RobyVR ha scritto:Massimo, anch'io me lo farei l'impianto stereo a valvole se avessi i soldi, così come, se avessi la preparazione tecnica necessaria, prenderei i pezzi e mi costruirei una moto da zero con motore Evo o adirittura shovel. Ma non ne ho la possibilità e non per questo mi accontento, anzi, io come te non sono un motociclista della prima ora e so bene cosa vuol dire avere una moto carburata da carburare, con le puntine da pulire, pedalina da pedalare più e più volte, candele da pulire ecc. forse per questo non mi sento di demonizzare eccessivamente l'elettronica. Mi ricordo bene la prima volta che salii sul Tiger 1050 e cercai l'aria da tirare. Poi giro la chiave e bzzzbzzz! Ma che cacchio è? ..... poi premo il pulsante e parte a palla per poi abbassarsi, stranissimo e si che dal fiat 128 ne era passato un bel po'.....
Poi però inizio a girare ed ogni volta tornare a casa era un problema, motore perfetto, ciclistica da favola......
Si va avanti e se devo scegliere, beh moto nuova e che mi dia meno problemi possibili, anche perché se non sei uno che ci sa fare, che ti si pianti con la centralina o con un carburatore da 1700€ cambia un casso....
Eh beh,lo so...lo dici a me che ogni tanto mi sveglio con l'odore della miscela fatta col Castrol TTS e la super......sono un nostalgico pseudo moderno ma antico nell'intimo.....
Nn posso parlare male ne del carb nel dell'iniezione,almeno per quanto mi riguarda. Perchè ne l'uno ne l'altro mi hanno creato problemi passati o recenti.
Certo,era un modo diverso di concepire la moto. Avviarla d'inverno era uno spettacolo,ma faceva sorridere tutta la trafila,Choke,colpetto di gas,accensione,sbuffo filtro ecc ecc....
Arthur osa laddove magari noi nn andiamo,vuoi per possibilità o altro. Le cose che vuole fare sono molto particolari,e il fatto che voglia condividerle con noi è una cosa positiva.
Io nn potrei mai permettermi un carburatore del genere,ma in questo periodo fatico anche a fare un giro in moto dalla fatica che si fa economicamente parlando.
Allora passo di qui e dico "Per la miseria,guarda come sta tirando fuori il mezzo questo ragazzo! e col suo entusiasmo o follia che sia,un pò sogno anch'io.
abbiam risposto assieme.................. appena inviato o visto il tuo........... grazie.... belle parole ....
comunque io pianifico solo,non metto data di scadenza...un pezzetto alla volta e nel mentro cerco l'affare.....tant'è vero che da 1900 euro del kit LEGEND son arrivato a 1350...... il carburatore lo metto piu bello ma tengo il mio filtro roland sands....risparmiando quasi 500 euro....io sono perennemente la notte a caccia di affari..... a parte che il mio lavoro è questo......
Da vecchio musicista (chitarrista per la precisione),ho avuto solo amplificazione valvolare.....e ricordo con affetto i preamp valvolari che possedevo (MesaBoogie).
I miei due vecchi Marshall JCM 800 ecc ecc..........
Sono un cultore della buona musica ascoltata sia da ottime casse (che nn ho più...) sia da ottime cuffie (quelle le ho ancora Sennheiser HD 540 del '90 e qualcosa...)
Musica è anche ciò che esce dagli scarichi. E non dimentichiamo che c'è differenza tra rumore e musica.
Nn tutti gli scarichi fanno buona musica....anzi,la maggior parte nemmeno ci si avvicina.
io stesso sono un ex pianista cresciuto con la musica.... mio padre è un rinnomato saxofonista e clarinettista...nonchè compositore e occasionalemte concertista di classica....
amo la musica e gl'impianti..... ed in casa ho un mostriciattolo che suona da far venir la pelle d'oca....idel sull Hummer dove ho un impianto da 4500 watt in RMS con sorgente digitale(la quale fa suonare in modo scioccante)...pulizia,dinamica timbrica e potenza.... un mix ponderato e studiato per un ascolto celestiale.......
Idem il discorso scarichi minimo etc etc etc etc.....il casino e bordello sono una cosa..... il rombo è altro...poi come sempre DEGUSTIBUS.....io son uno di quelli al quale le V&N le trovo eccezzionalemte una favola e non fanno bordello!!!
Massimo ha scritto:Visto ieri il sito,fanno della bella roba e i prezzi nn sono nemmeno alti ma anzi.
Non sono cari.... ed ora che lo vedo dal vero posso assicurare che ha una cromatura veramente di alto livello....
il problema è che 400 dollari al cambio con la spedizione diventan 400 euro,poi ci aggiungi un bel 32 % di dazi sperando non ti faccian pagare la movimentazione interna etc etc .... io però con un'operazione ben curata con 200 euro sdoganato e spedito a casa...ops..... un regalo fatto da un cugino Canadese!!!
Massimo ha scritto:Ahahahah!!! E mi dovrai spiegare bene poi di questo tuo cugino!
Stasera alle 21&30 ho appuntamento in officina.......apertura straordinaria
Facciamo un bel tagliando come si deve dei 1600 km e si monta il manubrio.........Massimo,tu per caso hai qualche foto dove si veda un doppio faro anteriore allungato stile Arlen Ness?? meditavo di sostituire il mio con un doppio faro e la corona interna con la funzione freccia..... ne ho visto uno spettacolare....ma io pesavo al doppio faro x un fattore estetico mio personale,ed in secondo perchè se dovesse bruciarsene uno disgraziatamente di notte,avrei l'altro di riserva
Ho mille idee che frullano x la testa .......