Moto Singhiozza e vibra
Moto Singhiozza e vibra
Ciao a tutti, sabato dopo un paio d'ore che viaggiavo, ho cominciato a sentire la moto "strana". Come se non prendesse come avrebbe dovuto, che vibrasse di più e strattonasse, solo che avendo appena fatto una mezzoretta di strada un pò bruttarella con buche ho quasi pensato che fosse una mia fisima. Poi invece riprovandola lo fa davvero.
Se vai al minimo, tipo in terza a 50 all'ora la moto singhiozza parecchio, è molto irregolare, e appena dai gas non prende come dovrebbe e trema..
Lo fa un pò a tutti i regimi.
Al minimo in folle gira bene e non da segnali strani.
Mi sembra poi di sentire un rumore da strisciamento in marcia, che prima non faceva e appena tiri la frizione sparisce, ma questo non vorrei che lo facesse anche prima e l'ho notato adesso prestando particolare attenzione.
Non credo sia benzina sporca, perchè ho fatto il pieno 3 giorni fa e da allora l'ho presa 2-3 volte e andava benissimo.
Stamani ho chiamato il meccanico e mi ha detto per prima cosa di controllare i poli della batteria che siano ben stretti, appena torno a casa controllerò subito.
A voi è mai successo?
Se vai al minimo, tipo in terza a 50 all'ora la moto singhiozza parecchio, è molto irregolare, e appena dai gas non prende come dovrebbe e trema..
Lo fa un pò a tutti i regimi.
Al minimo in folle gira bene e non da segnali strani.
Mi sembra poi di sentire un rumore da strisciamento in marcia, che prima non faceva e appena tiri la frizione sparisce, ma questo non vorrei che lo facesse anche prima e l'ho notato adesso prestando particolare attenzione.
Non credo sia benzina sporca, perchè ho fatto il pieno 3 giorni fa e da allora l'ho presa 2-3 volte e andava benissimo.
Stamani ho chiamato il meccanico e mi ha detto per prima cosa di controllare i poli della batteria che siano ben stretti, appena torno a casa controllerò subito.
A voi è mai successo?
Re: Moto Singhiozza e vibra
la batteria può essere, se non sono stretti bene i poli lo può fare
Re: Moto Singhiozza e vibra
Speriamo sia solo quella allora..in effetti la mattina andava benissimo, ed ha cominciato a dare problemi dopo la stradaccia..plausibile che qualcosa si sia allentato.
Re: Moto Singhiozza e vibra
:nono: POSTO SBAGLIATO .... postate le vostre richieste in "GARAGE"
comunque è molto probabile un filo che va a massa ... se non è la batteria controlla i fili ... se hai mntato ammortizzatori bassi o combaito frecce fari etc... parti da quelli !!
comunque è molto probabile un filo che va a massa ... se non è la batteria controlla i fili ... se hai mntato ammortizzatori bassi o combaito frecce fari etc... parti da quelli !!

P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Moto Singhiozza e vibra
Ops chiedo scusa, eventualmente spostatelo!marvet ha scritto::nono: POSTO SBAGLIATO .... postate le vostre richieste in "GARAGE"
comunque è molto probabile un filo che va a massa ... se non è la batteria controlla i fili ... se hai mntato ammortizzatori bassi o combaito frecce fari etc... parti da quelli !!
No non ho ne ribassato ne cambiato fari, anche se so per certo che c'è un'infiltrazione in quello posteriore quando prende acqua.
Tra poco scattano i primi controlli, se non sono i morsetti batteria controllerò qualche eventuale cavo a massa e le batterie.
Re: R: Moto Singhiozza e vibra
Ni..Massimo ha scritto:Risolto?
Ho controllato i poli batteria ma erano a posto, ho rifatto il pieno e la moto va sicuramente molto meglio (quindi probabilmente è stata la benzina sporca), ma ancora non va come prima..
Non prende come dovrebbe..Quando sei in 5° o 6° e spalanchi, senti proprio "ballare" la primaria, faceva così prima che montassi gli arricchitori di mecch..
Appena ho un minuto la porto dal meccanico perchè non mi convince.
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: Moto Singhiozza e vibra
OK, le ipotesi possono essere:
- benzina sporca e brucia male, magari anche detona un po'
Soluzione: in garage tuo travasa tutta la benzina che hai in una tanica, vai alla SHELL o AGIP/ENI più vicina e fai un pieno di VMax o BluSuper 100 ottani.
E' una benzina cara ma vale tutti i soldi che costa, i 100 ottani ti proteggono dalla detonazione e gli additivi ti puliscono la linea di alimentazione.
Una volta rimessa a posto che ti va "bene come prima", continua con la Benzina Super, aggiungendoci un 5 litri di "sporca", giusto per usarla (oppure versala nella macchina di famiglia, 10 litri di sporca su un pieno di 40/60 non si dovrebbero sentire)
- cavo candele lento: sulla strada ballerina ti si è allentato un cavo candele ed occasionalmente la moto va ad 1...
Soluzione: verifica il serraggio dei cavi candele sia alle pipette che alla centralina.
- entra aria nell'aspirazione (inteso come "collettore di aspirazione lento/guarnizione rotta ed entra aria che ti smagrisce eccessivamente la miscela)
A noi in famiglia è successo sia a me (soffietto di gomma a valle del debimetro) che a mia moglie (guarnizione tra collettore di aspirazione e testa motore) lo capisci perchè le candele sono sbiancate e talora incrostate di bianco.
Soluzione: smonta il filtro aria, verifica il corretto serraggio del carburatore al collettore di aspirazione e di questo alle teste.
Nel dubbio, prova a smuovere un poco il carburatoresul collettore: se balla, qualcosa è lento ed entra aria...

