Softail Slim

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Softail Slim

Messaggio da Jonny_3d »

arthur22 ha scritto: Senti, riguardo alla "STUFA DEL 103",posso dirti che io ho montato centralina,filtro aperto,e scarichi ..........
IL MOTORE SCALDA UGUALMENTE DA FAR PAURA !!! :piange: :piange: :piange:
Ho letto nel msg sopra che ti han detto che con una conversione a carburatore le cose cambierebbero......
Io molto probabilmente lo farò,anche se ho smesso di parlarne perchè pare non interessi molto la cosa,o probabilmente se ne è parlato gia troppo...io sono nuovo iscritto,nuovo nel mondo Harley,e spero sempre di aver risp..... :)
Quel che posso dirti è solo una cosa,con la conversione riduci del 30% il calore emanato e la moto cambia totalmente!!
Monta un Mikuni da 42 .e preventiva 1000 euro di spesa (minimo)........
Per il resto non c'è speranza..............scalda scalda scalda.....

Beh certo che scalda!!E' pur sempre un 1700 raffreddato ad aria e tu viaggi con le pelotas a 10 cm dal cilindro posteriore (che tra l'altro è quello che scalda di più essendo un motore a V longitudinale!)!
Senza catalizzatori e con una bella ingrassata, scalda un botto meno, ma da fermo al semaforo, specie d'estate, scalda comunque tantissimo..
Con il carburatore dicono che la temperatura scende visibilmente, ma il carburatore o lo ami o lo odi, ti cambia la moto nel bene e nel male, è un discorso che va pensato bene..anche perchè poi i consumi salgono non poco
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Softail Slim

Messaggio da Massimo »

Bisognerebbe comprare usato a carburatore e lasciare quelle a iniezione a marcire dentro i concessionari.......qualcosa di sicuro accadrebbe.
MODERATORE FORUM
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: Softail Slim

Messaggio da chef »

io oltre alla breakout ho anche una R1 2006 e vi assicuro che in estate è quasi impossibile usarla con i pantaloni corti e ho tolto catalizzatori, ho la centralina ecc ecc :confuso:
Anzi a dire la verità sento meno il calore con la breakout.
Certo che sei fermo in colonna il calore lo senti per forza :occhiolino:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Softail Slim

Messaggio da Massimo »

Il raffreddato a liquido caccia molto più caldo,tra ventola ecc. Però ovviamente le prestazioni non sono compromesse,perchè il motore (calore che percepiamo a parte) perlomeno,mantiene una temperatura costante.
MODERATORE FORUM
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: Softail Slim

Messaggio da chef »

io rimango dell' idea che sono tutte paranoie :evil:
Newocean
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/05/2014, 11:40
Modello: Softail slim
Località: Monferrato

Re: Softail Slim

Messaggio da Newocean »

sempre in questo topic avevo chiesto consiglio su antifurto e tutti mi hanno detto minimo devi avere un blocca disco no che impedisca realmente di rubare la moto ma che almeno funzioni da deterrente. allora mi sono detto quanto vale per me la mia moto? tanto... e allora ho voluto prendere un signor bloccadisco... un abus per euro 150 su amazon.....arrivato alle ore 18:30 con il corriere non torno neanche in casa vado subito in garage per provare..... Secondo voi dove e come lo devo mettere????? si lo sò che me la sono cercata.... :furbo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
C'est la vie....... ce bien ce bien
Newocean
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/05/2014, 11:40
Modello: Softail slim
Località: Monferrato

Re: Softail Slim

Messaggio da Newocean »

