CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da Ciccio »

Nonostante avessi avvolto gli scarichi originali con un panno di cotone, stamani, controllandoli dopo circa tre anni a “riposo” ho trovato delle piccolissime tracce di ruggine, simili a dei puntini, localizzata in diverse parti.
Ora, consultato il carrozziere, dice, che va via con del petrolio bianco.
Voi con cosa proteggete i pezzi cromati messi da parte e quale prodotto utilizzate per le tracce di ruggine?

p.s. Anche se gli scarichi sono fermi da tre anni circa, almeno una volta l’anno gli ho dato una mano di cera e fino alla volta precedente erano in perfetto stato.
sberla
Messaggi: 193
Iscritto il: 08/01/2010, 12:11
Modello:
Località: latina

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da sberla »

gasolio bianco oppure wd 40 perdono un po di lucentezza ma non fanno ruggine. stesso procedimento per i raggi... :)
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da berry »

Io ci spruzzo del silicone spray, li incarto nel giornale e poi li avvolgo in un cellofan, ho scarichi di 15 anni che sembrano nuovi!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
rovescioinback
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/12/2009, 8:31
Modello:

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da rovescioinback »

Io li metto nella scatola di quelli non omologati,e poi li metto in garage..........sempre come nuovi(infatti non sono mai stati usati) >(
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da Mechano »

Se si conservano in posti umidi si rovinano se non sono di qualità eccelsa dove prima della cromatura non si fa un trattamento particolare con acidi e anche un altro metallo.

La tecnica corretta è quella di chi gli spruzza un silicone o un olio spray protettivo prima di conservarli in cellophane.
Anche quando compri pezzi meccanici li trovi in una scatola dove sono ingrassati o oliati e poi incellophanati.
Immagine
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da Ciccio »

Mechano ha scritto:Se si conservano in posti umidi si rovinano se non sono di qualità eccelsa dove prima della cromatura non si fa un trattamento particolare con acidi e anche un altro metallo.

La tecnica corretta è quella di chi gli spruzza un silicone o un olio spray protettivo prima di conservarli in cellophane.
Anche quando compri pezzi meccanici li trovi in una scatola dove sono ingrassati o oliati e poi incellophanati.
Dove posso trovare il silicone o l'olio spray?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da Mechano »

Ciccio ha scritto:
Mechano ha scritto:Se si conservano in posti umidi si rovinano se non sono di qualità eccelsa dove prima della cromatura non si fa un trattamento particolare con acidi e anche un altro metallo.

La tecnica corretta è quella di chi gli spruzza un silicone o un olio spray protettivo prima di conservarli in cellophane.
Anche quando compri pezzi meccanici li trovi in una scatola dove sono ingrassati o oliati e poi incellophanati.
Dove posso trovare il silicone o l'olio spray?
In tutti i brico e ferramenta.
Immagine
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da Ciccio »

Per togliere le macchioline di ruggine cosa mi consigliate?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da Mechano »

Ciccio ha scritto:Per togliere le macchioline di ruggine cosa mi consigliate?
Prova petrolio bianco e poi polish con panno di cotone e olio di gomito...
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: CONSERVAZIONE PARTI CROMATE

Messaggio da berry »

io uso il buon vecchio sidol del nonno, ma il migliore rimane il petrolio bianco
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi