Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
prima di contattare Hd italia io andrei a chiarire la situazione con il dealer, in modo cortese ma non sorridente, ne arrogante ma deciso. diamogli la possibilita' di rimediare

Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
Magari è disponibile a dargli una ritoccatina, o uno sconto sul prossimo tagliando, andare a chiedere spiegazioni non costa nulla e ti toglie un pensiero.....
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
Perdonatemi ragazzi se non ho aggiornato la situazione ma sono stato dalle Quattro alle sette da loro, sono arrivato a casa alle otto e passa, ora ho portato a mangiare una pizza la mia ragazza per farmi perdonate che pazientemente mi ha aspettato in concessionaria. Appena posso vi aggiorno subito. Buona serata a tutti!!!!

C'est la vie....... ce bien ce bien
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
Dal minuto 6:25 ecco i gravosi impegni che tengono occupata l'officina HD di Pavia...........
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
Li ammazzerei!!!
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
Massimo ha scritto:Dal minuto 6:25 ecco i gravosi impegni che tengono occupata l'officina HD di Pavia...........
Cioè quello sgabuzzino sarebbe un officina ? Secondo me non hanno manco l'altezza a norma...
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
Allora ragazzi vi copio l'email che ho inviato ad herley davidson cosi avete più dati per capire la mia esperienza con h.d. pavia.
E tanti altre cose posso garantirvi che non le ho elencate, e che cmq sfido chiunque a fare le curve e tutte le rotonde che abbiano qui intalia con il manubrio storto e dirmi che il movimento è naturale o che cmq non sia pericolo o normale tenendo presente che io sono anche un neo patentato..... questa è l'email:
Buon giorno, sono da poco possessore di un harley davidson ,modello softail slim targa ......... telaio ............., comprata presso la concessionaria di Pavia.
Vi scrivo per informarvi di quello che è successo dall'acquisto della moto il 10/04/2014 , consegnata il 22/05/2014, ad oggi.
Prima cosa da precisare e che ho chiesto al venditore prima dell'acquisto di poter fare un giro di prova e mi ha detto che non è possibile anche se voi lo pubblicizzate, un pò troppo secondo me dato che a me è stato negato.Ad Angelo (il proprietario) chiesi di poter fare un giro su una di quelle moto usate esposte fuori, la risposta fu sempre negativa(estate 2013 chiesi anche un preventivo). Sinceramente lo chiesi perchè oltre a essere salito su una vespa non ero mai salito in moto e quindi ero sia curioso ma anche volevo capire cosa significasse sedersi su harley davidson. Fino alla conclusione del contratto ho avuto due/tre persone che mi giravano intorno dopo la fatidica firma il nulla.
Non mi è mai stato spiegato niente della moto, alla consegna mi sono state date le chiavi, detto qui si accende qui si spegne e per il resto vai, il giorno seguente alla consegna ho letto che c'è un rodaggio da fare i primi 800 km. La moto non mi è stata consegnata con il pieno, era si più della metà ma non era il pieno. Lo preciso dato che voi scrivete a caratteri cubitali che la consegnate con il pieno e non è vero. Con il concessionario in consegna ho fatto aggiungere subito il sellino passeggero e le pedaline poggia piedi sempre passeggero, e tutte le volte che mi sono recato prima della stipula del contratto e dopo sono andato sempre con la mia ragazza, e con il concessionario e capo meccanico Mario ho parlato dei miei vari viaggi e spostamenti che avrei fatto in coppia, tutto questo per dire che dopo qualche giorno dalla consegna avevo letto sul manuale che gli ammortizzatori devono essere regolati in base al peso e secondo me non lo era. La mia moto è stata ferma quasi un mese dal venditore per aspettare l'omologazione PER 2, e lui non ha immaginato che poteva regolarli già per un altro peso e no lasciarli standard per 80 kg? Che anche cosi non sarebbe andato comunque bene dato che io sono alto 190 cm e vi posso assicurare che non sono magro. Sorvolando anche su questo mi sono recato presso la concessionaria e ho parlato con una certa Paola e ho chiesto di poter parlare con il capo meccanico per chiedere se riusciva a regolarli, dato che sul manuale c'è scritto come si fa ma io non avendo gli attrezzi adatti non posso farlo, la risposta è stata che nessun meccanico poteva venire a parlare con me, che per regolarli c'è bisogno necessariamente del ponte, peccato che questo video e SOPRATTUTTO IL MANUALE DICE: REGOLARE GLI AMMORTIZZATORI CON LA MOTOCICLETTA POGGIATA SUL CAVALLETTO. Se poi non sanno come si fa potete inoltrare questo video che fa vedere come altri colleghi in pochi minuti regolano gli ammortizzatori (http://www.youtube.com/watch?v=6O-rMRgwIM4). Comunque dopo avermi detto che nessuno poteva parlare con me sempre Paola mi dice: se vuoi ti faccio fare un preventivo di alcuni ammortizzatori che con il telecomando fanno zuff zuff e si gonfiano e si sgonfiano. Secondo voi è normale? Io ho un problema di regolazione e la soluzione è comprare dei nuovi ammortizzatori ZUFF ZUFF?.... Apro una piccola parentesi in atto d'acquisto Angelo mi aveva assicurato che l'omologazione era un proforma, a essere sincero ha anche affermato che non l'aveva ancora fatto su questa moto e quindi non aveva esperienza su questo dato, tanto stà che lui mi ha sempre ripetuto: tranquillo è un proforma. La moto che ho comprato era già in concessionaria quindi non dovevo aspettare che arrivasse dagli Stati Uniti e infatti comprata il 10/04 consegnata il 22/05.... oltre un mese e mezzo di proforma.
