Considerazioni su Harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Young Jumpy
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2014, 6:54
Modello: Blackline

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Young Jumpy »

Eto.Demerzel ha scritto:Non posso che dare ragione a chi afferma che quando comperi il mito, lo comperi grezzo.
Ho un Heritage Classic del 2010 col quale ho fatto più di 50.000 km senza mai una rogna di nessun tipo, quindi affidabilità al 100%... Spero di non aver gufato contro me stesso...
Tuttavia a un mese dall'acquisto già avevo speso una barcata in: "neccessori", dopo due mesi lo Stage 1, un paio d'anni ancora e altri accessori...
Infine nel 2013 lo Stage 2, col quale ho avuto finora le più grandi soddisfazioni in termini di resa del motore e consumi, compreso quello dell' olio che equivale a: "0,00", non una goccia nemmeno dopo che mi sono sparato un 300ino di km in autostrada a 140/150 all'ora.
Ma non si è mai contenti, ed ora, sono indeciso se tenerla e passare allo Stage 4 o cambiarla con la nuova Street Glide Special, dal momento che il mio terreno abituale è l'autostrada e girando sovente da solo non mi serve un Ultra anche se mi piace parecchio, lo devo ammettere.

Parliamo un po' del: "Mondo Harley"...
Lasciatemi dire che non ho mai visto tanta gente tirarsela in modo odioso come ai raduni HD, probabilmente sarà così anche per gli altri raduni monomarca ma non li conosco e non lo posso dire.
Però, da ex felice possessore di ben due Moto Guzzi California, ho fatto decine di raduni (monomarca), con gente normale che come me ama la motocicletta per ciò che è e non per quello che si crede rappresenti.
L'atmosfera da scampagnata goliardica è la cosa che ricordo con maggior nostalgia e che mai, dico MAI, mi è capitato di vedere ad un raduno HD.
Al raduno annuale di Mandello Lario si andava in gruppone, 20/25 moto e c'era sempre qualche matto che alle soste improvvisate, partiva di sua iniziativa e ritornava con un sacchettone pieno di panini fragranti di forno in bilico sul serbatoio.
A quel punto, il mitico:"Conce" e la di lui moglie, aprivano le portiere posteriori del vecchio furgone (contenente la biga trainata da due Galletto per la parata) e che fungeva anche da bagagliaio per noi e officina mobile per le emergenze, ed allora ecco spuntare magicamente qualche damigiana di bianco, o di rosso, un tavolino ed i salumi portati da casa insieme al formaggio per imbottire i panini e fare merenda, insomma, :birra: una festa nella festa, una vera pacchia fra gente allegra che tutto pensava fuorchè a tirarsela.
Anni dopo, passando in HD ho chiesto l'adesione all'HOG locale e mi sono sentito rispondere che per essere accettato dovevo sostenere un esame per far capire al: "Presidente" se ero in grado di accedere al club, (li ho semplicemente mandati a cagare). E poi il regolamento... il: "Road Captain"...MA VOGLIAMO SCHERZARE ???? Il tizio con la macchina fotografica ed il giubbino con lo stemmino di fotografo???? MA DAI !!!
E ai raduni?..... Bombato di gnocca imbandanata che se la tira, alzando ilculo da rombanti CVO, come tante duchesse di Kent scese dalle Rolls Royce.... E' solo una moto perdio!
Discorsi come : -Facciamo un "run" - oppure: -Che bel "Trip" hai fatto-... Suonano stonati e goffi esattamente come se un americano, in America, dicesse ai suoi: -We make a "giro"....-, oppure: -What nice "viaggio" you made- :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: ...sono strasicuro che non sono così scemi.
Tutta questa ostentazione di voler appartenere per forza ad un Club Esclusivo è semplicemente ridicola. Continuerò a rimpiangere i bei raduni di una volta e a fare il lupo solitario, ho scoperto che mi diverto di più.
Ciao uomo!
Gente normale... E con questa definizione cosa intendi?
Io appartengo ad un Chapter (club) e trovo sia nel mio gruppo che in tanti altri, chiaramente non li conosco tutti, persone gioiose ed entusiaste. Trovo persone che hanno vite totalmente diverse le une dalle altre ma sono accomunate da un "gioco" che piace... :ok:
Fa un po' strano parlare di run , rally e di Road Captain ma se avessi superato il primo step, hops volevo dire passo, avresti apprezzato anche il Road Captain che a scanso di equivoci non serve per battaglie stellari ma per portarti a destinazione nel modo più sicuro.
HD è America e vengono usati spesso quei termini, ma sono certo che nel quotidiano tu ne usi senza fartene un cruccio.
Avresti apprezzato anche la guida sicura che è un "modo" di viaggiare in gruppo che io ho imparato solo frequentando il Chapter. E' il sistema più sicuro per viaggiare. Puoi trovarti in 12 o 1000 persone correndo il minimo pericolo...
Credo tu abbia conosciuto le persone sbagliate ma almeno hai visto gnocche, che peraltro è difficile riconoscere quando sono vestite da moto! :occhiolino:
Ci sono momenti nella vita in cui l’unica alternativa possibile è perdere il controllo
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Sportster48 »

......Sera a tutti voi . come state intanto? Spero sempre meglio.
È sempre bello leggere quali siano i giudizi circa la qualità, l 'affidabilità delle hd ed altro.... e Vins veloce appunto come Jigen ha " fatto colpo con la sua pistola" su temi interessanti che da un po' mi stanno facendo fin troppo riflettere.
La cosa che dapprima devo chiarire e che (peccato che non ricordi tutti i Nick. ....del forum ) nessuno deve provare un certo "attrito" o peggio ancora "superiorità implicita di ragionamento "se taluno abbia fatto riferimento a situazioni o realtà che fanno riferimento a questo fantastico mondo in quanto il forum non è altro che una piazzetta virtuale facendo emergere la ns comune passione che ci accomuna.
Vins come Massimo sono fermi su alcune tematiche che condivido pienamente. ....
L'errore che si commette spesso e quello di non essere obiettivi mettendo da parte il nostro giudizio interiore ,solo perché riteniamo erroneamente che se si parla male di hd equivale a non amarle pienamente come quando le abbiamo acquistate e guidate per la prima volta o di essere harleisty senza passione ......questo Mai!
bisogna invece parlarne solo con distacco, ossia con imparzialità , ricercando quali siano le cose da migliorare..... che sono tante specie se si fa riferimento ai dealers. (Punto questo di intersezione tra me , Massimo e qualcun'altro...nuovamente mi scuso per i mancati nomi....)
Vorrei parlare di affidabilità o meno della mia hd (forty eight del 2011 con 22ooo km in anni con sostituzione in garanzia di : blocchetto accensione, guarnizioni motore testate, sensore folle +cablaggio led spia neutral...) ma mi trattengo ben volentieri ad analizzare la mancanza di savoir faire per non dire di quel contatto o sarebbe piu giusto dire quel distacco freddo quasi ghiacciato tra potenziale cliente o cliente già acquisto fa lo stesso... !:muto: "
si e' parlato di questo grande marchio con attribuzioni o mancanze di colpe non dovute a chi di dovere .....la cosa qui è molto soggettiva!
Da come scrivo penso sia chiaro come la penso al riguardo. ....

Sforzandomi di ricordare un po' quanto e' stato scritto....... la scenetta della retromarcia mi ha fatto ridere :risoebete: e Tanto pure.....un po come l' amico di cui sopra ha sostenuto che c'è gente che se la TIRA ...(..io non avrei mai potuto immaginare che esistesse una Simile situazione. ).....x una "semplice categoria"......sportster, softail o touring. ......allora sulla base di quanto ha dichiarato allora e' lecito dire: X FAVORE. ... :nono: .!! che miseria aggiungo io. .....altro che Harley io li manderei con l' asino che poi potrebbe risultare essere un loro simile!
Ciascuno, in base alla propria possibilità economica ,spende la cifra che può .....una cifra senza dissanguarsi. ...Io personalmente prima di optare per una grande hd" ho voluto assorbire , facendo mio un detto e cioè che tutto parte dallo sportster e quindi ecco x cui ho scelto la 48."

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Mr.White »

Non ho capito molto ma provo a rispondere lo stesso.

Non credo esista in nessuna parte del mondo un luogo dove "chi può", "chi se lo può permettere" non provi a sbatterlo in faccia a "chi non può" o "può di meno".

Per riuscire in questo intento esistono da tempo immemore i così detti "Status simbol", oggetti di norma inutili o quantomeno superflui ma costosi e/o esclusivi e la moto grossa e costosa è uno di questi e quì casca l'asino (e non è un'allegoria), con la possibilità di acquistare beni a rate uno status simbol può essere per molti, moltissimi e così si cerca di differenziare all'interno di una stessa categoria chi ha lo status simbol di maggior pregio.
Restando in tema di HD in questo paese, "grazie" a Talamo e alle sue pubblicità le Americane sono diventate una sorta di simbolo, di punto di arrivo e l'HOG una sorta di ritrovo per gente di un certo livello, lignaggio, casta ma purtroppo per loro c'è anche chi si compra queste moto con fatica, a rate pur di averla (perché piace, perché è un sogno di sempre, ma anche, ahimè, per distinguersi nel loro piccolo) e decide di iscriversi al club perché semplicemente vuole divertirsi con quel tocco di ferro in mezzo a gente che si diverte con quel tocco di ferro.
Da questa situazione nasce tutta una serie di stronzate volte a primeggiare per il miglior acquisto, per essere quello che ce l'ha più bella, costosa ecc ecc e secondo me, visto che a Babbo Natale non credo più da tanti anni, i nostri amati Dealer in questa situazione ci sguazzano facendo comprare motine e successivamente motone al pirla di turno fornito di poca autostima e nessuna personalità.
Quello che a me da fastidio in certe situazioni è vedere gente che dopo un po' di giorni che le rondini iniziano a fare il nido, scartano la loro bella motina e si piazzano in strada con l'aria da duri incazzati con il completino lindo e pinto stile vestito da carnevale e girano come se appartenessero agli Angeli dell'Inferno sulle ruote (cit.), che quando li affianchi ai semafori e fai un cenno di saluto ti guardano come se li stessi mandando a fanc***.
Ecco tutto quì.
Per quanto riguarda invece la qualità costruttiva e dinamica delle Harley-Davidson devo dire che in effetti sono contento perché pensavo di comprare un insieme di pezzi di ferro cedevoli e sbullonabili con un motore delicatissimo e piscione ed invece se escludiamo qualche diffettuccio di poco conto ho una moto migliore di quello che pensavo. Certo costa una follia per quello che vale ma in America invece no, d'altro canto noi abbiamo avuto Talamo.
Dimenticavo... chi se la TIRA, se la tira con HD, con supersport, con una Ferrari, con lo Yacht ecc ecc. Se poi penso che c'è chi se la tira col T-Max.......
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Alfredo »

Non volevo intervenire visto il livello del discorso.
Ma a credo che Roby abbia centrato in pieno il senso.
Io lavoro a mediaworld e vedere gente che se la tira per un telefono un tablet un televisore addirittura per quella Cover per cellulari svarowsky da 50 o 100€ ... lassamo sta!
Ci sono milioni di motivi per titarsela status simbol o meno. E inconsciamente o meno lo facciamo tutti. Non sono un tipo che se la tira, ma non nego che quando qualcuno viene un negozio a dirmi che lui è stato il primo ad acquistare la psp Sony, io non riesco a fare a meno di dirgli che ero in giappone in vacanza quando la lanciarono li (mesi e mesi prima che in italia) e che la comprai al Sony buiding direttamente.
Lo facciamo tutti in grande o in piccolo ma l facciamo tutti
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Massimo »

Come dico da sempre,posto che vai gente che trovi..

Come ha detto bene Roby,noi abbiamo avuto il Talamo ed è appunto leggendo alcuni dei suoi scritti che ci siamo imbabolati via..
Ma prima di noi,c'è stata tutta una Milano "da bere". Quella ricca e socialmente altolocata,che girava su Maserati e Ferrari.
E quelli erano i possessori di Harley,quando se ne vedeva una ogni morte di papa.
Altro che i biker sporchi e cattivi.
Erano tutti figli di ricconi proprietri di concessionarie super-lusso che col mocassino d'autore giravano sulle prime HD.
Per cui di cosa ci si deve fare meraviglia se oggi sono quello che sono da noi?.....
Ma al di là di questo,il tirarsela è cosa umana e non sono certo i mezzi ad imporcelo.
E' l'ignoranza del singolo o di gruppo,che si fa largo dove gli ideali sono pochi e lo spessore intellettuale rasenta il minimo accettabile.
La fame di apparire esiste per sopperire a forti disagi interiori. Disagi che portano queste persone a non essere mai soddisfatte ne di se stesse,ne di quello che hanno.
Fanno girare il mercato dell'usato.
Poi tutto ciò che ruota attorno,pezze o non pezze,HOG e affini ecc ecc...sono il sottobosco dove cresce di ogni.
Cose buone e cose da diserbante.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Sportster48 »

Condivido quanto avete scritto e quindi d'accordo con Alfredo e Roby.
Ritengo in conclusione che ciò che fa la differenza è il motociclista che conduce la sua "amata " proprio per il gusto di ammirare paesaggi e di rilassarsi senza snobbare nessuno. ..ANZI perché ha passione da vendere .viceversa x chi lo fa solo x atteggiarsi. ...non è altro che VUOTO!
Anzi rispondo all 'amico sopra dicendo che apprezzo molto che lavorando a mediaworld compra l' hd impegnandosi per averla e gustandosi la sua motocicletta forse più degli altri. :clap:

