Moto Singhiozza e vibra

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da mpescatori »

Fatti un giro sulle montagne russe, e anche se "non tocchi nulla" quando scendi ti sentirai un pochino "shakerato" !

Non escludo che uno scossone di troppo abbia potuto creare una crepa dalla quale entra (sibilando) aria.
Controlla le candele, se hai delle incrostazioni tendenti al grigio/bianco è chiaro segno !

PS Io mi sono convertito alla 98-100 ottani dopo che, in viaggio questa estate,
su e giù per i passi alpini con la moto stracarica di moglie/bagagli/borsoni e pure pioveva,
mi ha consumato comunque un abbondante 10% in meno, ed era molto più fluida e regolare
:moto:

Ed è molto meglio che buttarci dentro mezzo flacone di "additivo speciale pulisci ecc..." :ciao:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da Jonny_3d »

mpescatori ha scritto:Fatti un giro sulle montagne russe, e anche se "non tocchi nulla" quando scendi ti sentirai un pochino "shakerato" !

Non escludo che uno scossone di troppo abbia potuto creare una crepa dalla quale entra (sibilando) aria.
Controlla le candele, se hai delle incrostazioni tendenti al grigio/bianco è chiaro segno !

PS Io mi sono convertito alla 98-100 ottani dopo che, in viaggio questa estate,
su e giù per i passi alpini con la moto stracarica di moglie/bagagli/borsoni e pure pioveva,
mi ha consumato comunque un abbondante 10% in meno, ed era molto più fluida e regolare
:moto:

Ed è molto meglio che buttarci dentro mezzo flacone di "additivo speciale pulisci ecc..." :ciao:

Eh infatti..Eventualmente è un lavoro rognoso mettere mano a quelle guarnizioni?

Sulla benza mi sa che ti seguo..alla fine inciderà per quanto, 3 euro a pieno?
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da berry »

Leva gli arricchitori e cambia candele ma prima con la moto accesa prova a toccare cavi e spinotti degli iniettori e vedi se succede qualcosa
harley's don't leak oil
they mark their territory
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da Jonny_3d »

berry ha scritto:Leva gli arricchitori e cambia candele ma prima con la moto accesa prova a toccare cavi e spinotti degli iniettori e vedi se succede qualcosa

Come mai dici di togliere gli arricchitori?
Ok, proverò senz'altro, anche se anche quando andava malissimo, da ferma al minimo non dava alcun problema, ne sonoro, ne di tremolio o qualcosa del genere.
Vediamo se salta fuori qualcosa!
Vi faccio sapere
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da berry »

Jonny_3d ha scritto:
berry ha scritto:Leva gli arricchitori e cambia candele ma prima con la moto accesa prova a toccare cavi e spinotti degli iniettori e vedi se succede qualcosa

Come mai dici di togliere gli arricchitori?
Ok, proverò senz'altro, anche se anche quando andava malissimo, da ferma al minimo non dava alcun problema, ne sonoro, ne di tremolio o qualcosa del genere.
Vediamo se salta fuori qualcosa!
Vi faccio sapere
Sono tutte prove
harley's don't leak oil
they mark their territory
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da Jonny_3d »

Fatte tutte le prove del caso, non viene fuori nulla, la moto ogni tanto (possibile lo faccia solo a caldo dopo un pò che si viaggia?) ricomincia a singhiozzare e a strattonare quando dai gas, come se fosse terribilmente magra.
L'unica cosa che mi resta da provare è smontare gli arricchitori, che si sia fottuto uno di questi?
Non ho ancora avuto tempo di portarla dal meccanico, ma temo che ormai ci voglia lui.
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da mpescatori »

Hai verificato lo stato delle candele ?

Se una brucia troppo magra è bianca... se brucia troppo grassa è fuligginosa...

Allora ?
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
slowfeed
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/08/2014, 18:23
Modello: sportster xl1220c

Re: Moto Singhiozza e vibra

Messaggio da slowfeed »

Mi piacerebbe sapere com'è finita giacché anch'io ho lo stesso problema su una Sportster XL1200C del 2007.... :(
Rispondi