Comunque il giorno 20/05 vado in concessionaria per ordinare schienalino, portapacchi,coprimoto, road zeppilin, accendi sigari e le due borse laterali e magicamente erano tutti li a servirmi, a chiacchierare, sorrisi battute ecc...
Chiedo a Mario (capomeccanico) quando può montarmi il tutto e se riusciva gentilmente a farlo prima del ponte del 2 giugno, lui mi risponde che era già abbastanza impegnato e che comunque ci provava, a quel punto gli dico lasciar perdere e di darmi una DATA PER LUI COMODA DA FARE LE COSE CON TRANQUILLITA'.... mi risponde dal 3 giugno in poi e allora fissiamo che la moto la porto il 3/06 pomeriggio quando esco da lavoro e in lavorazione il 04/06. Ho voluto precisare questo passaggio perché è da tener presente più avanti. Dopo 4 - 5 giorni che utilizzo la moto sento che c'è qualcosa che non va, e mi accorgo che il manubrio e storto, mi spiego meglio: per procedere in direzione dritta ho il braccio sinistro più steso del destro, e infatti il destro è piegato, con il fanale che punta a destra..... qualcosa secondo me che ti distrae parecchio alla guida, e vi spiego perchè: tutte le volte che guardi che marcia stai utilizzando, quanti km hai percorso, quanti km puoi ancora fare e tante altre cose che vuoi sapere mentre procedi e abbassi lo sguardo ti distrai perchè automaticamente vedi che procedi in direzione dritta con il manubrio storto e più vai veloce e più diventa evidente; inoltre fare le curve con il manubrio storto non è una posizione del tutto naturale quindi immagino pericolosa. E vi posso assicurare che vi viene ansia e alla guida non ti senti affatto sicuro. Io che ho letto il manuale d'uso sò benissimo che Harley Davidson ci tiene tantissimo alla sicurezza dei suoi clienti, perchè nel vostro manuale c'è scritto tutto quello che serve, e la frase :POTREBBE CAUSARE GRAVI LESIONI ANCHE MORTALI è ripetuta così tante volte da far venire noia, ma la cosa che ho apprezzato tantissimo nel manuale e che per la nostra sicurezza viene specificato anche come procede e dove procedere con la nostra moto, ripetendoci anche di essere sempre prudenti. Anche nel dvd da voi fornito sull'abs ci spiegate che l'abs funziona se procediamo in linea retta ma in curva non può aiutarci e quindi ci consigliate di rallentare anche in curva, perchè potrebbe esserci un macchina in panne. Per molte persone potrebbe essere scontato per me no che non ho mai guidato una moto e posso affermare che non si può paragonare alla guida dell'auto.
Quindi da vostro cliente vi faccio i complimenti perché è gratificante sapere che Harley Davidson tiene alla sicurezza dei suoi clienti.
