Grande giorno, grande dubbio

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da mpescatori »

Aggiornamento, per il mio sfogo ed il vostro sfinimento... :bua:

Il Softail nemmeno sono andato a vederlo, la proprietaria ha grave ed urgente bisogno di venderlo ma tra sella, scarico e quant'altro
ci dovrei spendere fin troppi soldi per renderlo "a mia immagine e somiglianza" - insomma, mi piace l'Heritage Classic
ma "heritagizzare" un Softail non mi va, perchè sarebbe uno spreco di soldi - tanto vale comprarsi un Heritage.

La FXR è stata venduta... peccato, 100% che sarà bobbizzata/chopperizzata/imbastardita, invece un FXR originale come quello,
con meno di 10mila Km in 25 anni è da lasciare originale proprio perchè raro.
Sono le cazzate che non sopporto in taluni "baicher" di borgata che non sanno riconoscere una gemma da una patacca.

La FLHTP... è stata una delusione ... :( altro che "pochi km"! Quello è un 2003 con sul fodero della forcella il tagliando del bollo USA luglio 2010,
quindi ha girato e macinato miglia a gogò! E per essere un 88 cu.in., significa che ormai è il momento di rifare i pattini della distribuzione...
E siccome gli ingegneri che hanno progettato quel motore ora progettano cavatappi in Corea del Nord... :skull:
Inoltre, lo stesso "addetto/meccanico/fiduiciario" mi ha avvisato che :secret:
"Dottò, ce vonno du' gomme nove, 'a batteria, poi je famo un tajandone e je 'a damo bella fresca come de fabrica"
Io l'ho guardato e gli ho chiesto "Ma... siamo sicuri che non ci vuole altro?" :bugiardo:
"Beh, le sospenZioni nun sono un granché, so' riggide, però se vvole je mettemo le progressiv davanti e ddietro
e poi je mettemo la piastra d'irriggimento tra motore e cammio... sa, in veloscità 'a mota scodella un poco...
"
:maledenti: E poi? - chiedo io
Mi guarda, sospira e aggiunge "E ppoi 'a sella polìss nun sse po' guardà, je mettemo... ecco, quella lì - e punta vagamente contro il muro dove una mezza dozzina di prosciutti impolverati
(pardòn, selle 2^mano impolverate) stagionano appesi al muro - je mettemo quellallì e lei e ssu moje viaggiate comodicomodi..."

Insomma - chiedo io - mi faccia la "lista della spesa" che capisco quanto mi viene a costare in definitiva.
"No, dottò, me la faccia lei la lista della spesa, così vedemo quello che le piasce e anche quello checcevò"... :poeta:

Ho ringraziato, stretto due mani qua e là, e me ne sono tornato a casa rimuginando...
:sapientino:
...ma sono schizzinoso io, o solo sfortunato, o sono tanto "abituato bene" in sella alla mia attuale BMW che ... ?
:nonso:
O e quello lì una testa di :rapa: che crede di aver trovato il pollo che si prende il bidone ?
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da Massimo »

Ahahahah! Col romanesco m hai fatto morire!!
Che personaggi!
Insomma nn ne è andata bene una..
Del resto è difficile trovare esattamente quello ke si vuole.
Forse l ho trovato adesso dopo una vita. O forse nn esiste.
È solo uno stato mentale?
Chi lo sa..
Certo è ke quando si tratta di moto datate è sempre un terno al lotto.
Ma ciò vale anke x quelle più recenti.
Nn mollare. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da mobydick »

....'ah Tatazucca!!!...se tu cerchi la Tata a due ruote non c'è alternativa!
....Enfield!...che è indiana anche lei!
Magari il modello diesel!.... :furbo:
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da Massimo »

Ahahahah!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da mpescatori »

Ciao Paolo !

[Editor's note per Massimo: Mobydick e Tatazucca sono i soprannomi rispettivamente di un Paolo milanese ed un Maurizio romano (di adozione) che si sono conosciuti su altri lidi :turtle: )

Ho visto nel frattempo anche un gran bel Fat Bob (mi piace cme moto, il telaio Dyna mi va più a genio del Softail)
che nel cuore avevo già ribattezzato "Robertone" - 2011, pochi km, prezzo abbordabile...
...poi mi siedo su e... (ma, ve l'ho già raccontata? :confuso: ) le pedane sono laggiù, lontane, all'orizzonte,
ed io sono piccolino (insomma, 1m68...) e non ci arrivo...

====================================

Passano i giorni, e ieri per caso per evitare il traffico congesionato di una importante arteria del centro storico di Roma
capito a percorrere una parallela, e mi trovo in una viuzza lastricata a pavè, e mi riaffiorano antichi, sopiti ricordi...
Immagine
Ed infatto, due isolati più giù (su, la strada va in salita) ecco che mi ritrovo il vecchio meccanico Moto Guzzi (la versione romanesca del Magni di Roberto Parodi)
io rallento, lo guardo, lui alza gli occhi, gli sguardi si incrociano... lui si gratta il mento, un sorriso come dire "ma sei tu?" (ero suo cliente quasi 20 anni fa)
ed il salutino di cortesia (non potevo non fermarmi !) diventa una chiaccherata di un'ora e mezza !

