Considerazioni su Harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Considerazioni su Harley

Messaggio da vins »

Ho da circa 5 anni l'HD che ho sempre sognato.
Ma da circa 5 anni ho iniziato a vedere le cose in modo diverso.
Secondo voi, come sono le HD?
Le mie conclusioni sono:
In confronto alle esperienze passate su altri marchi, il mondo HD delude un po'.
Ed ora ho imparato che qualsiasi HD si acquisti, ci si porta a casa un modello 'base', grezzo, indipendentemente dalla somma impiegata per il grande acquisto del mito.
I problemi scottanti sono sempre quelli: olio, sospensioni, freni, e migliorie di base disarmanti che qualunque altro marchio in commercio già da per migliorato e risolto.
C'è poi chi affronta questi lavoretti con entusiasmo mirando ad una personalizzazione da finalizzare, e chi invece alla fine gli si gonfiano i maroni ed abbandona tutto.
Senza parlare poi dei dealer e dei vari chapter, che spesso sono ambienti che non tutti frequentano senza paranoie, considerando che alla fin fine sono geniali trovate commerciali per fidelizzare il cliente....

Con questo scritto non voglio smontare un mito, una realtà, ma a differenza di ciò che sento ed osservo, io ho il coraggio di scrivere.
Amo la mia moto....ma ciò che gli gira intorno mi fa RIDERE!!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da FrankLeone84 »

Io sono un novello,ho un Harley Davidson da 2 anni quasi,prima avevo una Honda Shadow 750..
Sicuramente se tornassi indietro non so se prenderei una moto nuova,per renderla guidabile e accettabile devi sbatterti troppo,cambia le sospensioni,cambia gli scarichi,filtro,centralina,fai una mappatura come si deve,troppi soldi se calcoli anche il costo della moto nuova,meglio un buon usato gia' elaborato secondo i propri gusti..
Per ora la mia moto non ha avuto problemi quindi non saprei dire se sono moto affidabili o no,l'unica cosa che non riesco a capire e' il consumo eccessivo di olio,che con la mia andatura da pensionato non ne vedo la giustificazione...

Una cosa che non mi piace e' che vedo troppa competizione,sento discorsi del tipo che le harley sono solo a carburatore,percio' chi ha le ultime e' solo per moda o per andare al bar... chi lava la moto e' un fighetto...chi ha un touring se la tira di piu' rispetto a uno che ha lo sporty ecc ecc..
Sinceramente sto spirito di fratellanza non c'e' lo vedo...cosa diversa invece quando avevo la shadow,li c'era piu' rispetto
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da vins »

Fratellanza....dipende dai soggetti. Io non ho mai snobbato nessuno per la moto che ha.
Ed in effetti tra harleysti ci si snobba per la moto....assurdo!!!!! Gli sportsteristi sono i più presi per cu*o, e questa è un'altra cosa che mi fa davvero RIDERE!!! I fighetti sono la rovina del motociclismo, e se salgono in sella ad una HD si elevano all'ennesima potenza.....
Comunque se hai ancora un minerale, è normale consumare olio....generalmente si consumano anche 400-500g di olio ogni 3-4 mila km....assurdo. Ricordo ancora la sfuriata in concessionaria quando loro insistevano sulla normalità dell'accaduto....ma in effetti di normale c'è poco o quasi nulla. Per loro è un buon pretesto per procacciarsi lavoro vendendoti olio originale a caro prezzo, ben sapendo che l'olio che vendono è un umile minerale di facile mortalità e volatilità quando il motore scalderà. L'olio evaporato finirà nella scatola filtro attraverso gli appositi sfiatatoi e brucerà via. Da quando adotto altri marchi, il consumo olio è sparito insieme alla rumorosità meccanica. Con ciò non voglio affermare che il mio motore non rumoreggia più, ma in compenso il suo tic tac è molto ridotto ed ovattato....ma la cosa che più mi lascia sconcertato è che solo DITTE ESTERNE hanno formulato oli specifici per il rumoroso cambio a 6 rapporti, cosa che HD ancora insiste ad ignorare adottando il solito olio di 110 anni fa.....
Vins-
Ultima modifica di vins il 22/08/2014, 16:29, modificato 1 volta in totale.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Alfredo »

Io la penso così.
I soldi li spende chi ha voglia di spenderli non perché sia davvero necessario.
la mia moto e credo ance le vostre vanno benissimo così.
Se le trucchiamo e solo perché abbiamo necessità di cavalli non perché la moto ne abbia. Poi possiamo nasconderci dietro il dito della miscela magra e tutte le altre menate. Ma le necessità sono nostre non della moto.dopo 3600 km on pianura collina e montagna a pieno carico in 2 e da solo posso dire che la moto va alla grande.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Alfredo »

Se avessi avuto un dyna ne avrei fatti di più di km nello stesso tempo.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da vins »

Alfredo, ma se anche tu avresti avuto il minerale originale hd, forse anche tu avresti avuto qualche problemino coi livelli bassi....
:furbo:
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da Alfredo »

Può darsi. Ma cambiare tipologia di olio non credo possa desunti un difetto della moto be una spesa aggiuntiva da sostenere. Lo si cambia punto.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da FrankLeone84 »

No Vins non ho il minerale, ho su il Syn 3 che e' un sintetico.. ora ho rabboccato con il motul 7100 e al prossimo tagliando metto il motul,basta con lo screaming eagle..
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da ghira75 »

Vins, ormai ti conosciamo, ogni 2 anni vieni fuori con le tue (rispettabilissime) considerazioni.
Poi ti fai un bel giro in Harley senza problemi e ti passa tutto. :occhiolino:
Immagine
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Considerazioni su Harley

Messaggio da chuba »

esatto, dai vins fatti questo giretto e chiudi la discussione :occhiolino:
Rispondi