Peccato che secondo me la concessionaria di Pavia non è dello stesso parere. Giorno 27/05 se non erro, allora sono andato subito dal concessionario e ho parlato con Angelo(il proprietario) per due motivi: sia per prenotare il tagliando e inserirlo nella stessa data di montaggio accessori dato che con tutte le volte che ho fatto su e giù per andare da loro ero già a 1600 km (distano da casa mia 100km circa quindi sono 200km circa a tratta) ma soprattutto per dirgli che ho il manubrio storto e lui mi ha risposto tranquillo fai il tagliando e te lo mettiamo apposto, anzi mi dice fai una lista delle cose che secondo te dobbiamo controllare che ci pensiamo noi. Giorno tre lascio la moto, dico tutte le cose che non vanno tra cui la striscia di pelle che attraversa tutto il serbatoio è macchiata(vedere foto in allegato) ed Angelo mi risponde che è la pelle che è fatta così ma che vedrà cosa si può fare, il cinque mattina li chiamo e mi dicono si è pronta se vuoi puoi venire a ritirarla.
Giorno 6/06 vado a ritirarla, la ragazza che e avvisa giù che c'è da portare su la mia moto, stampa la fattura e mi dice sono 2.757(c'è da sottrarre il buono che avevo presso di loro) euro e mi dice paga..... io sinceramente senza neanche vedere la moto chiedo di parlare con chi mi ha fatto il tagliando.... l'ho chiesto per me ben tre volte alla fine arriva il magazziniere che porta su la moto mi da le chiavi e mi dice sono tot, e per la quarta volta chiedo di parlare con chi mi ha fatto il tagliando e lui mi dice dimmi.... e gli dico ma almeno mi dite come si smontano e rimontano i pezzi che mi avete messo? e lui mi risponde scusami pensavo già sapessi tutto!!!!qualcuno cortesemente mi può spiegare come facevo già a sapere tutto ? dopo che mi spiega come si montano e si smontano richiedo per la quinta volta mi hai fatto tu il tagliando? e mi dice no...... e chiedo per la sesta volta posso parlare con chi mi ha fatto il tagliando? dopo averlo chiesto altre 2 volte viene un ragazzo giovane di nome Enrico, è la prima volta che lo incontro, ragazzo gentile che più o meno risponde alle mie domande. Pago erano le 19:10, mi metto in moto loro chiudono, dopo pochi metri mi accorgo che il manubrio è storto, sapevo che avevano chiuso e torno a casa abbastanza incazzato. Ieri mattina vado giù per fare qualche foto alla moto per postarla in un forum e mi accorgo che dove hanno applicato l'accendi sigari mi hanno graffiato tutto il pezzo(vedi foto allegata). Allora ieri mattina ho scritto un email ad Angelo e al capo meccanico allegando la foto con i graffi e facendo i complimenti per il lavoro fatto (naturalmente ironico) e che dopo il tagliano dei 1600 km il manubrio è ancora storto. Cosa che fa pensare che le cose che fanno loro non le controllano, perchè se chiunque guidi la mia moto nota subito che il manubrio è storto. Verso le 14:30 mi ha chiamato Enrico...... chiedendomi scusa, che avevano fatto le cose di fretta per accontentarmi.... che è stata una svista, e che secondo lui il manubrio è dritto, e che forse non sono stato preso in considerazione, non mi sono sentito seguito e che secondo lui io non ho un punto di riferimento all'interno della concessionaria e che da oggi lui è il mio punto di riferimento. E io ho risposto BUONGIORNO, BEN SVEGLIATI... cmq mi chiede di andare subito da loro che lasciava il ponte libero per me. Vado e di tutti quelle che ho conosciuto all'interno della concessionaria a stento mi saluta Angelo, sembrava che fosse entrato qualcuno con la lebbra.... Alla fine il pezzo graffiato hanno tentato di lucidarlo ma i graffi erano evidenti e quindi ho chiesto e hanno ordinato il pezzo sostitutivo, per la striscia di pelle mi ha risposto ENRICO che ANGELO aveva già ordinato il pezzo da sostituire, scusatemi e perchè a me non è stato detto che era stato ordinato il pezzo? speriamo che sia vero. Poi per il manubrio l'ha provata Enrico ed ha detto che effettivamente è storto, lui dice in modo lieve e che comunque non rischio la vita perchè c'è gente che guida moto tutte storte, ma non è riuscito ad metterlo a posto, allora ci ha provato un secondo meccanico Jacopo che anche lui l'ha provata ed effettivamente anche lui sentiva tirare il braccio sinistro ed ha provato ad metterla posto ed effettivamente è migliorata un poco. Dopo averla messa sul ponte 4-5 volte non riuscivano ad aggiustarla, hanno cercato di metterla in linea seguendo una striscia creata dalle mattonelle del pavimento ma niente, dopo tre ore due meccanici harley davidson non sono riusciti a mettermi a posto il manubrio, e mi hanno detto che la devo riportare da loro perchè la devono mettere su un altro ponte e fare cose che io sinceramente ignoro come smontare anche dei pezzi dietro ma a me non interessa e che cmq di stare tranquillo che tanto anche con il manubrio storto posso andare comunque, non rischio la vita , è normale per loro circolare con il manubrio storto, soprattutto se la moto lo pagata 20.000 euro ed è nuova e ci ho speso già altri soldi... il primo giorno utile per loro era il 21/06 io ho rifiutato perchè sono fuori in ferie e mi ha messo al 28/06. Tenete presente che con me non ha parlato nè il titolare nè il capomeccanico, mi ha parlato il più piccolo della truppa. Ma scusate la mia sia sicurezza non vale veramente un ca%%o?? Vi chiedo scusa per la mia volgarità ma stiamo parlando della mia vita.... questi qua mi hanno fatto tornare a casa con il manubrio storto.....
