Softail o 48?!
Re: Softail o 48?!
chef giusto per curiosita, la tua consorte kome si trova dietro di te a fare i km?...... basta un sellino e un sissy bar x stare "tranquilli" sulla 48...o hai montato una doppia sella e un kit stratosferico x il sec passerggero?!!?!?!?!? conta ke io nn sono gigantesto faccio 70 km e saro 1,77.....la mia raga....equivale...un pelo piu bassa.....
cmq jonny la ricerca del softail è lunga, ardua e tortuosa.....
cmq jonny la ricerca del softail è lunga, ardua e tortuosa.....
Re: Softail o 48?!
Si ma se non hai fretta puoi fare anche buone occasioni: pochi mesi fa ho preso per 10mila euro un softail custom del 2008 con 24mila km, perfetto senza un graffio!Frankie4 ha scritto: cmq jonny la ricerca del softail è lunga, ardua e tortuosa.....
Se ci stai dietro le occasioni le trovi!
Poi perchè non consideri altri modelli? Uno streetbob magari, che richiama anche il nero del night train..magari è un buon compromesso! E la cifra cala rispetto ad un softail!
Re: Softail o 48?!
bhe no, fretta no...provo a stargli dietro piu ke posso fino a quando nn mi scoppia l embolo
......xo un po d caldo sinceramente me lo vorrei fare....considerando il fatto ke ancora non è arrivato.....
cmq riguardo altri modelli purtroppo piu li guardo e piu nn mi allettano..... mi consigli qualche sito di usato oltre i soliti .....magari da qlke parte si cela qlkosa ke non ho visto......

cmq riguardo altri modelli purtroppo piu li guardo e piu nn mi allettano..... mi consigli qualche sito di usato oltre i soliti .....magari da qlke parte si cela qlkosa ke non ho visto......

Re: Softail o 48?!
la mia 48 aveva il sellino passeggero originale, niente sissy e ammortizzatori da 10.5. La mia sella era praticamente senza imbottituraFrankie4 ha scritto:chef giusto per curiosita, la tua consorte kome si trova dietro di te a fare i km?...... basta un sellino e un sissy bar x stare "tranquilli" sulla 48...o hai montato una doppia sella e un kit stratosferico x il sec passerggero?!!?!?!?!? conta ke io nn sono gigantesto faccio 70 km e saro 1,77.....la mia raga....equivale...un pelo piu bassa.....
cmq jonny la ricerca del softail è lunga, ardua e tortuosa.....

Io sono 1.78 x 90kg circa (a volte di più e a volte di meno) mentre mia moglie è 1.65 x 50 kg.
Ora ho la breakout ma lei dice che come comodità della sella stava meglio prima. Le sospensioni invece sono meglio.
Re: Softail o 48?!
..e no kakkio... xo gia l hai venduta
......no bueno...
cmq jonny...gia ke ci siamo.... ( orami sono di casa cn te
) differenze tra street bob e softail?!?
a parte esteticamente ke sono abb simili...ma a livello di prestazioni e comodita generali....e anke su cio ke riguarda una customizzazione futura....
, cioè ho sentito ke la softail permette piu "liberta" di lavoro sul telaio...rispetto ad altre, è vero o son solo, detto in gergo, bagianate?!?!?
...anche una cavolata come un tank lift nella media è possibile un po ovunque??? il prezzo un po inferiore dello street è dovuto a qlkosa in particolare....o semplice varieta del modello?!
scusate ragazzi...io sono ancora un novellino... e alla fine piu ne so e meglio è per i miei fondi
Grazie a chiunque continua a rispondere!!
peace

cmq jonny...gia ke ci siamo.... ( orami sono di casa cn te

a parte esteticamente ke sono abb simili...ma a livello di prestazioni e comodita generali....e anke su cio ke riguarda una customizzazione futura....


scusate ragazzi...io sono ancora un novellino... e alla fine piu ne so e meglio è per i miei fondi


