MAL DI SCHIENA

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da arthur22 »

berry ha scritto:Devi cercare una sella che sposti la posizione verso il serbatoio e magari con una gobbetta posteriore x evitare l'arretramento
Ho preso una sella che avvicina al serbatoio ma non mi risolve.... mi manca il sostegno alla schiena!! a questo punto stao pensando di utilizzare quella che ho preso assieme al cuscinetto originale passeggero,e modificarle facendola diventare una unica cercando di costruirla a mio piacimento.... Purtroppo il BREAKOUT è troppo nuovo e si fatica a trovare pezzi....
Mi sa che l'unica sia la costruzione artigianale.....se qualcuno conosce qualche ditta che fa selle per il Breakout mi avvisi............ io come gia detto ho visto solo la CORBIN...ma è ORRIBILE"""""""""""""""!!!!!!!!!!!!!!!!
BREAKOUT BLACK !!!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da Mechano »

arthur22 ha scritto: Ti giuro che con mia moglie seduta dietro sto da dio!!! Il manubrio mi da una comodità ineguagliabile!!!
Cosa intendi con comodo?

Ci sono posizioni statiche comode, cioè finché sei fermo sei comodo. La posizione tipo poltrona non è comoda nei lunghi tragitti se non hai sotto una seduta molto morbida.

Questa della foto è l'unica posizione possibile per chi soffre di mal di schiena in moto.

Tutte le altre lasciale ai "giovani" e chi non ha problemi...

Immagine

Non significa che devi cambiare moto...

Non ci vuole molto ad ottenerla, dato che gli accessori per le Harley ci sono:

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da Mr.White »

QUESTA Immagine
in modo particolare, è quella che un tempo veiniva chiamata posizione all'italiana con il busto di qualche grado inclinato in avanti tale che permetta di appaggiarsi un po' al manubrio per distribuire il peso anche sui polsi e le gambe a formare due angoli circa di 90° (maggiori di 90° maggior comodità), l'altra era definita all'inglese e cioè con la schiena dritta perpendicolare alla moto ed il peso completamente a carico della colonna nella zona lombare interessando anche il coccige (mal di cu*o). Poi ovviamente negli stati uniti sui custom o meglio sui chopper si stava con il busto reclinato all'indietro ma sostenuto da una sella alta in zona lombare o da uno schienale più o meno alto e le gambe in avanti.

In sostanza come detto anche da Mechano la posizione all'italiana senza altri sostegni e con una sella comoda ti permette di fare una quantità di km notevole senza particolari affaticamenti e nonostante la testa sia protesa in avanti, ad una certa velocità, il vento la sostiene e non si crea affaticamento neanche nella zona cervicale, cosa che è inevitabile con le altre due posizioni perchè, oltre al peso del casco, il rachide cervicale deve anche contrastare l'aria.

Sul BO, così come sulle altre moto con pedane avanzate e manubrio dritto tipo dragbar o poco inclinato all'indietro vedi 48 ad esempio, la colonna vertebrale forma un angolo acuto deleterio per la salute che viene annunciata con i dolori alla schiena in zone diverse a seconda dell'altezza del pilota.
Ultima modifica di Mr.White il 08/07/2014, 0:14, modificato 1 volta in totale.
Più strada e meno pippe...
Spazz
Messaggi: 105
Iscritto il: 19/01/2014, 16:33
Modello: Breakout
Località: Friuli

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da Spazz »

Io e mio cognato abbiamo il Breakout con il posteriore abbassato ma, almeno io ,non ho problemi di schiena, il sellino posteriore trattiene bene in caso d' accelerazione e da quel minimo di sostegno nella normale guida, considerata che sono alto 1,70 e quindi non riesco a stare completamente dritto ma piuttosto curvo ,nonostante ciò non ho dolori alla schiena, se poi si parla di affaticamento quello credo sia normale dopo qualche ora in una posizione costretta senza grandi possibilità di movimento. Può sicuramente aiutare un po di stretching e qualche esercizio per rafforzare la zona lombare a seconda se pratichi più o meno sport, anche perché più dritto siedi e più scarichi peso sulla zona bassa della schiena unito a qualche buca sulla strada e il gioco è fatto.....
Avatar utente
dani77
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
Modello: XL 1200 L
Località: Modena (fu Alessandria)

