dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harleista.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da Alfredo »

ma Dai, 7Emezzo, Non Ho Detto Che Uso Dolo I Primi Due Rapporti :ohno:
Ogni Tanto Metto Pure La 3°. sono La 4° E 5° Che Fanno La Muffa. Ma Se Giro Nell Traffico Mi Piange Sentire Il Motore Che Prende Mazzate In Testa.
Ok Non so Guidare, Dono Rimato Un Pochino Sul Mio Super Motard :anonimo: E Non Faccio Altro Che Cambiate On Continuazione. :picchiatesta: :picchiatesta:
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da chubbysm »

chuba ha scritto:con le HARLEY è buona cosa fermarsi ogni 100/150 km se non ci si vuole spaccare la schiena ed il sedere fidati, tranne con i modelli Touring che sono un'altra storia :occhiolino:


.....immagino...e ti capisco....ma io vorrei fermarmi dove decido io....non in base a dove sono posizionati i distributori di benzina!........con l'ansia che se non lo trovo nelle vicinanze.....spingo....
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da chubbysm »

anche gli ultimissimi modelli usciti tagliando ogni 8000?


cosa mi dite dell'affidabilità?....altro settore dove il "si dice" la fa da padrone.....meglio i 1200 o i 1700?
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da vins »

chubbysm ha scritto:
chuba ha scritto:con le HARLEY è buona cosa fermarsi ogni 100/150 km se non ci si vuole spaccare la schiena ed il sedere fidati, tranne con i modelli Touring che sono un'altra storia :occhiolino:


.....immagino...e ti capisco....ma io vorrei fermarmi dove decido io....non in base a dove sono posizionati i distributori di benzina!........con l'ansia che se non lo trovo nelle vicinanze.....spingo....
chubbysm ha scritto:anche gli ultimissimi modelli usciti tagliando ogni 8000?


cosa mi dite dell'affidabilità?....altro settore dove il "si dice" la fa da padrone.....meglio i 1200 o i 1700?
L'affidabilità è proverbiale.nessuno di noi qui ha avuto problemi meccanici seri.
Un conto sono chiacchiere da bar ed un conto sono i fatti.
Il chiacchiericcio invidioso dei non motociclisti che sparlano delle HD lascia il tempo che trova.
Ovviamente è da razionalizzare che la perfezione non è di questo mondo, quindi....
La differenza tra il 1200 ed il 1700, ormai, oltre la cubatura (appunto) sta nel sound. Lo Sporty è ancora un SC, un evo praticamente ammodernato. I big twin invece con la nascita del TC si è evoluto ma ha perso la ' battuta ' tipica del mondo HD. Il suono dello Sporty a me fa morire.
Per ciò che riguarda il confort, dipende tutto da quanto hai rodato il tuo sedere....nel mio viaggio a Monaco in sella al Dyna, posso dire di essere stato bene. Forse sarei stato più comodo con la sella originale....ma tutto sommato 600km è più si reggono bene....se poi considero che il ritorno Monaco di Baviera- San Benedetto del Tronto l'ho fatto tutto d'un fiato ( giusto qualche sosta per un caffè, pisciare, fotografare o sgranchirsi un po) non mi posso lamentare. Tutto dipende da te, a cosa sei abituato

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da chubbysm »

"Lo Sporty è ancora un SC, un evo praticamente ammodernato. I big twin invece con la nascita del TC si è evoluto ma ha perso la ' battuta ' tipica del mondo HD"



scusa vinks, ma cosa significano queste sigle?...SC...TC...EVO... :confuso:


...scusate la mia ignoranza.... :nonso:
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da MaxMdN »

chubbysm ha scritto:"Lo Sporty è ancora un SC, un evo praticamente ammodernato. I big twin invece con la nascita del TC si è evoluto ma ha perso la ' battuta ' tipica del mondo HD"



scusa vinks, ma cosa significano queste sigle?...SC...TC...EVO... :confuso:


...scusate la mia ignoranza.... :nonso:
Al contrario di altre case, Harley è sempre stata molto tradizionalista.
Il motore bicilindrico che equipaggia tutte le HD, fatta eccezione per la VROD, è un bicilindrico raffreddato ad aria ad aste e bilancieri.

