Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Alle prese con le chiavi inglesi
FLU™
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/04/2014, 2:16
Modello: Super Glide Custom
Località: torino

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da FLU™ »

ancora grazie,

mi state tentando con lo stage 1 .... in effetti oggi per la prima volta mi sono fatto un giro abbastanza variegato To > Cn > Col di Tenda > Sospel > sceso a Nizza al ritorno Nizza col di Nice > col di XXXX ( non mi ricordo ! ) > Turini > Sospello > Tenda > Borgo S.D. > Pinerolo > Torino - circa 600 km a varie andature e confermo cio che scrivete, la ruvidita di percorrenza e i vari buchi di erogazione . scusatemi l'ignoranza ma ...per cortesia mi specificate meglio in cosa consiste ? Filtro K&S ? centralina ? Quale ? scarichi ho gia le Screeming Eagles !

ho avuto modo di testarla in varie condizioni di strada , riferendomi all'impianto sospensioni / freni ...trovo gli ammo SCANDALOSI nonostante la regolazione sulla 3 tacca ( peso 75 kg ) spesso a pacco alla minima ondulazione, decisamente pericolosi in occasione di curva a destra con asfalto scalinato, è normale picchiare terra con la staffa delle marmitte e conseguente sollevamento della ruota posteriore ....strizza garantita ! :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
quindi. urge sostituzione .

per quanto riguarda il freno anteriore fermo restando che non pinza come la mia ex bmw ( mel'aspettavo , quindi..... :piange: :piange: ) basta farci l'abitudine anticipare la frenata ed usare molto il freno motore ! credo che quanto prima provero' le pastiglie da voi suggerite domanda: ma il tubo non è gia la versione treccia aeronautica ?

comunque dopo i primi 3000 km in poco tempo, confermo la mia scelta, comincio a godermela, anche con i difettini riscontrati, devo peraltro dire che non ho mai posseduto una moto che non avesse qualche pecca....ma tutto e compensato dal polso destro !

grazie agli specialisti ed abbiate pieta' per l' anziano ! :hola: :hola:
The Best Is Yet To Come
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da Mechano »

Scarichi hai gli Street Legal catalizzati e omologati o quelli aperti?

Il filtro non prendere il K&N che si mette nella scatola originale, sono soldi buttati perché la restrizione non è il filtro ma la scatola.
Prendi Arlen Ness Big Sucker o il suo filtro Screamin Eagle.

Per la carburazione con i soli finali e filtro puoi andare per gradi, provando prima gli arricchitori, poi vedi se una centralina aggiuntiva tipo Power Commander, Daytona Twin Tuner o passare direttamente a quella che sembra la migliore la Vance Hines FP3 con bluetooth ed autotune.
Immagine
FLU™
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/04/2014, 2:16
Modello: Super Glide Custom
Località: torino

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da FLU™ »

ancora sugli ammortizzatori

che lunghezza mi consigliate, considerando che il " cu*o basso " solo per bellezza non mi interessa, piuttosto il cu*o alto e l'assetto piu sul frontale per rendere la moto piu reattiva ! se non sbaglio la Super Glide di serie ha gli ammo di 12 "

inoltre non capisco il concetto di Heavy Duty ....hanno una molla piu rigida per sopportare carichi maggiori ?
The Best Is Yet To Come
beaver

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da beaver »

Io ho mantenuto le altezze di serie per non snaturare l'assetto della moto che mi va benissimo come "mamma l'ha fatta".
Le molle heavy duty sono consigliate per piloti di peso superiore ai 100kg o chi viaggia spesso in due, se poi consideri che le strade italiane sono penose a meno che tu non sia un fuscello allora le heavy duty sono ciò che serve. Per l'anteriore le prenderei a prescindere, la moto pesa 300kg e le heavy duty sono l'unica cosa che non ti fa sprofondare la forcella in frenata.
Antonio
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/02/2013, 14:36
Modello: FXDWG

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da Antonio »

Il mio conce mi ha sconsigliato gli heavy duty, peso 85kg, meno comfort.
beaver

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da beaver »

Antonio ha scritto:Il mio conce mi ha sconsigliato gli heavy duty, peso 85kg, meno comfort.
In effetti per il tuo peso, e se viaggi da solo, le heavy duty potrebbero risultare un pò rigide. Nel mio caso oltre che avere un peso decisamente più alto aggiungo che apprezzo la rigidità delle sospensioni per una migliore guidabilità.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da ghira75 »

