come si regola il minimo XL1200CA

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

come si regola il minimo XL1200CA

Messaggio da mattia »

ciao
ho letto il libretto di manutenzione ma non ho visto nulla che riguarda la regolazione del minimo.
non ho tanta voglia di andare dal dealer, quando avevo le moto con il carbutarore .... 2o 3 secoli fa, era un attimo.

e mo?

grazie
mattia
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: come si regola il minimo XL1200CA

Messaggio da berry »

mattia ha scritto:ciao
ho letto il libretto di manutenzione ma non ho visto nulla che riguarda la regolazione del minimo.
non ho tanta voglia di andare dal dealer, quando avevo le moto con il carbutarore .... 2o 3 secoli fa, era un attimo.

e mo?

grazie
mattia
Con il sert, o roba elettronica simile, oppure quel marchingegno meccanico che vendono in rete
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: come si regola il minimo XL1200CA

Messaggio da Mechano »

Il dealer lo può fare col suo diagnostico. Ma non te lo abbassano molto.
Però 950rpm già si sentono.
Immagine
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: come si regola il minimo XL1200CA

Messaggio da mattia »

grazie,
allora farò un salto dal dealer....

ps.. "Però 950rpm già si sentono." mechano, non ho capito che vuoi dire.
grzie
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: come si regola il minimo XL1200CA

Messaggio da Mechano »

mattia ha scritto:grazie,
allora farò un salto dal dealer....

ps.. "Però 950rpm già si sentono." mechano, non ho capito che vuoi dire.
grzie
Nel senso che ad orecchio la senti che sta girando più lenta... Sullo Sporty poi va bene anche 860-880 dove inizia a zoppicare ed a fare quel suono distintivo.

Andare più giù causa un minimo che può abbassarsi troppo in estate a motore caldo e la moto si spegne quando parti al semaforo.

Infatti quando rimappo io faccio sempre mappe che ritornano su di giri con l'aumento della temperatura tipo:

0-25° 1100rpm
25-45° 1000rpm
45-70° 900rpm
80-120° 860rpm
120-150° 900rpm
150°-180° 1000rpm
Immagine
Rispondi