Grazie a chiunque continua a rispondere!!
peace
Re: Softail o 48?!
Leggiti un pò di topic al riguardo, sulle differenze tra dyna e softail!
Il Dyna ha le doppie sospensioni posteriori a vista, il softail ha il retrotreno che esteticamente simula i vecchi rigidi con sospensioni nascoste che lavorano in orizzontale (le vedi sotto).
Il dyna ha un carattere un pò più sportivo, ma le sospensioni di serie fanno cagare e vanno a pacco anche se passi sopra un capello, la moto è più compatta e reattiva rispetto al softail, che è più lungo, più pesante e meno "europeo" come telaio, ma secondo me, anche se molti non saranno d'accordo, è molto più confortevole, cosa confermata anche dalla moglie.
Ovviamente con i dovuti distinguo in base agli allestimenti.
Torno a farti il discorso iniziale, una ti colpirà e ti farà venire la pelle d'oca, nel mio caso è stato il softail custom, ne sono innamorato da quando ero bambino!
Tanto ciclisticamente fanno tutte cagare!
Il softail azzardo a dire che è oggettivamente più bello, il dyna un pò più di sostanza, con entrambi fai le stesse cose e hai più o meno le stesse possibiiltà di personalizzazione ormai..
Ormai che ho tempo ti scrivo anche del motore, il softail è montato rigido sul telaio, e per smorzare le vibrazioni c'è un sistema di contralberi che lavora molto bene, ma si mangia qualche cavallo, ed ha comunque più parti in movimento rispetto al dyna.
Che per smorzare le vibrazioni ha il motore montato elasticamente (lo vedi sballonzolare dentro il telaio), da fermo vibra un pò di più ma poi lo senti poco anche qui. E' una moto un pò più sportiva, ma le cose che ci puoi fare secondo me son quelle..
Il prezzo è un pò anche politico, in italia il softail è visto come di pregio e quindi viene venduto a prezzo più alto del dyna, negli usa la differenza c'è ma è minore.
Se subisci il suo fascino (come il sottoscritto) non hai speranze ne alternative al comprartelo. Altrimenti valuta uno street bob o un superglide!
Il Dyna ha le doppie sospensioni posteriori a vista, il softail ha il retrotreno che esteticamente simula i vecchi rigidi con sospensioni nascoste che lavorano in orizzontale (le vedi sotto).
Il dyna ha un carattere un pò più sportivo, ma le sospensioni di serie fanno cagare e vanno a pacco anche se passi sopra un capello, la moto è più compatta e reattiva rispetto al softail, che è più lungo, più pesante e meno "europeo" come telaio, ma secondo me, anche se molti non saranno d'accordo, è molto più confortevole, cosa confermata anche dalla moglie.
Ovviamente con i dovuti distinguo in base agli allestimenti.
Torno a farti il discorso iniziale, una ti colpirà e ti farà venire la pelle d'oca, nel mio caso è stato il softail custom, ne sono innamorato da quando ero bambino!
Tanto ciclisticamente fanno tutte cagare!

Il softail azzardo a dire che è oggettivamente più bello, il dyna un pò più di sostanza, con entrambi fai le stesse cose e hai più o meno le stesse possibiiltà di personalizzazione ormai..
Ormai che ho tempo ti scrivo anche del motore, il softail è montato rigido sul telaio, e per smorzare le vibrazioni c'è un sistema di contralberi che lavora molto bene, ma si mangia qualche cavallo, ed ha comunque più parti in movimento rispetto al dyna.
Che per smorzare le vibrazioni ha il motore montato elasticamente (lo vedi sballonzolare dentro il telaio), da fermo vibra un pò di più ma poi lo senti poco anche qui. E' una moto un pò più sportiva, ma le cose che ci puoi fare secondo me son quelle..
Il prezzo è un pò anche politico, in italia il softail è visto come di pregio e quindi viene venduto a prezzo più alto del dyna, negli usa la differenza c'è ma è minore.
Se subisci il suo fascino (come il sottoscritto) non hai speranze ne alternative al comprartelo. Altrimenti valuta uno street bob o un superglide!
Re: R: Softail o 48?!
Invece al sottoscritto è rimasto qui il Fat Boy..avrei dovuto prenderlo nel 2006 invece ho fatto lo sbaglio di voler risparmiare con uno Street Bob.
Gran moto nulla da dire...ma il Fat nn l avrei mai cambiato dopo 2 anni.
Gran moto nulla da dire...ma il Fat nn l avrei mai cambiato dopo 2 anni.
MODERATORE FORUM
Re: Softail o 48?!
io ho un fatboy 1340 e mi ci trovo veramente bene, poi ognuno è fatto a modo suo, io per esempio dopo aver avuto un softail tc96 sono tronato indietro al 1340 perché per me è il tipo di moto e motore che più mi piace, ed un giusto compromesso tra affidabilità e goduria nell'andare in giro.
quindi se puoi provane un po e poi decidi
quindi se puoi provane un po e poi decidi
Re: Softail o 48?!
MI sa ke alla fine proprio cosi......mi prendo un altro po di giorni e prendo qlla ke piu mi convince....
poi si vedra..... km dice jonny...bisogna che scsatta qlkosa.....
.... se poi tra qualche tempo vedo difficolta per le esigenze.....pace....si cambia;
da quello che vedo i pareri sono diversi e ognuno si trova bene sulla propria...... quindi do ancora qlke sbirciata ai topic e poi prendo una decisione testa-cuore-PREZZO
grazie a tutti ragazzi....poi vi faccio sapere..... anche se opto x la 48 tranquilli
poi si vedra..... km dice jonny...bisogna che scsatta qlkosa.....

da quello che vedo i pareri sono diversi e ognuno si trova bene sulla propria...... quindi do ancora qlke sbirciata ai topic e poi prendo una decisione testa-cuore-PREZZO

grazie a tutti ragazzi....poi vi faccio sapere..... anche se opto x la 48 tranquilli

Re: R: Softail o 48?!
È un mondo talmente vario ke ognuno trova il suo mezzo. Basta avere un po di pazienza e nn ragionare con la fretta.
MODERATORE FORUM