FLU™ ha scritto:ho avuto modo di testarla in varie condizioni di strada , riferendomi all'impianto sospensioni / freni ...trovo gli ammo SCANDALOSI nonostante la regolazione sulla 3 tacca ( peso 75 kg ) spesso a pacco alla minima ondulazione, decisamente pericolosi in occasione di curva a destra con asfalto scalinato, è normale picchiare terra con la staffa delle marmitte e conseguente sollevamento della ruota posteriore ....strizza garantita ! :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
quindi. urge sostituzione .

per quanto riguarda il freno anteriore fermo restando che non pinza come la mia ex bmw ( mel'aspettavo , quindi..... :piange: :piange: ) basta farci l'abitudine anticipare la frenata ed usare molto il freno motore !

....ma tutto e compensato dal polso destro !
Gli ammortizzatori e freni di serie fanno il lavoro per cui la moto e' concepita. Certo freni potenti e ammortizzatori piu' efficaci non guastano mai, ma un'Harley va guidata per quello che e'.

Toccare la staffa delle marmitte..... secondo me, prendilo in maniera costruttiva, ti devi dare una calmata; capisco che proveniendo da bmw ci si abitua a una guida ben diversa ma le HD hanno dei limiti ciclisticamente, e ci si deve adattare. E' una questione di filosofia/tipo di moto. Non puoi guidare una Rolls Royce d'epoca come una Ferrari, sono due mezzi concepiti per appagare il conducente in modi ben diversi.
Sicuramente cambiando freni e sospensioni si puo' migliorare qualcosa, ma harley e' una moto da... passeggio, guida calma, cruiser appunto.


Poi ognuno fa come vuole eh...
Immagine
FLU™
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/04/2014, 2:16
Modello: Super Glide Custom
Località: torino

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da FLU™ »

ghira75 ha scritto: Gli ammortizzatori e freni di serie fanno il lavoro per cui la moto e' concepita. Certo freni potenti e ammortizzatori piu' efficaci non guastano mai, ma un'Harley va guidata per quello che e'.

Toccare la staffa delle marmitte..... secondo me, prendilo in maniera costruttiva, ti devi dare una calmata; capisco che proveniendo da bmw ci si abitua a una guida ben diversa ma le HD hanno dei limiti ciclisticamente, e ci si deve adattare. E' una questione di filosofia/tipo di moto. Non puoi guidare una Rolls Royce d'epoca come una Ferrari, sono due mezzi concepiti per appagare il conducente in modi ben diversi.
Sicuramente cambiando freni e sospensioni si puo' migliorare qualcosa, ma harley e' una moto da... passeggio, guida calma, cruiser appunto.


Poi ognuno fa come vuole eh...
[/quote]




ti quoto..... ci sto provando, ho comprato l'harley per " darmi una calmata " ma non sono ancora pienamente nello spirito ed ogni tanto mi lascio andare a esagerazioni che peraltro sono benissimo assecondate dalla mia moto....

a parte cio il freno anteriore lo considero un fatto di maggior sicurezza ...lungi da me di pensare a staccate da supersportiva !
e per gli ammo ne faccio una questione di comfort, non e possibile che regolati alla 2° tacca ( peso 75 kg ) vadano a pacco all'attraversamento di una rotaia di tram .....

comunque come ho scritto concordo con te / voi che ogni mezzo va usato per cio che e stato pensato e costruito !
The Best Is Yet To Come
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da Massimo »

Comprare un Harley per calmarsi spesso non da i risultati desiderati....mia moglie guida la sua superlow (non sempre) come fosse ancora il suo cbr600....
Fate i bravi! :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Super Glide Custom - consiglio sospensioni e freni

Messaggio da Mr.White »

Perché prima non provi a mettere gli ammo originali sulla V tacca? Io peso 80kg e anche con la ragazza non vado a pacco tanto facilmente, per i freni cambia pastiglie e basta altrimenti a cascata devi fare anche il resto. Per la forcella il Mech ti ha dato una buona soluzione temporanea. E andate piano và...
Più strada e meno pippe...
Rispondi