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da dani77 »

Io ho due ernie lombari. E ho 37 anni..ma le ho da quasi 10.. :old:
L'ortopedico mi ha sconsigliato vivamente la moto, ma io piaccio perchè sono ignorante! :stracool:
A parte gli scherzi, per me la moto è un'esigenza primaria, non posso farne a meno, e sono dovuto scendere a compromessi: la già discreta posizione del mio Sportster Low (molto simile alla foto dello Sportster grigio/nero postata da Mechano), è stata ulteriormente ammorbidita dalla Sundowner: non sará il massimo a vedersi, ma piuttosto che niente (moto), è meglio piuttosto! :ditav:
Immagine
arthur22
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
Modello: Breakout Black 2014
Località: Vercelli

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da arthur22 »

Spazz ha scritto:Io e mio cognato abbiamo il Breakout con il posteriore abbassato ma, almeno io ,non ho problemi di schiena, il sellino posteriore trattiene bene in caso d' accelerazione e da quel minimo di sostegno nella normale guida, considerata che sono alto 1,70 e quindi non riesco a stare completamente dritto ma piuttosto curvo ,nonostante ciò non ho dolori alla schiena, se poi si parla di affaticamento quello credo sia normale dopo qualche ora in una posizione costretta senza grandi possibilità di movimento. Può sicuramente aiutare un po di stretching e qualche esercizio per rafforzare la zona lombare a seconda se pratichi più o meno sport, anche perché più dritto siedi e più scarichi peso sulla zona bassa della schiena unito a qualche buca sulla strada e il gioco è fatto.....
Credo sia una cosa molto soggettiva allora..... per quanto riguarda l'allenemento e stretching pratico sport da oltre 20 in modo continuativo,pesi corsa ed un temopo arti marziali....ho muscoli ben allenati,credo propio allora come gia detto che sia soggettiva la cosa....se tu non hai problemi e siam alti uguali ci sarà un motivo....
Il mio è piu un fastidio che un dolore.... purtroppo non provando altre moto non posso far paragoni... Quel che so è che con la sella "orrenda" del passeggero avendo un appoggio alla schiena viaggio da dio!!!
Mi sa che dovrò farmela fare come dico io.... :ohno:
BREAKOUT BLACK !!!
sam
Messaggi: 58
Iscritto il: 01/12/2013, 23:05
Modello: breakout

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da sam »

Buongiorno,io sul mio Breakout ho risolto comprando la sella che avvicina al serbatoio ,non mi fà più scivolare al indietro ,in pratica la sella che va insieme a quella più grossa del passeggero(quella oscena),che quando è montata non si vede il vuoto tra le due selle,e sta bene anche con la sella pass originale,piu manubrio stile 883 low comprato da harthur
Avatar utente
bulldog79
Messaggi: 330
Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
Modello: Softail breakout 2014
Località: Rogeno - LC

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da bulldog79 »

Idem come Sam. Prendi la sundowner per il pilota, ti avvicina di circa 5 cm rispetto al manubrio, non crea il vuoto con la schifezza per il passeggero e, soprattutto, è molto più imbottita e comoda... Te lo dice un altro con 2 ernie lombari, mi son fatto più di 300 km tutti una tirata appena prese ste selle e son sceso fresco come una rosa... Purtroppo se punti troppo all'estetica da qualche parte la paghi... L'hai abbassata, e già è rigida di suo... La sella passeggero sundowner non la vuoi, allora soffri :hahaha:

Se ti capita di passare da queste parti ti faccio provare la mia, così vedi
Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
Arthur
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/12/2013, 21:22
Modello: Softal breakout Black
Località: Provincia vercelli. Softail Breakout Black

Re: MAL DI SCHIENA

Messaggio da Arthur »

Io pensavo a qualcosa del genere ...ImmagineImmagine
Avendo in casa la reduce , cercherò di trasformarla assieme a quella passeggero in una unica sagomata x me ...
Vedremo se riuscirò a star a metà strada tra gusto e funzionalità !!
Tra l altro questa nella foto e' riscaldata !!
Pazzesco ...
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: R: MAL DI SCHIENA

Messaggio da chef »

Allora, ho appena finito di montare i riser nuovi

Confronto tra i due modelli

Immagine

E risultato finito

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bloccato