Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Ragassuoli, buonasera!
Discussioni che trattano l'argomento ce ne sono, ma non ho trovato nulla che possa andar bene al mio caso specifico..
Questo è quanto: sono stufo di raschiare il cavalletto ad ogni curva a sinistra e toccare sotto ad ogni rallentatore. Questo quando vado da solo (sono 88 kg), vi lascio immaginare che vita quando porto mia moglie (+ 50 kg) e peggio ancora quando ci aggiungiamo le borse con un pò di roba dentro. Premesso che non mi frega di mantenere la "bassezza" stock (ho una Low, quindi 11,5"), considerando che spesso e volentieri andiamo via in due con bagaglio..che ammortizzatori posso montare?
Sui Progressive 412 ho sentito tanto parlar bene quanto male, degli Heavy Duty ho sentito quasi esclusivamente che sono molto rigidi e senza passeggero risultano fin troppo duri..
Sui Bitubo WME c'è chi ne è entusiasta e chi dice che sono uguali ai Progressive ma li fan pagare di più solo perchè "firmati"..
Gli Ohlins van via a peso d'oro e non conosco nessuno che li ha, ne ho trovato pareri sul web..
Chiedo ai possessori di Sportster: cosa avete e come vi trovate? Se alzo la moto a 12", comprometto qualcosa? È indispensabile irrigidire poi anche l'avantreno?
Discussioni che trattano l'argomento ce ne sono, ma non ho trovato nulla che possa andar bene al mio caso specifico..
Questo è quanto: sono stufo di raschiare il cavalletto ad ogni curva a sinistra e toccare sotto ad ogni rallentatore. Questo quando vado da solo (sono 88 kg), vi lascio immaginare che vita quando porto mia moglie (+ 50 kg) e peggio ancora quando ci aggiungiamo le borse con un pò di roba dentro. Premesso che non mi frega di mantenere la "bassezza" stock (ho una Low, quindi 11,5"), considerando che spesso e volentieri andiamo via in due con bagaglio..che ammortizzatori posso montare?
Sui Progressive 412 ho sentito tanto parlar bene quanto male, degli Heavy Duty ho sentito quasi esclusivamente che sono molto rigidi e senza passeggero risultano fin troppo duri..
Sui Bitubo WME c'è chi ne è entusiasta e chi dice che sono uguali ai Progressive ma li fan pagare di più solo perchè "firmati"..
Gli Ohlins van via a peso d'oro e non conosco nessuno che li ha, ne ho trovato pareri sul web..
Chiedo ai possessori di Sportster: cosa avete e come vi trovate? Se alzo la moto a 12", comprometto qualcosa? È indispensabile irrigidire poi anche l'avantreno?

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Cominciamo da alcune considerazioni a carattere generale.......
Come prassi normale le sospensioni dovrebbero essere sempre "accordate" ovvero se fai qualcosa al posteriore dovresti intervenire anche sull'anteriore per fare in modo che le caratteristiche dinamiche della moto restino inalterate. In soldoni, se irrigidisci il posteriore devi fare altrettanto all'anteriore per avere un comportamento omogeneo durante la marcia (un esempio per tutti..... prendi una buca e vai a fondo corsa con l'anteriore perchè troppo morbido e come passa il posteriore rimbalzi sulla sella perchè troppo rigido; non è una bella immagine vero?)
Alzare solo il posteriore cambia la geometria della moto, è come se lasciando il posteriore com'è sfilassi le forcelle; il risultato è una diminuzione dell'angolo di cannotto di sterzo per cui la moto diventa più reattiva in ingresso curva ma meno stabile. Sapendo che le hd hanno angoli di cannotto elevato (29 gradi medi contro i 26 delle sportive) non dovrebbe essere un problema anzi, alla fine potrebbe essere pure piacevole..... Nel caso occorre ricordasi di registrare la cinghia.
Quale ammo prendere... Sicuramente non i 412 che sono, a detta della stessa progressive, uguali a quelli di serie. Se vai sul sito www.progressivesuspension.com puoi vedere per la tua moto cosa offrono e dopodiché fare la tua ricerca su ebay dove si trovano offerte interessanti.
Ohlins non e conveniente perchè le prestazioni sono esagerate rispetto alla tipologia di moto per cui sono soldi sprecati e bitubo si avvicina ad ohlins per le stesse considerazioni però potrebbero essere allettanti non costando uno sproposito.
Come prassi normale le sospensioni dovrebbero essere sempre "accordate" ovvero se fai qualcosa al posteriore dovresti intervenire anche sull'anteriore per fare in modo che le caratteristiche dinamiche della moto restino inalterate. In soldoni, se irrigidisci il posteriore devi fare altrettanto all'anteriore per avere un comportamento omogeneo durante la marcia (un esempio per tutti..... prendi una buca e vai a fondo corsa con l'anteriore perchè troppo morbido e come passa il posteriore rimbalzi sulla sella perchè troppo rigido; non è una bella immagine vero?)
Alzare solo il posteriore cambia la geometria della moto, è come se lasciando il posteriore com'è sfilassi le forcelle; il risultato è una diminuzione dell'angolo di cannotto di sterzo per cui la moto diventa più reattiva in ingresso curva ma meno stabile. Sapendo che le hd hanno angoli di cannotto elevato (29 gradi medi contro i 26 delle sportive) non dovrebbe essere un problema anzi, alla fine potrebbe essere pure piacevole..... Nel caso occorre ricordasi di registrare la cinghia.
Quale ammo prendere... Sicuramente non i 412 che sono, a detta della stessa progressive, uguali a quelli di serie. Se vai sul sito www.progressivesuspension.com puoi vedere per la tua moto cosa offrono e dopodiché fare la tua ricerca su ebay dove si trovano offerte interessanti.
Ohlins non e conveniente perchè le prestazioni sono esagerate rispetto alla tipologia di moto per cui sono soldi sprecati e bitubo si avvicina ad ohlins per le stesse considerazioni però potrebbero essere allettanti non costando uno sproposito.
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Grazie beaver! Non mi aspettavo un cosi ottimo ed esauriente rispostone!
Quindi prendendo un buon ammortizzatore, anche un progressive che non sia il modello fame, posso mantenere 11,5" di altezza..anzi forse è addirittura meglio, stando a quello che scrivi. Diciamo che il mio problema non è l'altezza: è il non toccare sotto, e se con degli ammortizzatori validi posso evitare di toccare sotto senza modificare l'altezza è ancora meglio!