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Sportster48 »

Alfredo ha scritto:Non volevo intervenire visto il livello del discorso.
Ma a credo che Roby abbia centrato in pieno il senso.
Io lavoro a mediaworld e vedere gente che se la tira per un telefono un tablet un televisore addirittura per quella Cover per cellulari svarowsky da 50 o 100€ ... lassamo sta!
Ci sono milioni di motivi per titarsela status simbol o meno. E inconsciamente o meno lo facciamo tutti. Non sono un tipo che se la tira, ma non nego che quando qualcuno viene un negozio a dirmi che lui è stato il primo ad acquistare la psp Sony, io non riesco a fare a meno di dirgli che ero in giappone in vacanza quando la lanciarono li (mesi e mesi prima che in italia) e che la comprai al Sony buiding direttamente.
Lo facciamo tutti in grande o in piccolo ma l facciamo tutti

L' unica cosa che non capisco di Alfredo è la sua prima affermazione. .....
Avendo letto il nuovo Topic ho risposto e come me gli altri perché ho riscontrato o meglio abbiamo riscontrato dei fattori sui quali abbbiamo condiviso le nostre opinioni su fatti e "NON x il livello Del discorso se vogliamo dirla tutta. ...... :nonso:"

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Alfredo »

Non intendeva essere nulla di offensivo. In realtà ho osato davvero una affermazione infelice ed offensiva e ne chiedo scusa a tutti quelli che si sono sentiti interessati. E che argomenti del genere trovano mille cloni in mille 3d diversi nello stesso forum. E ciclicamente riescono fuori o vengono riproposti.
La vedo dura tirare fuori un pensiero costruttivo e oggettivo dalla fiera del soggettivo.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Sportster48 »

Alfredo ha scritto:Non intendeva essere nulla di offensivo. In realtà ho osato davvero una affermazione infelice ed offensiva e ne chiedo scusa a tutti quelli che si sono sentiti interessati. E che argomenti del genere trovano mille cloni in mille 3d diversi nello stesso forum. E ciclicamente riescono fuori o vengono riproposti.
La vedo dura tirare fuori un pensiero costruttivo e oggettivo dalla fiera del soggettivo.
Ok Alfredo. ... :clap:
Tu hai la 1200 custom? Come va la tua hd ?

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
straccetto
Messaggi: 21
Iscritto il: 12/09/2014, 12:38
Modello:

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da straccetto »

vins ha scritto:Ho da circa 5 anni l'HD che ho sempre sognato.
Ma da circa 5 anni ho iniziato a vedere le cose in modo diverso.
Secondo voi, come sono le HD?
Le mie conclusioni sono:
In confronto alle esperienze passate su altri marchi, il mondo HD delude un po'.
Ed ora ho imparato che qualsiasi HD si acquisti, ci si porta a casa un modello 'base', grezzo, indipendentemente dalla somma impiegata per il grande acquisto del mito.
I problemi scottanti sono sempre quelli: olio, sospensioni, freni, e migliorie di base disarmanti che qualunque altro marchio in commercio già da per migliorato e risolto.
C'è poi chi affronta questi lavoretti con entusiasmo mirando ad una personalizzazione da finalizzare, e chi invece alla fine gli si gonfiano i maroni ed abbandona tutto.
Senza parlare poi dei dealer e dei vari chapter, che spesso sono ambienti che non tutti frequentano senza paranoie, considerando che alla fin fine sono geniali trovate commerciali per fidelizzare il cliente....

Con questo scritto non voglio smontare un mito, una realtà, ma a differenza di ciò che sento ed osservo, io ho il coraggio di scrivere.
Amo la mia moto....ma ciò che gli gira intorno mi fa RIDERE!!!!
Vins-
Io vengo dalle Motoguzzi e di problemi ne ho avuti tantissimi e un bel giorno, di dodici anni fa, dissi basta e iniziai la mia avventura in HD.

Personalmente sono felice delle moto HD che ho avute; uno sportster 1200, un road king e un softail heritage (attuale), ai quali non ho mai dovuto modiicare nulla.

Penso debbano essere prese ed usate per quello che sono (almeno il mio Softail) e cioè delle moto paciose e tranquille, con le quali non si può correre, così fa cendo io ne sono entusiasta.

C'è da dire che alla guida non sono un "manico" e probabilmente le mie considerazioni saranno anche parziali perché, oltretuttto, non ci viaggio, quindi sto abbondantemente al di sotto dei limiti strutturali/ciclistici della moto.
Rispondi