e per loro io posso circolare benissimo.... tanto è una fesseria per loro.... qua non stiamo parlando di un disagio creato dall'aver danneggiato un pezzo qua stiamo parlando di sicurezza signori. Se domani faccio intervenire il mio studio legale, al quale chiederò di rivolgersi a un perito legale per valutare lo stato della moto , per evidenziare se il manubrio è storto o come vogliono farmela passare è una mia fissa, e si accerta che è storto e che mette a repentaglio la mia vita e quella di chi mi è vicino come la mettiamo?
Intendiamoci, qua non è una questione di soldi..... qui si parla di sicurezza alla guida..... della mia pelle..... e per me non ha prezzo.
Ricapitolando:
1 giro di prova negato su qualunque moto
2 date informazioni non corrette
3 pieno di benzina non pervenuto
4 informazioni e consulenza non pervenuta
5 punto di riferimento all'interno della concessionaria non pervenuto
6 esperienza e professionalità non pervenuta (per la mia sicurezza vorrei affidarmi a qualcun'altro)
7 pezzo danneggiato e manubrio dopo tagliando e dopo 3 ore di lavoro ancora storto
Harley davidson pavia ieri mi ha detto:
1 Sostituzione pezzo graffiato
2 Sostituzione striscia di pelle
3 applicazione delle cerniere con la mia chiave( che avevo già ordinato)
4 regolazione manubrio
5 tutto da fare il 28/06 pezzi permettendo(e capisco benissimo che ci possano essere ritardi)
Il mio num di cell. è 3............, sarebbe per me importante essere contattato da qualcuno di voi, e vi chiedo cortesemente di non farmi chiamare dal proprietario della concessionaria o qualcun'altro che lavora li dato che ieri ho dato la possibilità di parlare e di mettere tutto a posto con serenità ma con scarsi risultati.
Non potete neanche immaginare con che amarezza e delusione scrivo questa lettera, tutto mi sarei immaginato acquistando la vostra moto tranne che questo
Voglio comunque precisare che io non ho nulla contro Harley Davidson, i difetti di fabbrica possono sempre capitare, capisco benissimo che durante il trasporto l'assetto della moto può essere variato involontariamente.Ho molta fiducia nella vostra azienda e sono certo che tutto si risolverà per il meglio. E voglio sottolineare che sono cosciente che può capitare a volte che persone che lavorano per la vostra azienda non rispecchiano e non trasmettano la vostra passione e la vostra professionalità.
E tanti altre cose posso garantirvi che non le ho elencate, e che cmq sfido chiunque a fare le curve e tutte le rotonde che abbiano qui intalia con il manubrio storto e dirmi che il movimento è naturale o che cmq non sia pericolo o normale tenendo presente che io sono anche un neo patentato..... questa è l'email:
Buon giorno, sono da poco possessore di un harley davidson ,modello softail slim targa ......... telaio ............., comprata presso la concessionaria di Pavia.
Vi scrivo per informarvi di quello che è successo dall'acquisto della moto il 10/04/2014 , consegnata il 22/05/2014, ad oggi.
