Motorino di avviamento

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Motorino di avviamento

Messaggio da FrankLeone84 »

Qualche giorno fa mi e' capito che andando ad avviare la moto (non era fredda la moto ma dopo una sosta di qualche minuto) il motorino di avviamento ha fatto un rumorino particolare,piu' acuto del solito, vado per schiacciare il pulsante Start e il motore fa un rumore particolare,uno sclock secco e la moto ci mette 3/4 secondi per avviarsi..

cosa puo' essere?
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da vins »

Ha grattato?
Tutto normale...il difettuccio del tc96... Compensatore sottodimensionato....puoi 'risolvere' avviando la moto senza attendere che si spenga la lucina del motore.....metti a on e avvia subito....lo farà molto di rado....

...ora sto valutando se con la nuova mappa riesco a risolvere questo problema...

Vins-
Ultima modifica di vins il 03/03/2014, 21:40, modificato 1 volta in totale.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da FrankLeone84 »

ma non si rovina facendo partire la moto subito ?

vins gia' che ci sono ti chiedo una cosa.. conosci un sito dove comprare il cavetto e il cd per la mia centralina?
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da vins »

....prova a vedere su mercatinoharley.com .....
Magari qualcuno lo vende....non si sa mai....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da Giuseppe »

nel mio caso dovetti sostituire l'ingranaggio/frizione della ruota libera del motorino di avv. con un altro di migliore qualità preso a circa 85 € sul cat. drag. spec., pare cmq che sia un difetto congenito dei motorini hd o meglio nippodenso montati sui tc 96 e i primi 103. Da quando l'ho montato zero problemi e niente più sferragliate in avviamento.
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da FrankLeone84 »

Giuseppe ha scritto:nel mio caso dovetti sostituire l'ingranaggio/frizione della ruota libera del motorino di avv. con un altro di migliore qualità preso a circa 85 € sul cat. drag. spec., pare cmq che sia un difetto congenito dei motorini hd o meglio nippodenso montati sui tc 96 e i primi 103. Da quando l'ho montato zero problemi e niente più sferragliate in avviamento.

la garanzia non serve a niente in questo caso?
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da Massimo »

Se la moto è in garanzia,io andrei a rompergli le balle.Senza esitazioni. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da Giuseppe »

FrankLeone84 ha scritto:
Giuseppe ha scritto:nel mio caso dovetti sostituire l'ingranaggio/frizione della ruota libera del motorino di avv. con un altro di migliore qualità preso a circa 85 € sul cat. drag. spec., pare cmq che sia un difetto congenito dei motorini hd o meglio nippodenso montati sui tc 96 e i primi 103. Da quando l'ho montato zero problemi e niente più sferragliate in avviamento.

la garanzia non serve a niente in questo caso?

certo che serve, bisogna vedere solo se ti riconoscono il problema in quanto non c'è mai stato un richiamo ufficiale e se ti montano un pezzo migliore di quello difettoso. Quando vai fai capire che sai qual'è il problema, diversamente ti mandano a comprare il sale!
Da quello che ho letto in giro pare che questo problema si comincia a presentare intorno ai 10000 km, via via accentuandosi, fino a quando rimani a piedi.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da berry »

Giuseppe ha scritto:
FrankLeone84 ha scritto:
Giuseppe ha scritto:nel mio caso dovetti sostituire l'ingranaggio/frizione della ruota libera del motorino di avv. con un altro di migliore qualità preso a circa 85 € sul cat. drag. spec., pare cmq che sia un difetto congenito dei motorini hd o meglio nippodenso montati sui tc 96 e i primi 103. Da quando l'ho montato zero problemi e niente più sferragliate in avviamento.

la garanzia non serve a niente in questo caso?

certo che serve, bisogna vedere solo se ti riconoscono il problema in quanto non c'è mai stato un richiamo ufficiale e se ti montano un pezzo migliore di quello difettoso. Quando vai fai capire che sai qual'è il problema, diversamente ti mandano a comprare il sale!
Da quello che ho letto in giro pare che questo problema si comincia a presentare intorno ai 10000 km, via via accentuandosi, fino a quando rimani a piedi.
Se c'è un problema e la moto é in garanzia devono intervenire, magari non esiste l'ingranaggio originale migliorato, ma balle non le possono raccontare
harley's don't leak oil
they mark their territory
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Motorino di avviamento

Messaggio da watthd »

Giuseppe ha scritto:
FrankLeone84 ha scritto:
Giuseppe ha scritto:nel mio caso dovetti sostituire l'ingranaggio/frizione della ruota libera del motorino di avv. con un altro di migliore qualità preso a circa 85 € sul cat. drag. spec., pare cmq che sia un difetto congenito dei motorini hd o meglio nippodenso montati sui tc 96 e i primi 103. Da quando l'ho montato zero problemi e niente più sferragliate in avviamento.

la garanzia non serve a niente in questo caso?

certo che serve, bisogna vedere solo se ti riconoscono il problema in quanto non c'è mai stato un richiamo ufficiale e se ti montano un pezzo migliore di quello difettoso. Quando vai fai capire che sai qual'è il problema, diversamente ti mandano a comprare il sale!
Da quello che ho letto in giro pare che questo problema si comincia a presentare intorno ai 10000 km, via via accentuandosi, fino a quando rimani a piedi.
Se c'è un problema e la moto é in garanzia devono intervenire, magari non esiste l'ingranaggio originale migliorato, ma balle non le possono raccontare
Quoto.. altrimenti che ca%%o serve a fare la garanzia!! :ok:
Rispondi