Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
dani77
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
Modello: XL 1200 L
Località: Modena (fu Alessandria)

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da dani77 »

Però..che prezzi i Progressive.. :S
Gli unici convenienti sono i 412..gli altri costano tutti un bel pò in più. È anche vero che ho guardato solo il loro sito ufficiale e magari su ebay li trovo a meno, però se allo stesso prezzo dei 430 o dei 444 posso avere i Bitubo..mah..forse sono meglio i Bitubo!
Immagine
beaver

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da beaver »

Su ebay trovi molti international vendor che possono farti risparmiare un bel pò; io ho fatto così (ma ho un ottimo inglese) e con 750 euro, tasse e spedizione incluse, mi sono fatto i 970
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da Massimo »

Cmq i 412 sono ancora a disposizione. Sono nuovi perchè mia moglie all'epoca non ha fatto in tempo a testarli.... Con 200 euro trattabili si può fare. Semprechè ti possano interessare.
Sono da 11,5". Mi hanno confermato che vanno bene per Harley,però prima di dire cose per altre preferirei avere conferma.
Metto altre foto. :occhiolino:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da fedeskr1 »

dani77 ha scritto:Ragassuoli, buonasera!
Discussioni che trattano l'argomento ce ne sono, ma non ho trovato nulla che possa andar bene al mio caso specifico..
Questo è quanto: sono stufo di raschiare il cavalletto ad ogni curva a sinistra e toccare sotto ad ogni rallentatore. Questo quando vado da solo (sono 88 kg), vi lascio immaginare che vita quando porto mia moglie (+ 50 kg) e peggio ancora quando ci aggiungiamo le borse con un pò di roba dentro. Premesso che non mi frega di mantenere la "bassezza" stock (ho una Low, quindi 11,5"), considerando che spesso e volentieri andiamo via in due con bagaglio..che ammortizzatori posso montare?
Sui Progressive 412 ho sentito tanto parlar bene quanto male, degli Heavy Duty ho sentito quasi esclusivamente che sono molto rigidi e senza passeggero risultano fin troppo duri..
Sui Bitubo WME c'è chi ne è entusiasta e chi dice che sono uguali ai Progressive ma li fan pagare di più solo perchè "firmati"..
Gli Ohlins van via a peso d'oro e non conosco nessuno che li ha, ne ho trovato pareri sul web..
Chiedo ai possessori di Sportster: cosa avete e come vi trovate? Se alzo la moto a 12", comprometto qualcosa? È indispensabile irrigidire poi anche l'avantreno?
Una curiosita: ma dove ti tocca sotto la moto?
Ciao!
Grazie!

Federico
Avatar utente
dani77
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
Modello: XL 1200 L
Località: Modena (fu Alessandria)

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da dani77 »

Ovunque: curvando a sinistra raschio il cavalletto, a destra le marmitte, se becco un dosso ho
oppure un avvallamento tocco sotto.
I dossi artificiali (quelli gialli e neri) devo prenderli in prima a passo d'uomo, e a volte ancora tocco. Anche se appoggio i piedi per terra..
Ammiro chi gira con i 10,5"! :aa:

@Massimo: scusa se non ti ho più fatto sapere nulla, ma prenderò i Bitubo!
Immagine
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da fedeskr1 »

Ciao! Ma la tua moto è una low od una superlow?
Sul sito hd questa ultima la danno con una luce da terra di 100mm contro i 110mm della Custom
Avatar utente
dani77
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
Modello: XL 1200 L
Località: Modena (fu Alessandria)

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da dani77 »

Ciao, ho un 1200 Low. :occhiolino:
Immagine
Avatar utente
lucio71
Messaggi: 43
Iscritto il: 24/09/2014, 11:13
Modello: HD Dyna Street Bob
Località: Omegna VB

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da lucio71 »

riprendo questa discussione per un vostro parere...
posseggo dei bitubo WME03 che avevo montato su sportster custom
adesso che ho cambiato moto e ho preso una street bob mi chiedevo se gli stessi ammortizzatori
potrei montarli sulla nuova moto, la misura corrisponde 301 mm,
ho chiesto alla bitubo ma loro consigliano di cambiare modello,
comunque sull' etichetta della confezione è riportato che il WME è adatto anche a Dyna Wide Glide ed electra glide
quindi sembrerebbero in grado di sopportare il peso superiore, Voi che dite?
Immagine
Dyna Street Bob 2008
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da Mechano »

Io per le sospensioni consiglio marchi italiani come Asatek che te li fa come vuoi tu come lunghezza e carico.

E sulla Low ok per i 12" sono solo 10mm più alti. Si guadagna un pochino di luce a terra senza sacrificare l'estetica.

Io ho preso degli Hagon che sono costati poco ma me ne sono pentito, lavorano bene solo con il precarico al max.
Immagine
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster

Messaggio da fedeskr1 »

lucio71 ha scritto:riprendo questa discussione per un vostro parere...
posseggo dei bitubo WME03 che avevo montato su sportster custom
adesso che ho cambiato moto e ho preso una street bob mi chiedevo se gli stessi ammortizzatori
potrei montarli sulla nuova moto, la misura corrisponde 301 mm,
ho chiesto alla bitubo ma loro consigliano di cambiare modello,
comunque sull' etichetta della confezione è riportato che il WME è adatto anche a Dyna Wide Glide ed electra glide
quindi sembrerebbero in grado di sopportare il peso superiore, Voi che dite?
Ciao! Come si comportavano i wme03 sulla sporty rispetto agli amo originali?
Che differenza vi è tra i wme03 e wme02?
Grazie mille!
Rispondi