Prima cosa da precisare e che ho chiesto al venditore prima dell'acquisto di poter fare un giro di prova e mi ha detto che non è possibile anche se voi lo pubblicizzate, un pò troppo secondo me dato che a me è stato negato.Ad Angelo (il proprietario) chiesi di poter fare un giro su una di quelle moto usate esposte fuori, la risposta fu sempre negativa(estate 2013 chiesi anche un preventivo). Sinceramente lo chiesi perchè oltre a essere salito su una vespa non ero mai salito in moto e quindi ero sia curioso ma anche volevo capire cosa significasse sedersi su harley davidson. Fino alla conclusione del contratto ho avuto due/tre persone che mi giravano intorno dopo la fatidica firma il nulla.
Non mi è mai stato spiegato niente della moto, alla consegna mi sono state date le chiavi, detto qui si accende qui si spegne e per il resto vai, il giorno seguente alla consegna ho letto che c'è un rodaggio da fare i primi 800 km. La moto non mi è stata consegnata con il pieno, era si più della metà ma non era il pieno. Lo preciso dato che voi scrivete a caratteri cubitali che la consegnate con il pieno e non è vero. Con il concessionario in consegna ho fatto aggiungere subito il sellino passeggero e le pedaline poggia piedi sempre passeggero, e tutte le volte che mi sono recato prima della stipula del contratto e dopo sono andato sempre con la mia ragazza, e con il concessionario e capo meccanico Mario ho parlato dei miei vari viaggi e spostamenti che avrei fatto in coppia, tutto questo per dire che dopo qualche giorno dalla consegna avevo letto sul manuale che gli ammortizzatori devono essere regolati in base al peso e secondo me non lo era. La mia moto è stata ferma quasi un mese dal venditore per aspettare l'omologazione PER 2, e lui non ha immaginato che poteva regolarli già per un altro peso e no lasciarli standard per 80 kg? Che anche cosi non sarebbe andato comunque bene dato che io sono alto 190 cm e vi posso assicurare che non sono magro. Sorvolando anche su questo mi sono recato presso la concessionaria e ho parlato con una certa Paola e ho chiesto di poter parlare con il capo meccanico per chiedere se riusciva a regolarli, dato che sul manuale c'è scritto come si fa ma io non avendo gli attrezzi adatti non posso farlo, la risposta è stata che nessun meccanico poteva venire a parlare con me, che per regolarli c'è bisogno necessariamente del ponte, peccato che questo video e SOPRATTUTTO IL MANUALE DICE: REGOLARE GLI AMMORTIZZATORI CON LA MOTOCICLETTA POGGIATA SUL CAVALLETTO. Se poi non sanno come si fa potete inoltrare questo video che fa vedere come altri colleghi in pochi minuti regolano gli ammortizzatori (http://www.youtube.com/watch?v=6O-rMRgwIM4). Comunque dopo avermi detto che nessuno poteva parlare con me sempre Paola mi dice: se vuoi ti faccio fare un preventivo di alcuni ammortizzatori che con il telecomando fanno zuff zuff e si gonfiano e si sgonfiano. Secondo voi è normale? Io ho un problema di regolazione e la soluzione è comprare dei nuovi ammortizzatori ZUFF ZUFF?.... Apro una piccola parentesi in atto d'acquisto Angelo mi aveva assicurato che l'omologazione era un proforma, a essere sincero ha anche affermato che non l'aveva ancora fatto su questa moto e quindi non aveva esperienza su questo dato, tanto stà che lui mi ha sempre ripetuto: tranquillo è un proforma. La moto che ho comprato era già in concessionaria quindi non dovevo aspettare che arrivasse dagli Stati Uniti e infatti comprata il 10/04 consegnata il 22/05.... oltre un mese e mezzo di proforma.
Comunque il giorno 20/05 vado in concessionaria per ordinare schienalino, portapacchi,coprimoto, road zeppilin, accendi sigari e le due borse laterali e magicamente erano tutti li a servirmi, a chiacchierare, sorrisi battute ecc...