Paesini del Monferrato??? Di dove sei??? magari ci si puo trovare una volta :evil:
Senti, riguardo alla "STUFA DEL 103",posso dirti che io ho montato centralina,filtro aperto,e scarichi ..........
IL MOTORE SCALDA UGUALMENTE DA FAR PAURA !!! :piange: :piange: :piange:
Ho letto nel msg sopra che ti han detto che con una conversione a carburatore le cose cambierebbero......
Io molto probabilmente lo farò,anche se ho smesso di parlarne perchè pare non interessi molto la cosa,o probabilmente se ne è parlato gia troppo...io sono nuovo iscritto,nuovo nel mondo Harley,e spero sempre di aver risp..... :)
Quel che posso dirti è solo una cosa,con la conversione riduci del 30% il calore emanato e la moto cambia totalmente!!
Monta un Mikuni da 42 .e preventiva 1000 euro di spesa (minimo)........
Per il resto non c'è speranza..............scalda scalda scalda.....
arthur22 sono di castelletto...... ma acquisito recentemente.....in realtà sono di bari..... te dove sei????
Immagine
C'est la vie....... ce bien ce bien
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Softail Slim

Messaggio da Massimo »

Newocean ha scritto:sempre in questo topic avevo chiesto consiglio su antifurto e tutti mi hanno detto minimo devi avere un blocca disco no che impedisca realmente di rubare la moto ma che almeno funzioni da deterrente. allora mi sono detto quanto vale per me la mia moto? tanto... e allora ho voluto prendere un signor bloccadisco... un abus per euro 150 su amazon.....arrivato alle ore 18:30 con il corriere non torno neanche in casa vado subito in garage per provare..... Secondo voi dove e come lo devo mettere????? si lo sò che me la sono cercata.... :furbo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Mi sembra dalle foto ke una idea già ce l hai.
L importante è ricordare ke c è.
MODERATORE FORUM
Newocean
Messaggi: 59
Iscritto il: 17/05/2014, 11:40
Modello: Softail slim
Località: Monferrato

Re: Softail Slim

Messaggio da Newocean »

Allora dopo un pò di tempo ho capito come inserire quel blocca disco, solo che in rete ho visto vari video di come in meno di 20 secondi quel gingillo lo facevano saltare con molta facilità. Allora ho cercato e ricercato e l'unica soluzione oggettiva è sempre la vecchia catena..... ma attenzione no una catena qualunque...... ma ci sono solo due catene che resistono alla tagliabulloni (in realtà il tagliabulloni si disallinea). Sono tutte e due inglesi almax e Pragmasis che vendono catene da 19 mm. Naturalmente bisogna cercare di rendere dura la vita a quei bastardi che ci vogliono rubare la moto, come legarla sempre all'arredo urbano, cercare di non far mai poggiare per terra la catena. Mentre per i lucchetti bisogna affidarsi ad altri esperti, tenedo presente che ci sono due forme di furto: scasso con destrezza e scasso violento.
I lucchetti devono essere tutti dotati di spalle, ed è meglio che il loro spessore sia maggiore di 10 mm. questo è il mio risultato di ricerca su vari siti e dopo aver visto vari video.... Spero possa esservi utile...

Vorrei fare anche una domanda, io ho appena superato i 2000 km, e il primo tagliando che si fa a 1600 km dovrei portarla domani....
Secondo voi ho già esagerato o posso mettere giu ancora un 300 km? il concessionario venerdi che aero a 1600 mi ha detto di non superare i 2000 km ma sinceramente mi è sfuggito il perchè!!!! :confuso:
Immagine
C'est la vie....... ce bien ce bien
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Softail Slim

Messaggio da Massimo »

Per quanto riguarda catene o cose simili,se vogliono portarla via un modo lo trovano sempre. Conosco gente che l'ha incatenata al pavimento del box,ma vivono in realtà urbane abbastanza difficili. Dove rubano spesso e volentieri..
Bisognerebbe mantenere nel tempo l'assicurazione furto e incendio,solo che coi costi di oggi molti dopo il primo anno rinunciano per risparmiare.
Catene e lucchetti sono più che altro dei palliativi psicologici per noi possessori.
Per il primo tagliando sarebbe meglio non sforare troppo. Non succede nulla di grave,però sempre meglio star dentro nella tabella.
MODERATORE FORUM
Bloccato