freno a disco, ruote grosse, motore potente coi suoi 1.584 cc. Se lo prepari bene in accessori ti offre un buon confort.
E' un ottimo compromesso tra uno sporty ed un softail/touring: ha buoni ammortizzatori, è agile in città nonostante i suoi 350 kg (tra peso proprio, carburante e qualche bisaccia piena).
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da ghira75 »

allora......
le moto come la vende la fabbrica.... non e' che poi debbano restare cosi.
Le Hd hanno come punto di forza che sono le piu' customizzabili al mondo. Io posseggo una Superglide Custom, e con qualche accessorio che ho aggiunto, la posso trasformare in una moto capace di fare viaggi lunghi, sia come comfort che come capacita' di carico. Oppure la lascio nuda per estetica e agilita' .

La SuperGlide , Fatbob e StreetBob hanno in comune lo stesso telaio e motore: cambiano solo dei particolari...

Alla fin fine devi pensare alla moto come la vuoi tu e comprare quella che piu' si avvvicina a coem la vuoi tu. Poi te la personalizzi come vuoi.
Immagine
BlackRider

Re: Come scegliere la prima?

Messaggio da BlackRider »

Omar... prendi un dyna e vai tranquillo, c'è solo da scegliere il modello (quello è un gusto soggettivo): inizia così e poi, se ci prendi gusto ed hai altre esigenze, puoi passare alle famiglie superiori (softail/touring).
Io mi trovo bene col fat bob, ne faccio un uso quotidiano nella versione Single, da dyna ribelle semplicemente con le bisacce laterali: coi dovuti accorgimenti, ovvero con accessori a sgancio rapido, la preparo in un paio di minuti nella versione Touring per uscite fuori porta e viaggi.
Un giorno passerò ad un bel Road King.
Rispondi