Pedale del freno

Alle prese con le chiavi inglesi
pandora
Messaggi: 11
Iscritto il: 13/02/2014, 12:11
Modello:

Re: Pedale del freno

Messaggio da pandora »

Tutto è possibile, perché il sito è sia in inglese che in francese (e c'è qualche imprecisione qua e là).

Se fosse come dici tu, cioè "usare la punta", avrebbe senso il discorso dell'asse più corto e la comodità?
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: Pedale del freno

Messaggio da MaxMdN »

pandora ha scritto:Tutto è possibile, perché il sito è sia in inglese che in francese (e c'è qualche imprecisione qua e là).

Se fosse come dici tu, cioè "usare la punta", avrebbe senso il discorso dell'asse più corto e la comodità?
Hai la versione inglese?

Se la leva del freno/cambio è lunga ci arrivi con la punta del piede...
quindi avrebbe un senso
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
pandora
Messaggi: 11
Iscritto il: 13/02/2014, 12:11
Modello:

Re: Pedale del freno

Messaggio da pandora »

Purtroppo no, è una delle poche parti ancora solo in francese.

Chiedendo a un collega madrelingua francese, mi ha detto che secondo lui non c'entra nulla la scarpa ma si riferisce proprio alla verniciatura della leva :confuso:
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: Pedale del freno

Messaggio da MaxMdN »

pandora ha scritto:Purtroppo no, è una delle poche parti ancora solo in francese.

Chiedendo a un collega madrelingua francese, mi ha detto che secondo lui non c'entra nulla la scarpa ma si riferisce proprio alla verniciatura della leva :confuso:
La leva non è verniciata.
non c'è nessuna parte verniciata che può essere raggiunta dal piede destro o sinistro.
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
pandora
Messaggi: 11
Iscritto il: 13/02/2014, 12:11
Modello:

Re: Pedale del freno

Messaggio da pandora »

Se è così allora non dovrebbe esserci dubbio che si parla della scarpa, anche se "support de commande" mi pare un modo molto fantasioso per descriverla.

Magari potrei contattare direttamente l'azienda e chiedere conferma..
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: Pedale del freno

Messaggio da MaxMdN »

pandora ha scritto:Se è così allora non dovrebbe esserci dubbio che si parla della scarpa, anche se "support de commande" mi pare un modo molto fantasioso per descriverla.

Magari potrei contattare direttamente l'azienda e chiedere conferma..
Estremamente fantasioso, direi...

:sdentato:

Facci sapere perché ormai non ci dormirò la notte...
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
pandora
Messaggi: 11
Iscritto il: 13/02/2014, 12:11
Modello:

Re: Pedale del freno

Messaggio da pandora »

Minimo! Anche io mi arrovello da giorni, chiedo a chiunque e nessuno lo sa. Magari non lo sanno neppure loro :evil:

Grazie comunque per gli aiuti!
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Pedale del freno

Messaggio da ghira75 »

se uno ha i piedi piccoli e tiene i piedi sulle pedaline potrebbe non arrivare con la punta al freno, dovrebbe quindi spostare la pianta del piede in avanti sul pedale del freno per azionarlo.
Spostando il piede interamente sul comando del freno potrebbe in effetti toccare col lato del tacco sulla leva del freno che sostiene il pedalino del freno (dove si fa pressione per frenare).
Allora avvicinando il freno il problema si risolve.

Ma se come detto sopra la pedalina non e' verniciata ma color metallo (come sul mio Dyna), questo pezzo rendera' magari piu' facile la frenata di chi ha un piede piccolo, ma per quanto riguarda la vernice non risolve niente...
Immagine
beaver

Re: Pedale del freno

Messaggio da beaver »

il pedale del freno è fulcrato al centro mentre l'asta di comando si collega all'estremità; accorciando l'asta di rinvio alla pompa il pedale si abbassa di conseguenza.
normalmente il pedale del freno è parallelo alla pedana, per evitare di schiacciarlo accidentalmente si tiene la punta del piede sulla pedana o leggermente orientato verso all'esterno.
con l'asta accorciata il pedale scende per cui si può tenere il piede sulla pedana ed averlo pronto a pigiare il freno con una semplice rotazione della caviglia.
a parte la questione vernice, il motivo per cui il pedale del freno viene montato parallelo alla pedana è di evitare il contatto in piega, cosa che potrebbe avvenire con la pedana ribassata.
il discorso della vernice (o cromatura) credo che sia relativo al fatto che non dovendo più spostare il piede per frenare non si rischia di graffiare il pedale.
pandora
Messaggi: 11
Iscritto il: 13/02/2014, 12:11
Modello:

Re: Pedale del freno

Messaggio da pandora »

Penso che beaver abbia ragione, ho infatti ricevuto la risposta dall'azienda: Support de commande is the piece that allows the commande to be supported. Here it is a cylindric part that is one inch shorter than the original one.
Rispondi