Coda rigida per sportster

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Coda rigida per sportster

Messaggio da DeLac »

Ciao ragazzi !!
Non riesco a togliermi dalla testa quest'idea... saldare una bella coda rigida sulla mia 883. Lo stile old school mi ha sempre fatto impazzire, parafango a filo ruota, bassissima, serbatoio dell'olio cilindrico..
Per la comodità, considerate che adesso monto il lowering kit, che inclina gli ammortizzatori abbassando la moto di 3", quindi non dovrebbe cambiare molto. Magari metto due molle da 1" sotto la sella.
Qualcuno di voi l'ha fatto / conosce qualcuno che l'ha fatto?
Quello che mi interessa sapere è, concretamente, quanto lavoro (e quale spesa) c'è da fare per un lavoro del genere.
Il codone rigido si trova [url2=http://americanwheels.it/store/product. ... duct=13905](esempio)[/url2]. Ma... per saldarlo? Smontare fender, parafango e ruota...saldare... a me sembra un lavoraccio... Riposizionare la batteria da qualche parte che ignoro, non ho mai capito dove va messa...Quanto può costare di manodopera?

Immagine


Curiosità.... il parafango a filo ruota che si vede di solito in questi casi... riesce a sostenere il peso del passeggero? Per i viaggi no, ma magari a prendere un caffè in due mi piacerebbe poterci andare..

p.s.
Attualmente sono negli States, se può tornare utile ;)
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Coda rigida per sportster

Messaggio da marvet »

io.... io lho vista.... BELLLLLA molto bella.... o meglio a me è piaciuta molto.
praticamente una cavolata da fare
ovvio devi trovare gente preparata e/o appassionata.
La grande difficoltà è se hai una moto a iniezione rispetto al CARB perchè ci sono moooolti più fili da nascondere
la batteria va sotto vicino a terra tra il parafango e il motore
il tipo che l'ha fatto ... tutto compreso verniciato (anche il serbatoio) sella a molle manodopera pezzi etc ... 1500

poi non saprei dirti se è caro cosa ci va come procedere ....
P.S.
quella che ho visto io era ad iniezione
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: Coda rigida per sportster

Messaggio da DeLac »

io ho carburatore e freno posteriore a tamburo. :genio:
su youtube c'è anche il tutorial ...


dai è troppo bella.. non penso di riuscirmi a far passare questa voglia... 1500€ per me sono tanti, ma considerando tutto il lavoro magari no. Ma penso che, una volta fatta la saldatura, il resto si fa... un amico aiuta a fare una cosa... un amico un'altra.. (si.. magari!)
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: Coda rigida per sportster

Messaggio da gskatex »

Il rigido è bellissimo :birra: :birra:
l'unica cosa sono le performance della ciclistica, nelle nostre strade la moto diventa pericolosa,
basta un'imperfezione del manto stradale e in curva ti parte il posteriore, sul dritto invece al massimo saltella ...
in questi giorni ho provato una pitbike elettrica costruita per hobby da un collega con il telaio rigido, divertentissima ma stavo
sempre per terra.. :ditav: :ditav:
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Coda rigida per sportster

Messaggio da xelo »

Se mi contatti in privato ti presento io un telaista (amico) che ti fa il lavoro il più personalizzato possibile per i tuoi gusti...... e non per 1500€ volendo esiste un kit specifico per fare quella modifica, ma quello che soprattutto serve è un banco di riscontro per telai motociclistici e relative dime per modello specifico di moto che tiene il pezzo in posizione mentre lo si salda (visto che le saldature tirano mentre le si fanno e soprattutto mentre si raffreddano)
Rispondi