Quindi prendendo un buon ammortizzatore, anche un progressive che non sia il modello fame, posso mantenere 11,5" di altezza..anzi forse è addirittura meglio, stando a quello che scrivi. Diciamo che il mio problema non è l'altezza: è il non toccare sotto, e se con degli ammortizzatori validi posso evitare di toccare sotto senza modificare l'altezza è ancora meglio!

Re: R: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Io ho qui dei 412 da 11 e qualcosa nuovi di pacca. Ora,nn so se sono quelli citati da Beaver,sono questi.




MODERATORE FORUM
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
"11 e qualcosa" saranno 11,5" credo..
Ma li vendi?
Però..non ti offendere, ma sono quelli scarsini che dice beaver!
Ma li vendi?
Però..non ti offendere, ma sono quelli scarsini che dice beaver!


Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Non è che sono scarsini.... è che a detta della stessa progressive hanno prestazioni simili a quelli di serie, ovvero se ti si rompono gli originali che prima ti andavano bene puoi considerare anche quelli.dani77 ha scritto:"11 e qualcosa" saranno 11,5" credo..
Ma li vendi?
Però..non ti offendere, ma sono quelli scarsini che dice beaver!
Se invece vuoi prestazioni migliori ti serve qualcosa in piû, tipo 430 o 444 (il 430 mi sembra che non lo fanno più....) od il loro top, il 970
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Beh, per sostituirli con qualcosa di simile all'originale risparmio i soldi!
Se nel loro catalogo invece esistono prodotti di qualità superiore ai 412 e che allo stesso tempo costano meno degli eccessivi (per le nostre moto) Ohlins e Bitubo, ben vengano!
Il 970 è paragonabile ad un Ohlins o ad un Bitubo WME?
Può essere?

Se nel loro catalogo invece esistono prodotti di qualità superiore ai 412 e che allo stesso tempo costano meno degli eccessivi (per le nostre moto) Ohlins e Bitubo, ben vengano!

Il 970 è paragonabile ad un Ohlins o ad un Bitubo WME?
Può essere?

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Le caratteristiche sono simile, dovessi fare una scala di valore direi:dani77 ha scritto:Beh, per sostituirli con qualcosa di simile all'originale risparmio i soldi!![]()
Se nel loro catalogo invece esistono prodotti di qualità superiore ai 412 e che allo stesso tempo costano meno degli eccessivi (per le nostre moto) Ohlins e Bitubo, ben vengano!![]()
Il 970 è paragonabile ad un Ohlins o ad un Bitubo WME?
Può essere?
1 ohlins
2 bitubo
3 progressive 970
I prezzi vanno di conseguenza, io ho i 970 con cui mi trovo benissimo; comprati l'anno scorso in USA con dogana e spedizione mi sono venuti 750€. So che ora i prezzi del 970 sono un pò saliti per cui puoi farti qualche conto.
I progressive 444 pare siano buonissimi anche se non hanno il serbatoio ed il prezzo è decisamente migliore, considera anche che il serbatoio potrebbe dare fastidio alle borse. Io li ho dovuti montare con il serbatoio in avanti proprio per evitare interferenze con le borse.
Questi sono i miei http://hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=5341
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
Davvero grazie tante beaver, mi stai illuminando!
Peró, a parte che ho visto degli Ohlins su eBay.it a poco più di 500€, pensavo che i 970 costassero ben meno..e soprattutto che non avessero il serbatoio! Sulla mia Low nero lucida e cromata non starebbe un granchè bene..
Ancora grazie, ora ho le idee più chiare: vado a vedere il sito della Progressive!

Peró, a parte che ho visto degli Ohlins su eBay.it a poco più di 500€, pensavo che i 970 costassero ben meno..e soprattutto che non avessero il serbatoio! Sulla mia Low nero lucida e cromata non starebbe un granchè bene..
Ancora grazie, ora ho le idee più chiare: vado a vedere il sito della Progressive!

Re: Consigli e opinioni su ammortizzatori Sportster
visto che si parla di spsoensioni..
Domanda ma i progressive 444 hanno solo il precarico regolabie? dal sito parrebbe di si.
Avevo visto dei bitubo che avevano anche la regolazione dell freno in estensione a prezzo piu' basso, si parla di 375€ contro i 624$ dei progressive.
Poi magari sono di qualita' molto superiore pero.. inzomma
Domanda ma i progressive 444 hanno solo il precarico regolabie? dal sito parrebbe di si.
Avevo visto dei bitubo che avevano anche la regolazione dell freno in estensione a prezzo piu' basso, si parla di 375€ contro i 624$ dei progressive.
Poi magari sono di qualita' molto superiore pero.. inzomma
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
The Man Who Never Lived and Will Never Die