radiatore con ventola jagg per dyna

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da ghira75 »

Everton ha scritto:Evito di quotarti perchè altrimenti facciamo una pagina lunga. Ti ringrazio per la spiegazione dettagliata e sono d'accordissimo con quanto hai descritto. Anche io avendo un TC96 sò quanto scalda, e, come dici tu appena ti fermi, nonostante anche se prima andassi a 100/110 il motore aumenta in breve tempo.. Giusto un semaforo. I motivi li hai descritti tu.
Visto che mi sembri preparato in materia, al contrario mio, vorrei chiederti anche se noi in Italia rischiamo surriscaldamenti "facili" visto le nostre temperature e le nostre carburazioni magre.. L' anno scorso al Fakeer ho avuto un pò di problemi alla frizione (credo) non staccava bene quando ripartivo. Ovviamente è stata particolarmente sollecitata visto che ci siamo trovati in piena parata. Tant'è che uno davanti me ha rotto qualcosa, ha proprio tirato una fumata grigia e poi l'anno innondata di acqua. Fatto sta che non è piu partita e hanno chiamato il carroattrezzi. Possibile surriscaldamento?
Altra domanda, puoi dirmi se ci sono delle foto di come hai montato le tue ventoline? :birra:
Molto volentieri.
Diciamo in Italia puo' far caldo... ma in USA pure... La carburazione magra non aiuta ne' gli Italiani e nemmeno gli Americani in egual misura, voglio dire non credo che in Italia si sia piu' penalizzati che negli stati meridionali degli USA.
Anche gli Americani si lamentano delle moto che con la carburaione originale non vanno al meglio e infatti anche loro utilizzano i vari Xied etc per compensare.
Non riesco a pensare un sistema piu' malevolo per un'Harley che non metterla in una parata in estate. Temperatura gia' calda, andatura a passo d'uomo quindi niente raffreddamento, l'unica aria ricevuta proviene dagli scarichi roventi della moto che precede, la frizione ultrasollecitata attacca-stacca continuo... E' sicuramente il sistema migliore per mettere in crisi queste moto.
Non per insistere, ma l'unica e' raffreddarle con aria forzata, anche se comunque non risolviamo il problema frizione.
Vedo che confermi anche tu che da caldissime queste moto non funzionano al meglio, sia motore che cambio che frizione, in aggiunta al classico dal benzinaio che la moto non riparte subito e lancia qualche scoppiettio imbarazzante. Questo si risolve solo rimappando o con degli arricchitori.
Siccome stiamo un po' prendendo un binario parallelo nella conversazione dal tema del thread, invece di postarti delle foto ti lascio solo un link ad un'altro thread dove trovi foto e altri dettagli.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... a&start=40
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da watthd »

Ottimo acquisto beaver! :ok:
Schmerz
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/03/2014, 11:56
Modello:

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da Schmerz »

Everton ha scritto:Si ma, parliamo di una 20 di gradi, non di chissà quale differenza (almeno io stò ai vostri dati) cioè, nella pratica, siamo sicuri che serva davvero per 20 gradi? Lo chiedo da ignorante in materia ovviamente.
Io piuttosto sono per il raffreddamento a liquido, quello lo trovo molto utile, ma và a scontrarsi con la storia dei motori Harley. Però visto come girano magre in Europa, e le temperature che ci troviamo in Italia in estate, a me non farebbe schifo. :genio:
Immagine

guarda cosa succede alla capacità lubrificante dell'olio (in questo caso il grafico riporta il decadimento di un olio minerale) all'aumentare della temperatura.
se a 120°C la lubrificazione è ancora del 100%, a 130°C (270°F) scende al 55%. a raffreddare l'olio anche solo di 15-20° c'è solo da guadagnarci.

infatti stavo pensando anch'io al momento dell'acquisto di procurarmi fin da subito un radiatore per l'olio...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da watthd »

Olio Minerale Però! :ok:

E' Vero che ci guadagni montando il radiatore, ma è anche vero, che il decadimento di un'olio di qualità, è diverso. :ok:
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da Jonny_3d »

watthd ha scritto:Olio Minerale Però! :ok:

E' Vero che ci guadagni montando il radiatore, ma è anche vero, che il decadimento di un'olio di qualità, è diverso. :ok:

Argomento dibattuto, ci sono molti pareri autorevoli che sostengono che sui nostri motori vada meglio un olio minerale..
Io non so che pensare, vero è che il sintetico risente meno del calore.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da berry »

Jonny_3d ha scritto:
watthd ha scritto:Olio Minerale Però! :ok:

E' Vero che ci guadagni montando il radiatore, ma è anche vero, che il decadimento di un'olio di qualità, è diverso. :ok:

Argomento dibattuto, ci sono molti pareri autorevoli che sostengono che sui nostri motori vada meglio un olio minerale..
Io non so che pensare, vero è che il sintetico risente meno del calore.
Il vantaggio del minerale è solo la sua capacità di ovattatei rumori, sintetico tutta la vita, ovviamente parlo x i t.c.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da Jonny_3d »

berry ha scritto: Il vantaggio del minerale è solo la sua capacità di ovattatei rumori, sintetico tutta la vita, ovviamente parlo x i t.c.

Io non ho ne l'esperienza ne la capacità di poter valutare, mi limito solo a dire che è un argomento discusso come pochi altri, e sono moltissimi ad essere anche pro-minerale....
Io so solo che a volte più si legge meno ci si capisce.....
Schmerz
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/03/2014, 11:56
Modello:

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da Schmerz »

watthd ha scritto:Olio Minerale Però! :ok:

E' Vero che ci guadagni montando il radiatore, ma è anche vero, che il decadimento di un'olio di qualità, è diverso. :ok:
vero vero, ho evidenziato apposta il fatto che quel grafico si riferisce ad un olio minerale.

certo che i 150° che può raggiungere l'olio nel tc96 mettono a dura prova anche un ottimo sintetico. o quello che per noi può sembrare un ottimo sintetico. :contratto:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da watthd »

Jonny_3d ha scritto:
watthd ha scritto:Olio Minerale Però! :ok:

E' Vero che ci guadagni montando il radiatore, ma è anche vero, che il decadimento di un'olio di qualità, è diverso. :ok:

Argomento dibattuto, ci sono molti pareri autorevoli che sostengono che sui nostri motori vada meglio un olio minerale..
Io non so che pensare, vero è che il sintetico risente meno del calore.
Il Migliore per i Twin Cam è un semisintetico o Sintetico :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: radiatore con ventola jagg per dyna

Messaggio da Massimo »

Il full sinth sulle nostre moto è sprecato. Meglio un semi sintetico di buona fattura ma senza buttare troppi soldi.
MODERATORE FORUM
Rispondi