Condensa Indicatore Carburante

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

fedeskr1 ha scritto:Ma su quale componente era la ruggine per curiosità:)?
Moto: Street Glide annata 2012
Zona: attacco cambio telaio.

Moto: Street Bob annata 2013
Zona: attacco supporto elastico motore ant.

Moto: Fat Boy annata 2008
Zona: parte inferiore culla telaio lato sx

Queste quelle che ho visto io e tutte a max due anni dall'acquisto, lo Street Glide a meno di un anno.

Ma ne ho sentite di altre, la mia per esempio aveva tracce di ruggine sul pedale del freno e sotto il coperchio del dado del canotto di sterzo.

Dimenticavo, non erano moto importate dall'Inghilterra ne abitavano al mare.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da ghira75 »

RobyVR ha scritto:
fedeskr1 ha scritto:Ma su quale componente era la ruggine per curiosità:)?
Moto: Street Glide annata 2012
Zona: attacco cambio telaio.

Moto: Street Bob annata 2013
Zona: attacco supporto elastico motore ant.

Moto: Fat Boy annata 2008
Zona: parte inferiore culla telaio lato sx

Queste quelle che ho visto io e tutte a max due anni dall'acquisto, lo Street Glide a meno di un anno.

Ma ne ho sentite di altre, la mia per esempio aveva tracce di ruggine sul pedale del freno e sotto il coperchio del dado del canotto di sterzo.

Dimenticavo, non erano moto importate dall'Inghilterra ne abitavano al mare.
visto come sono state le estati gli ultimi due anni forse era anche peggio dell' Inghilterra
Immagine
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da fedeskr1 »

Boia!
Ma ti hanno sistemato in garanzia?
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da ElectraDenis »

:clap: :clap:
bravi mi piace ,mi piacete,

Io sono,......... stato,....BMWista, ed era anche il top di gamma,...ed ero anche nel Forum,... elittario,... non quello gigante del marchio,...quello del modello,..
comunque,quello che voglio dire e che, guai a parlare dei difetti (tanti) :pistole: :pistole:,
del marchio o della moto in specifico, eri quasi sempre un caso isolato o colpa tua, manutenzione non adeguata,scarsa cura, in pratica ci si leccava le ferite in privato o minimizzando,
sembrava quasi che,col contratto della moto, acquisivi azioni della fabbrica e subentrava una privacy sui difetti,... :Censured!: :Censured!:
quello che conta non sono i difetti delle nostre moto,..ma le sensazioni e le gioie che ci danno,
i difetti della mia vecchia moto, sono comunque sempre diluiti e appannati, dai ricordi dei bei viaggi, dei luoghi,posti,anche degli amici, che ho grazie a lei,

mi piace come Scherzate... Seriamente... sui "difetti" che comunque ci sono in ogni prodotto industriale,..
non ci si nasconde dietro un dito
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

fedeskr1 ha scritto:Boia!
Ma ti hanno sistemato in garanzia?
Ovvio...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

ElectraDenis ha scritto::clap: :clap:
bravi mi piace ,mi piacete,

Io sono,......... stato,....BMWista, ed era anche il top di gamma,...ed ero anche nel Forum,... elittario,... non quello gigante del marchio,...quello del modello,..
comunque,quello che voglio dire e che, guai a parlare dei difetti (tanti) [emoji14]istole: [emoji14]istole:,
del marchio o della moto in specifico, eri quasi sempre un caso isolato o colpa tua, manutenzione non adeguata,scarsa cura, in pratica ci si leccava le ferite in privato o minimizzando,
sembrava quasi che,col contratto della moto, acquisivi azioni della fabbrica e subentrava una privacy sui difetti,... :Censured!: :Censured!:
quello che conta non sono i difetti delle nostre moto,..ma le sensazioni e le gioie che ci danno,
i difetti della mia vecchia moto, sono comunque sempre diluiti e appannati, dai ricordi dei bei viaggi, dei luoghi,posti,anche degli amici, che ho grazie a lei,

mi piace come Scherzate... Seriamente... sui "difetti" che comunque ci sono in ogni prodotto industriale,..
non ci si nasconde dietro un dito
Sono dell'idea che la sfiga se ti punta, ti punta anche con una MercedesFerrariPorsche....... le Harley sono inopinabilmente fatte in economia, puntano sul fascino e sulla storia e nient'altro, il buon Talamo ai tempi aveva fatto una campagna pubblicitaria geniale che frutta tutt'oggi alimentata dal mito e da un periodo sociale che invoglia il bisogno di individualismo e libertà e queste moto per alcuni lo incarnano da sempre.
Chi le compera però oggi non è abituato a leggere un libretto di istruzioni o parlare fuori dalla propria cerchia di persone/amici e di conseguenza se il suo ambiente é estraneo al motociclismo si trova in una situazione sconosciuta.

Alla Mo.Co. si perdona praticamente tutto forse perché per gli appassionati è come l'ultimo dei Moichani, un'azienda che cerca di mantenere i suoi prodotti a misura d'uomo nonostante il tutto.

Alla BMW non si perdona niente forse perché si è sempre posta come una casa all'avanguardia nella tecnologia e se qualcosa non funziona si resta basiti perché si pensava di aver comperato un panzer indistruttibile Tetesco ti Cermania.


Se ti pianti con un Harley aspetti il carro attrezzi rimirandone l'estetica fascinosa perdendoti nelle cromature mentre ti fumi una sigaretta come Clint Eastwood.

Se ti pianti con un BMW ti salta tutto il programma di viaggio e ti metti a whatsappare a testa bassa per non guardare quel design orrendo (almeno da qualche anno a questa parte...).
Più strada e meno pippe...
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da fedeskr1 »

RobyVR ha scritto:
fedeskr1 ha scritto:Boia!
Ma ti hanno sistemato in garanzia?
Ovvio...
Ciao!
mi immagino come si sia comportato il concessionario in caso di ruggine su piccoli particolari ovvero con la loro sostituzione degli stessi ma quando la ruggine è capitata sul telaio cosa hanno fatto? Hanno fatto un ritocco, che comunque sia è un rattoppo in quanto i telai sono originariamente verniciati a polvere, o sono intervenuti più drasticamente?

Federico
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

fedeskr1 ha scritto:
RobyVR ha scritto:
fedeskr1 ha scritto:Boia!
Ma ti hanno sistemato in garanzia?
Ovvio...
Ciao!
mi immagino come si sia comportato il concessionario in caso di ruggine su piccoli particolari ovvero con la loro sostituzione degli stessi ma quando la ruggine è capitata sul telaio cosa hanno fatto? Hanno fatto un ritocco, che comunque sia è un rattoppo in quanto i telai sono originariamente verniciati a polvere, o sono intervenuti più drasticamente?

Federico
Non lo so perché le moto non erano ne mie ne di amici ma semplicemente persone conosciute così. Penso comunque che la sostituzione dei pezzi sia fuori questione probabilmente le avranno sistemate nel modo migliore, rattoppo? Può essere...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Massimo »

Sul vecchio Dyna mi dissero che era il giusto modo di invecchiare di una Harley. Come pantaloni lisi..
MODERATORE FORUM
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da fedeskr1 »

Massimo ha scritto:Sul vecchio Dyna mi dissero che era il giusto modo di invecchiare di una Harley. Come pantaloni lisi..
A te Massimo dove è venuta?
Rispondi