sella + sospensioni

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

sella + sospensioni

Messaggio da mach3sesto »

ciao a tutti
ieri ho fatto un giro di 200 km circa di misto di montagna con la mia nuova Iron, che figata!!!
sono uscito con la ragazza e gli amici ed è stato veramente gustoso!
il problema che ho riscontrato e scusatemi se ripeto un argomento già sicuramente trattato è quello del... c**o! :ciapet2:
so perfettamente che comprando una HD ho rinunciato a diversi confort e tecnologia avanzata... e non mi crea problemi se devo fermarmi ogni 70/80 km max perche non ti senti piu il sedere... ma vorrei sapere, dalla vostra esperienza, se c'è possibilità di migliorare un po la situazione di sospensioni e sella...
la sella monoposto della iron (+ sellino aggiuntivo, quello rialzato con la cinta..) dopo 50 km diventa problematica da sopportare ma soprattutto è quando si prende una buca, un dosso etc.. che ti senti proprio il massacro del fondoschiena!
ho visto presso il dealer dove mi servo che tanti montano le selle "la pera"
come sono? che mi consigliate?
x il resto, le mie sospensioni sono regolate a metà (tra le 3 posizioni possibili) e considerate che peso 80 kg e la mia ragazza 55...
mi consigliate di cambiare posizione degli ammortizzatori oppure sostituendoli proprio ci possono essere dei miglioramenti? non dico eccelsi ma cmq vale la pena?
grazie!!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da Massimo »

Le sospensioni originali sono molto scarse.
Se si vuol mantenere l aspetto della moto a profilo basso qualcosa devi perdere. Il comfort appunto.
Cambiare le sospensioni è una buona cosa. Ce ne sono x tutti i prezzi e gusti.
Le più appetibili sono le Progressive. Oppure devi andare su marchi come Bitubo o Ohlins.
E qui i prezzi salgono.
Se vai spesso in due anke la sella è un problema.
Nn ho capito però se il problema l hai tu o la tua ragazza?
Cmq sia ci sono da catalogo ufficiale un sacco di selle molto più comode.
Puoi anke far modificare la tua facendo inserire da uno pratico degli inserti in comfort gel.
Le selle top sono x l appunto quelle in gel.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: sella + sospensioni

Messaggio da berry »

Di selle esistono una infinità, dalle mustang,panebiango, Roland ecc, pero' se l'hai appena presa prova a vedere se il tuo sederino riesce ad allenarsi un po', altrimenti un bel sellone guidatore pIUpasseggero fatto in un solo pezzo, sissy bar a sgancio rapido x la tua signora e se proprio vuoi esagerare ammortizzatori, ma dato che io sono un bastardo ti dico: "ca%%o hai comprato a fare un iron?", pprendervi una 883r e queste cose le avevi subito!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: sella + sospensioni

Messaggio da ghira75 »

Senza nulla togliere a cio' che ha detto Massimo, prima di cambiare sospensioni darei un'occhiata al manuale e se le sospensioni sono simili a quelle del Dyna (e molto probabilmente lo sono) le hai regolate male. La 3a tacca va bene se sei da solo, se si in due devi andare di 4a se non 5a tacca, consulta appunto il manuale uso e manutenzione dove e' indicato tacca e kg corrispondenti.

Sicuramente per la sella, a parte che sui touring, la bellezza e' inversamente proporzionale alla comodita'. Le le pera che sappia io hanno un profilo molto basso e non sono il massimo del comfort. Vengono scelte per stile non comfort. Lo strapuntino per la ragazza va bene per farci 20 km, non un viaggio.
Compra una bella sella imbottita a due posti per quando fate un bel giro lungo e poi sostituiscila con l'originale quando invece usi la moto per tratte brevi...
Per avere una sella sia bella che comoda... e' difficile. Le Mustang sono belle e comode, non so se le fanno per Sportster ma sono difficile da trovae in europa e costano un botto e comunque la comodita' e' sempre una cosa soggettiva...
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da Massimo »

Una sella tipo sundowner dovrebbe andare bene.
È alta e bella imbottita e la fanno anke x lo sporty.
Cambiare le sospensioni è diciamo il passo successivo,se nn si è trovato il giusto compromesso con la sola sella.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Una sella tipo sundowner dovrebbe andare bene.
È alta e bella imbottita e la fanno anke x lo sporty.
Cambiare le sospensioni è diciamo il passo successivo,se nn si è trovato il giusto compromesso con la sola sella.
Infatti, la Sundowner ce l'ho anch'io. E' piu' grande la sella della moto, ma e' comoda. poi quando non serve sviti 1(una) vite e in 10 sec la cambi con una low profile.
Questa e sospensioni originali regolate giuste non ho nessun problema.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: sella + sospensioni

Messaggio da Massimo »

Si quella sella lì è un bel panettone comodo. Non bella a vedersi,ma quando si devono fare i km il look serve a ben poco.
Conosco gente che per apparire soffre oggi di ernia al disco......hahahahahah!
MODERATORE FORUM
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: sella + sospensioni

Messaggio da mach3sesto »

il problema è sia per me che per il passeggero, soprattutto il mio, ma il fatto non è tanto di fermarsi ogni 70/80 km... che ci sta... ma per esempio, ho fatto un pezzo di superstrada a 100/110 e quando passavo sui ponti, su ogni punto di giunzione sentivo proprio delle botte al c**o pazzesche! peggio per le buche!
i miei ammortizzatori hanno 3 posizioni e sono settati su quella centrale, la 2.
vedendo la tabella sul manuale, da 108 kg totali in su (guidatore + passeggero + bagagli) bisogna mettere in posizione 3... provo a fare cosi e poi valuto se lavorare su sella o ammortizzatori, che dite?
grazie!
non ho preso la R perchè ha la sella ed il posteriore che non mi piacciono :)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: sella + sospensioni

Messaggio da Massimo »

Prova a fare così,però a questo punto valuta l acquisto di una sella più comoda x due.
Le sospensioni x fare miracoli,le devi pagare nn poco.
Invece con la sella magari ci stai dentro di più.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: sella + sospensioni

Messaggio da ghira75 »

devi sicuramente metterle a 3 allora. se senti botte sui giunti etc e' perche' vanno a pacco sotto il peso. tra te e la ragazza+ casco bagaglie etc siete sopra i 140kg ben oltre i 108 richiesti. Prova la 3a tacca sono sicuro che migliorera' moltissimo e non e' poi nemmeno troppo duro in 1 montato se sei gia' tu 80kg...
Immagine
Rispondi