Chiedo a Mario (capomeccanico) quando può montarmi il tutto e se riusciva gentilmente a farlo prima del ponte del 2 giugno, lui mi risponde che era già abbastanza impegnato e che comunque ci provava, a quel punto gli dico lasciar perdere e di darmi una DATA PER LUI COMODA DA FARE LE COSE CON TRANQUILLITA'.... mi risponde dal 3 giugno in poi e allora fissiamo che la moto la porto il 3/06 pomeriggio quando esco da lavoro e in lavorazione il 04/06. Ho voluto precisare questo passaggio perché è da tener presente più avanti. Dopo 4 - 5 giorni che utilizzo la moto sento che c'è qualcosa che non va, e mi accorgo che il manubrio e storto, mi spiego meglio: per procedere in direzione dritta ho il braccio sinistro più steso del destro, e infatti il destro è piegato, con il fanale che punta a destra..... qualcosa secondo me che ti distrae parecchio alla guida, e vi spiego perchè: tutte le volte che guardi che marcia stai utilizzando, quanti km hai percorso, quanti km puoi ancora fare e tante altre cose che vuoi sapere mentre procedi e abbassi lo sguardo ti distrai perchè automaticamente vedi che procedi in direzione dritta con il manubrio storto e più vai veloce e più diventa evidente; inoltre fare le curve con il manubrio storto non è una posizione del tutto naturale quindi immagino pericolosa. E vi posso assicurare che vi viene ansia e alla guida non ti senti affatto sicuro. Io che ho letto il manuale d'uso sò benissimo che Harley Davidson ci tiene tantissimo alla sicurezza dei suoi clienti, perchè nel vostro manuale c'è scritto tutto quello che serve, e la frase :POTREBBE CAUSARE GRAVI LESIONI ANCHE MORTALI è ripetuta così tante volte da far venire noia, ma la cosa che ho apprezzato tantissimo nel manuale e che per la nostra sicurezza viene specificato anche come procede e dove procedere con la nostra moto, ripetendoci anche di essere sempre prudenti. Anche nel dvd da voi fornito sull'abs ci spiegate che l'abs funziona se procediamo in linea retta ma in curva non può aiutarci e quindi ci consigliate di rallentare anche in curva, perchè potrebbe esserci un macchina in panne. Per molte persone potrebbe essere scontato per me no che non ho mai guidato una moto e posso affermare che non si può paragonare alla guida dell'auto.
Quindi da vostro cliente vi faccio i complimenti perché è gratificante sapere che Harley Davidson tiene alla sicurezza dei suoi clienti.
Peccato che secondo me la concessionaria di Pavia non è dello stesso parere. Giorno 27/05 se non erro, allora sono andato subito dal concessionario e ho parlato con Angelo(il proprietario) per due motivi: sia per prenotare il tagliando e inserirlo nella stessa data di montaggio accessori dato che con tutte le volte che ho fatto su e giù per andare da loro ero già a 1600 km (distano da casa mia 100km circa quindi sono 200km circa a tratta) ma soprattutto per dirgli che ho il manubrio storto e lui mi ha risposto tranquillo fai il tagliando e te lo mettiamo apposto, anzi mi dice fai una lista delle cose che secondo te dobbiamo controllare che ci pensiamo noi. Giorno tre lascio la moto, dico tutte le cose che non vanno tra cui la striscia di pelle che attraversa tutto il serbatoio è macchiata(vedere foto in allegato) ed Angelo mi risponde che è la pelle che è fatta così ma che vedrà cosa si può fare, il cinque mattina li chiamo e mi dicono si è pronta se vuoi puoi venire a ritirarla.