- benzina sporca e brucia male, magari anche detona un po'
Soluzione: in garage tuo travasa tutta la benzina che hai in una tanica, vai alla SHELL o AGIP/ENI più vicina e fai un pieno di VMax o BluSuper 100 ottani.
E' una benzina cara ma vale tutti i soldi che costa, i 100 ottani ti proteggono dalla detonazione e gli additivi ti puliscono la linea di alimentazione.
Una volta rimessa a posto che ti va "bene come prima", continua con la Benzina Super, aggiungendoci un 5 litri di "sporca", giusto per usarla (oppure versala nella macchina di famiglia, 10 litri di sporca su un pieno di 40/60 non si dovrebbero sentire)
- cavo candele lento: sulla strada ballerina ti si è allentato un cavo candele ed occasionalmente la moto va ad 1...
Soluzione: verifica il serraggio dei cavi candele sia alle pipette che alla centralina.
- entra aria nell'aspirazione (inteso come "collettore di aspirazione lento/guarnizione rotta ed entra aria che ti smagrisce eccessivamente la miscela)
A noi in famiglia è successo sia a me (soffietto di gomma a valle del debimetro) che a mia moglie (guarnizione tra collettore di aspirazione e testa motore) lo capisci perchè le candele sono sbiancate e talora incrostate di bianco.
Soluzione: smonta il filtro aria, verifica il corretto serraggio del carburatore al collettore di aspirazione e di questo alle teste.
Nel dubbio, prova a smuovere un poco il carburatoresul collettore: se balla, qualcosa è lento ed entra aria...

Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re
Re: Moto Singhiozza e vibra
Grazie mille per la risposta!mpescatori ha scritto:OK, le ipotesi possono essere:
- benzina sporca e brucia male, magari anche detona un po'
Soluzione: in garage tuo travasa tutta la benzina che hai in una tanica, vai alla SHELL o AGIP/ENI più vicina e fai un pieno di VMax o BluSuper 100 ottani.
E' una benzina cara ma vale tutti i soldi che costa, i 100 ottani ti proteggono dalla detonazione e gli additivi ti puliscono la linea di alimentazione.
Una volta rimessa a posto che ti va "bene come prima", continua con la Benzina Super, aggiungendoci un 5 litri di "sporca", giusto per usarla (oppure versala nella macchina di famiglia, 10 litri di sporca su un pieno di 40/60 non si dovrebbero sentire)
- cavo candele lento: sulla strada ballerina ti si è allentato un cavo candele ed occasionalmente la moto va ad 1...
Soluzione: verifica il serraggio dei cavi candele sia alle pipette che alla centralina.
- entra aria nell'aspirazione (inteso come "collettore di aspirazione lento/guarnizione rotta ed entra aria che ti smagrisce eccessivamente la miscela)
A noi in famiglia è successo sia a me (soffietto di gomma a valle del debimetro) che a mia moglie (guarnizione tra collettore di aspirazione e testa motore) lo capisci perchè le candele sono sbiancate e talora incrostate di bianco.
Soluzione: smonta il filtro aria, verifica il corretto serraggio del carburatore al collettore di aspirazione e di questo alle teste.
Nel dubbio, prova a smuovere un poco il carburatoresul collettore: se balla, qualcosa è lento ed entra aria...
Dunque, la benzina sporca era comunque finita, rifatto il pieno con benzina normale la moto andava comunque molto meglio, ma come dicevo prima è più ruvida e scorbutica, più lenta a prendere giri, e strattona molto nelle marce alte, proprio come faceva prima di montare gli arricchitori, per cui in effetti la sensazione è proprio quella di uno smagrimento anomalo.
Le pipette delle candele le controllai ed apparentemente erano ok, mi "piace" invece il discorso del collettore di aspirazione, perchè guarda caso come dicevo nel topic, avevo la sensazione di sentire una specie di fruscio, che volendo potrebbe essere un passaggio di aria anomalo.
L'unica cosa che non mi torna di questa versione è che la moto va meglio e in zona corpo farfallato (è EFI ma credo il discorso sia ugualmente valido) non ho toccato nulla..
Comunque la faccio vedere dal meccanico e gli riporterò questi suggerimenti!
Grazie davvero!