rumore primaria

Alle prese con le chiavi inglesi
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

rumore primaria

Messaggio da colabass »

ciao,ragazzi è da un pò che manco dal forum (mi sono messo a restaurare un super 5 gtt) e sono qua perchè ieri mentre andavo in giro dalla primaria, ad orecchio nella parte anteriore (lato motore diciamo) si sente uno sferragliamento sia a freddo che a caldo, sia con frizione tirata che non. Sono un pò preoccupato, l'olio è lo spectro per trasmissioni. Ora non so se smontare tutto il carter (dyna low 2006) visto che non ho lo sportellino. Avete consigli in merito?? grazie in anticipo.
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: rumore primaria

Messaggio da Piero67 »

...potrebbe essere il tendicatena, l'inserto consumato, se hai sui 60.000 km. e' fattibile...
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: rumore primaria

Messaggio da colabass »

ho appena fatto 10.000km...è quello che mi fa rabbia!
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: rumore primaria

Messaggio da christianhd »

Mah,io un'occhiata smontando il carter esterno gliela darei...magari si è allentato il bullone del pignone anteriore o il registro della frizione. Prova a smontare il derby cover e guarda se almeno lì dalla frizione è tutto a posto...
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: rumore primaria

Messaggio da colabass »

ho smontato il carter e sembra tutto ok, anche il tendicatena è a posto. Ho paura che sia un cuscinetto di banco perchè facendo girare il motorino di avviamento il pignone mi pare che giri disassato
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: rumore primaria

Messaggio da christianhd »

Addirittura! Ma sentendo a mano senti giochi assiali? Un cuscinetto di banco mi sembra davvero strano. Se sei un po' attrezzato potresti togliere tutto il gruppo frizione e compensatore anteriore e vedere se per caso hai un problema col rotore.
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: rumore primaria

Messaggio da colabass »

in effetti sembra quasi uno slittamento, anche perchè la moto parte, gira ed accelera perfettamente. Solo che, con la catena montata, mi pare di vedere del gioco. Cé qualcosa che lo può creare? oppure potrebbe essere il rotore della bobina che slitta?
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: rumore primaria

Messaggio da christianhd »

Il gioco che intendi è assiale o radiale? Riesci a svitare i bulloni della frizione e della primaria? Insieme al pignone esce il compensatore e il rotore,magari è quello che si è rovinato e tocca lo statore...
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: rumore primaria

Messaggio da xelo »

ma hai registrato la catena della primaria? di solito ad ogni cambio olio la si regola.....
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: rumore primaria

Messaggio da colabass »

da dove la registro? cè il tenditore a molla. Oggi smonto la catena e verifico il pignone. La catena va smagliata o si allenta togliendo il tenditore?
Rispondi