... Il Richiamo della Foresta...

ImmagineImmagine

:picchiatesta:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da mobydick »

....non fermarti così Mauri!...come è finita la chiacchierata?...e quelle due foto li sotto?

Non essere criptico ed ermetico.... :hola:
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da ghira75 »

Scusa Maurizio, ma alla FatBob puoi metterci i comandi centrali. Ci sono molti possessori di streetbob e superglide che hanno il problema inverso al tuo. Secondo me non fai fatica a trovare i comandi centrali e puoi rivendere bene i tuoi comandi avanzati. Anzi ci guadagni pure nello scambio e ti trovi con una poderoso twin cam, il telaio Dyna che e' il migliore della produzione, il doppio disco anteriore, cerchi ruota che permettono pneumatici tubless senza camera d'aria di serie, del 2011 e' come la mia un TC96 moderno che non necessita di alcun richiamo.....
Una moto con la guida tra le migliori e la possibilita' di fare anche viaggi .

Ma cosa vuoi di piu'?
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da Massimo »

Moto Guzzi...oggi viaggiare su Guzzi è x certi versi è più anticonformista ke su qualsiasi harley. Stai scegliendo tra due pezzi di storia. Tosta la cosa...
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: R: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Moto Guzzi...oggi viaggiare su Guzzi è x certi versi è più anticonformista ke su qualsiasi harley. Stai scegliendo tra due pezzi di storia. Tosta la cosa...

Ma come sono le Guzzi a livello di affidabilita'/qualita' ?

A parte la storia e che sono un marchio italiano, poi in pratica bisogna vedere.

Perche' pure le AlfaRomeo sono italiane e hanno storia , ma non ne comprerei una.

Tempo fa lessi un confronto tra la Guzzi Breva e la BMW R1200R in quanto ero interessato a quest'ultima, e nell'articolo smontavamo alla grande la guzzi dal punto di vista qualitativo...

Chi ha esperienza recente con le Guzzi?
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Grande giorno, grande dubbio

Messaggio da mpescatori »

Ciao a tutti.

Ho volutamente messo le foto di due moto arancioni, perchè da una parte con 13-14mila € mi trovo a scegliere tra
una Guzzi California 1200cc "90°Anniversario" nuova da immatricolare (rimasero per lo più invendute)
e dall'altra con gli stessi soldi trovo una Elecrta Glide Ultra Centenary (cioè del 2003).

1200cc x 75 CV l'una, 1400cc per 70 CV l'altra. Indubbiamente due capistipite, non "due moto che hanno fatto scuola" ma LE due moto che hanno fatto scuola.

Ai tempi in cui uscì la prima Guzzi V7 "Ambassador" (un 750cc con frenone a tamburone 4 ganasce davanti) i giapponesi sfornavano 4 cilindri con tanto fascino,
ma freni a disco inox, telai che svirgolavano e reputazione da "widow maker" (vedansi le Kawa KH750...)

Prima dell'avvento delle jap raffreddate ad acqua, Guzzi fu l'unica a scalzare HD dalla posizione di monopolio delle flotte fornite alla Polizia Stradale, gli "State Trooper",
tanto che in California i CHiPs facevano a gara a chi si faceva assegnare una "Goose", cioè una Guzzi.

ImmagineImmagine

I pregi della California rispetto alla Electra Glide ?
Trasmissione ad albero, meccanica di pronto accesso, nessun bisogno di fare tre cambi olio all'anno (per i km che ci farei io...) e pesa 1 q. in meno.
Non cuoce i gioielli di famiglia nel traffico e non ha bisogno di fare uno "Stage 1" solo per avere un minimo di prestazioni e un rombo decente.
Inoltre, il sottobosco di furtarelli non è così diffuso come per l'americana.

I contro di comprare Guzzi rispetto a Harley ?
Compro una Harley ora, il valore rimane costante nel tempo, anzi se lo "kitto" bene può rivendersi a più di quanto l'abbia pagata
(di fatto una harley ben messa è un assegno circolare)
Inoltre, non esiste tutto quell'immenso mercato di articoli e accessori aftermarket per la personalizzazione.

Ricapitolando, con 12-14mila € mi trovo:

- una FLHTCU di dieci anni fa, ben messa, ma con i suoi KM e (trattandosi di una 88 cu.in.) la distribuzione da rifare;
- una FXDF Fat Bob 96 cu.in. da finire di rodare, ma non posso farci nemmeno un giro di prova, la devo caricare sul furgone,
portare dal concessionario e farla "sistemare a misura"
- una Guzzi California "new old stock" da immatricolare, il cui valore di mercato crolla il momento che firmo il contratto,
ma che, per progetto, è più solida e più performante di qualsiasi 88 ...

...e non dimentichiamoci che cambio il BMW con una di queste tre per viaggiarci con mia moglie,
oltre che farci 50 Km/giorno di pendolare in Roma da gennaio a dicembre...
... e una Fat Bob "viaggizzata" non me la vedo...

ImmagineImmagine

Ora capite perché :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Rispondi