Giorno 6/06 vado a ritirarla, la ragazza che e avvisa giù che c'è da portare su la mia moto, stampa la fattura e mi dice sono 2.757(c'è da sottrarre il buono che avevo presso di loro) euro e mi dice paga..... io sinceramente senza neanche vedere la moto chiedo di parlare con chi mi ha fatto il tagliando.... l'ho chiesto per me ben tre volte alla fine arriva il magazziniere che porta su la moto mi da le chiavi e mi dice sono tot, e per la quarta volta chiedo di parlare con chi mi ha fatto il tagliando e lui mi dice dimmi.... e gli dico ma almeno mi dite come si smontano e rimontano i pezzi che mi avete messo? e lui mi risponde scusami pensavo già sapessi tutto!!!!qualcuno cortesemente mi può spiegare come facevo già a sapere tutto ? dopo che mi spiega come si montano e si smontano richiedo per la quinta volta mi hai fatto tu il tagliando? e mi dice no...... e chiedo per la sesta volta posso parlare con chi mi ha fatto il tagliando? dopo averlo chiesto altre 2 volte viene un ragazzo giovane di nome Enrico, è la prima volta che lo incontro, ragazzo gentile che più o meno risponde alle mie domande. Pago erano le 19:10, mi metto in moto loro chiudono, dopo pochi metri mi accorgo che il manubrio è storto, sapevo che avevano chiuso e torno a casa abbastanza incazzato. Ieri mattina vado giù per fare qualche foto alla moto per postarla in un forum e mi accorgo che dove hanno applicato l'accendi sigari mi hanno graffiato tutto il pezzo(vedi foto allegata). Allora ieri mattina ho scritto un email ad Angelo e al capo meccanico allegando la foto con i graffi e facendo i complimenti per il lavoro fatto (naturalmente ironico) e che dopo il tagliano dei 1600 km il manubrio è ancora storto. Cosa che fa pensare che le cose che fanno loro non le controllano, perchè se chiunque guidi la mia moto nota subito che il manubrio è storto. Verso le 14:30 mi ha chiamato Enrico...... chiedendomi scusa, che avevano fatto le cose di fretta per accontentarmi.... che è stata una svista, e che secondo lui il manubrio è dritto, e che forse non sono stato preso in considerazione, non mi sono sentito seguito e che secondo lui io non ho un punto di riferimento all'interno della concessionaria e che da oggi lui è il mio punto di riferimento. E io ho risposto BUONGIORNO, BEN SVEGLIATI... cmq mi chiede di andare subito da loro che lasciava il ponte libero per me. Vado e di tutti quelle che ho conosciuto all'interno della concessionaria a stento mi saluta Angelo, sembrava che fosse entrato qualcuno con la lebbra.... Alla fine il pezzo graffiato hanno tentato di lucidarlo ma i graffi erano evidenti e quindi ho chiesto e hanno ordinato il pezzo sostitutivo, per la striscia di pelle mi ha risposto ENRICO che ANGELO aveva già ordinato il pezzo da sostituire, scusatemi e perchè a me non è stato detto che era stato ordinato il pezzo? speriamo che sia vero. Poi per il manubrio l'ha provata Enrico ed ha detto che effettivamente è storto, lui dice in modo lieve e che comunque non rischio la vita perchè c'è gente che guida moto tutte storte, ma non è riuscito ad metterlo a posto, allora ci ha provato un secondo meccanico Jacopo che anche lui l'ha provata ed effettivamente anche lui sentiva tirare il braccio sinistro ed ha provato ad metterla posto ed effettivamente è migliorata un poco. Dopo averla messa sul ponte 4-5 volte non riuscivano ad aggiustarla, hanno cercato di metterla in linea seguendo una striscia creata dalle mattonelle del pavimento ma niente, dopo tre ore due meccanici harley davidson non sono riusciti a mettermi a posto il manubrio, e mi hanno detto che la devo riportare da loro perchè la devono mettere su un altro ponte e fare cose che io sinceramente ignoro come smontare anche dei pezzi dietro ma a me non interessa e che cmq di stare tranquillo che tanto anche con il manubrio storto posso andare comunque, non rischio la vita , è normale per loro circolare con il manubrio storto, soprattutto se la moto lo pagata 20.000 euro ed è nuova e ci ho speso già altri soldi... il primo giorno utile per loro era il 21/06 io ho rifiutato perchè sono fuori in ferie e mi ha messo al 28/06. Tenete presente che con me non ha parlato nè il titolare nè il capomeccanico, mi ha parlato il più piccolo della truppa. Ma scusate la mia sia sicurezza non vale veramente un ca%%o?? Vi chiedo scusa per la mia volgarità ma stiamo parlando della mia vita.... questi qua mi hanno fatto tornare a casa con il manubrio storto.....
e per loro io posso circolare benissimo.... tanto è una fesseria per loro.... qua non stiamo parlando di un disagio creato dall'aver danneggiato un pezzo qua stiamo parlando di sicurezza signori. Se domani faccio intervenire il mio studio legale, al quale chiederò di rivolgersi a un perito legale per valutare lo stato della moto , per evidenziare se il manubrio è storto o come vogliono farmela passare è una mia fissa, e si accerta che è storto e che mette a repentaglio la mia vita e quella di chi mi è vicino come la mettiamo?
Intendiamoci, qua non è una questione di soldi..... qui si parla di sicurezza alla guida..... della mia pelle..... e per me non ha prezzo.
Ricapitolando:
1 giro di prova negato su qualunque moto
2 date informazioni non corrette
3 pieno di benzina non pervenuto
4 informazioni e consulenza non pervenuta
5 punto di riferimento all'interno della concessionaria non pervenuto
6 esperienza e professionalità non pervenuta (per la mia sicurezza vorrei affidarmi a qualcun'altro)
7 pezzo danneggiato e manubrio dopo tagliando e dopo 3 ore di lavoro ancora storto
Harley davidson pavia ieri mi ha detto:
1 Sostituzione pezzo graffiato
2 Sostituzione striscia di pelle
3 applicazione delle cerniere con la mia chiave( che avevo già ordinato)
4 regolazione manubrio
5 tutto da fare il 28/06 pezzi permettendo(e capisco benissimo che ci possano essere ritardi)
Il mio num di cell. è 3............, sarebbe per me importante essere contattato da qualcuno di voi, e vi chiedo cortesemente di non farmi chiamare dal proprietario della concessionaria o qualcun'altro che lavora li dato che ieri ho dato la possibilità di parlare e di mettere tutto a posto con serenità ma con scarsi risultati.
Non potete neanche immaginare con che amarezza e delusione scrivo questa lettera, tutto mi sarei immaginato acquistando la vostra moto tranne che questo
Voglio comunque precisare che io non ho nulla contro Harley Davidson, i difetti di fabbrica possono sempre capitare, capisco benissimo che durante il trasporto l'assetto della moto può essere variato involontariamente.Ho molta fiducia nella vostra azienda e sono certo che tutto si risolverà per il meglio. E voglio sottolineare che sono cosciente che può capitare a volte che persone che lavorano per la vostra azienda non rispecchiano e non trasmettano la vostra passione e la vostra professionalità.

C'est la vie....... ce bien ce bien
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
Io con una mail molto simile alla tua mi son visto arrivare come risposta una vergognosa:
"Egregio Signor Mxxxxxx,
Cogliamo l’occasione per informarla che le concessionarie della rete Harley-Davidson, sono attività di società private, e quindi agiscono come tali; pertanto quello che possiamo fare è prendere atto della Sua segnalazione."
Vi sembra una risposta di una società seria???
"Egregio Signor Mxxxxxx,
Cogliamo l’occasione per informarla che le concessionarie della rete Harley-Davidson, sono attività di società private, e quindi agiscono come tali; pertanto quello che possiamo fare è prendere atto della Sua segnalazione."
Vi sembra una risposta di una società seria???
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
ragazzi ho mandato l'email a h-ditalia@harley-davidson.com ma ricevo subito un email che dici :
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
h-ditalia@harley-davidson.com; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA smtp.harley-davidson.com: network error
hdicustomercare@harley-davidson.com; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA smtp.harley-davidson.com: network error
- SMTP protocol diagnostic: 554-hdmx02.harley-davidson.com\r\n554 Your access to this mail system has been rejected due to the sending MTA's poor reputation. If you believe that this failure is in error, please contact the intended recipient via alternate means.
allora sono andato sul sito h.d e ho trovato e spedito qui:
HARLEY-DAVIDSON MOTOR COMPANY
Se risiedi in Italia, qualora il tuo concessionario non fosse in grado di soddisfare la tua richiesta, scrivi a:
Harley-Davidson Italia Srl
Via Giorgio Stephenson, 73
20157 MILANO
hdicustomercare@harley-davidson.com
cmq con il primo indirizzo come mai non funziona?
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
h-ditalia@harley-davidson.com; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA smtp.harley-davidson.com: network error
hdicustomercare@harley-davidson.com; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA smtp.harley-davidson.com: network error
- SMTP protocol diagnostic: 554-hdmx02.harley-davidson.com\r\n554 Your access to this mail system has been rejected due to the sending MTA's poor reputation. If you believe that this failure is in error, please contact the intended recipient via alternate means.
allora sono andato sul sito h.d e ho trovato e spedito qui:
HARLEY-DAVIDSON MOTOR COMPANY
Se risiedi in Italia, qualora il tuo concessionario non fosse in grado di soddisfare la tua richiesta, scrivi a:
Harley-Davidson Italia Srl
Via Giorgio Stephenson, 73
20157 MILANO
hdicustomercare@harley-davidson.com
cmq con il primo indirizzo come mai non funziona?

C'est la vie....... ce bien ce bien
Re: Il dealer di PAVIA mi ha graffiato la moto..... Help
A meno ke hanno cambiato e quello ke ti ho messo non è più in funzione....
Rimanda il tutto.

Rimanda il tutto.
MODERATORE FORUM