Nel corso del tempo però si sono resi necessari, per svariati motivi, degli aggiornamenti tecnici e delle modifiche.
Nella storia delle harley si parla di motori knuckle, pan, shovel, evolution, twin cam...

Knukle, pan e shovel devono il loro nome alla particolare forma delle teste (a forma di nocche, di padella e di pala) mentre l'evolution e il twin cam sono nomi commerciali.
L'evolution fu prodotto nelle cilindrate di 1340 cc e,nella versione small block, 1200 cc e 883 cc.
All'evolution seguì il Twin Cam che equipaggia tutt'ora, pur con variazioni di cilindrata ed altro, i grossi modelli (c.d. big twin).

La serie sportster monta ancora l'evolution.

A livello di comodità posso dire che io su una 883 ante iniezione ho percorso di filato anche un migliaio di km con le sole soste benzina, pipì e pappa.

D'altronde da pischello percorsi 47 mila km in due anni con un enduro 125 due tempi.

I km sono nella nostra testa e nel nostro cu*o.
Tutte le moto in produzione da almeno un ventennio sono superiori alle capacità di chi le guida.


Affidabilità?
Enorme.
E non scherzo. Conosco moto che hanno visto solo cambi olio e tagliandi percorrere oltre mezzo milione di km e sono ancora in giro.
L'importante è non metterci le mani sopra se non si sa quel che si fa (e lo si sa fare...)

Tutte le modifiche per rendere le moto più prestazionali ne accorciano inevitabilmente la vita e ne riducono l'affidabilità.
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da chubbysm »

....l'altro giorno sono stato in conce....peccato che non era ancora arrivata la 1200T....(bellissima la street bob special edition) forse per la mia altezza mi trovo meglio con le pedane avanzate, quelle medie mi impogno una seduta un po ' ranicchiata....mi è sorto però subito un dubbio che è stato confermato su tutti i modelli HD del conce dove mi sono seduto.....

ossia mi sono accorto che, quando metto giù i piedi, il polpaccio della gamba destra tocca sempre il tubo di scarico....a questo punto le cose sono due: o DEVI ricordarti di allargare un po' la gamba destra ogni volta che metti giu' i piedi, pena.....ustione (soprattuto in estate) o i tubi di scarico sono così ben isolati termicamente che anche un contatto non provoca danni....che mi dite?
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da MaxMdN »

chubbysm ha scritto:....l'altro giorno sono stato in conce....peccato che non era ancora arrivata la 1200T....(bellissima la street bob special edition) forse per la mia altezza mi trovo meglio con le pedane avanzate, quelle medie mi impogno una seduta un po ' ranicchiata....mi è sorto però subito un dubbio che è stato confermato su tutti i modelli HD del conce dove mi sono seduto.....

ossia mi sono accorto che, quando metto giù i piedi, il polpaccio della gamba destra tocca sempre il tubo di scarico....a questo punto le cose sono due: o DEVI ricordarti di allargare un po' la gamba destra ogni volta che metti giu' i piedi, pena.....ustione (soprattuto in estate) o i tubi di scarico sono così ben isolati termicamente che anche un contatto non provoca danni....che mi dite?
Il solo contatto non crea danni, se invece lasci il polpaccio un po' più a lungo... beh... :arg:
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: dubbi di un neofita del mondo Harley...non ancora harlei

Messaggio da vins »

chubbysm ha scritto:"Lo Sporty è ancora un SC, un evo praticamente ammodernato. I big twin invece con la nascita del TC si è evoluto ma ha perso la ' battuta ' tipica del mondo HD"



scusa vinks, ma cosa significano queste sigle?...SC...TC...EVO... :confuso:


...scusate la mia ignoranza.... :nonso:
EVO è una tipologia di motore, ossia il buon vecchio 1340cc.
SC sta per single cam (camma singola) invece TC sta per twin cam (camma doppia).
Per azionare le aste (che poi tramite i bilancieri apriranno e chiuderanno le valvole) si adottano le camme. L'albero camme presenta degli eccentrici (diciamo così). Il motore a camma singola ha appunto un solo libero camme per entrambe i cilindri. Il motore doppia camma ha due alberi camme, uno per ogni cilindro.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi