prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da mach3sesto »

salve a tutti,
mi sono appena iscritto e presentato, sono Andrea dalla provincia di Macerata, ho 31, appassionato di Harley da un bel po' e finalmente sto per acquistare la mia prima bimba, una sportster 1200, ma ho bisogno di alcune vostre utilissime dritte per fare la scelta giusta! Ho veramente parecchi piccoli, grandi dubbi da sciogliere!
Non è la mia prima moto, a 5 anni giravo con una malaguti Grizzly 50 :) poi a 14 scooter e dopo una monster s2r ma l'ho venduta perchè mi piace passeggiare e godermi la moto, non fare pieghe impossibili o ginocchia a terra.
l'anno scorso ho provato durante un open weekend una forty eight e l'impatto è stato devastante, è stato subito amore e li ho capito che l'Harley è la moto che avrei sempre duvuto farmi!
Esteticamente mi piace molto ma poi studiando le varie versioni del 1200 (ho scartato la 883 perchè so che la cambierei dopo poco) e considerando il fatto che capiterà di viaggiarci con la mia ragazza e fare anche percorsi non brevissimi l'ho dovuta mettere da parte per il fatto del serbatoio (che sicuramente cambierei) e delle spese ulteriori che dovrei fare per renderla un po piu adatta a come la vorrei usare (sella doppia, schienale passeggero, borsa/e)
il feeling col motore 1200, comandi avanzati, manubrio sportivo è stato ottimo, anche se per quest'ultimo ho qualche remora per i viaggi lunghi...
risolta la scelta del motore, passerei alla fase del "look"
Per le modifiche che ho in mente e che vi elencherò lo so che penserete che converrebbe prenderla usata e customizzarla ma per motivi che solo il cuore sa spiegare la vorrei nuova!
quello che ho in testa è piu o meno questo: look dark (stile iron o nightster) quindi tinta nera, e mi viene da pensare di partire dalla CB (satinata mi piace molto) ma li avrei da cambiare in primis il manubrio... è troppo alto e non è quello che voglio (ora) esteticamente e come impostazione di guida.
lo so che perde il senso di quel modello ma non mi piace proprio e sono indeciso tra le altre 3 tipologie di manubrio... il drag della CA, quello "standard" della C oppure quello della 48.
considerando che mi trovo sicuramente meglio con i comandi avanzati (non sono un gigante, 1,75 ma l'ho provata e ci sto benissimo)
quale mi consigliate? basta cambiare il manubrio o servono altri componenti?
col drag della CA starei troppo "appeso"?
non ho potuto fare una prova perchè la CA ha i comandi centrali
gli specchietti bassi come la 48 ce li posso mettere? (chiaramente è un dettaglio... non un must!)
per la sella mi hanno detto che quella standard biposto è molto scomoda per il passeggero... dite che posso fare una prova (la mia ragazza è piccolina) mettendo momentaneamente solo lo schienale a sgancio rapido?
altre modifiche che vorrei fare sono i finali degli scarichi aperti (dark esistono? quali mi consigliate?) ed i para calore, sempre dark
dovrei cambiare anche i collettori oppure è evitabile? (esteticamente risolverei col fatto dei para calore)
sostituire il coperchio filtro con uno dark (sulla 48 c'è già)
montare un parafango corto tipo 48 senza cambiare il gruppo luci è possibile?
un dettaglio, ma per me importante:
la targhetta del serbatoio della CB si può cambiare con altri tipo il logo storico Harley o quello con la scritta vintage style semplice e "pulita"?
alla fine della fiera... con tutte queste modifiche che ho in mente... mi conviene partire dalla CB e cambiare il manubrio e renderla ancora piu aggressiva o prendere la 48 e compiere il gesto blasfemo di cambiare serbatoio e sella?
scusatemi tanto per le numerosissime domande (non mi insultate!) e grazie per le dritte!

"L'aria non bolle, l'aria non gela" F.Porsche
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da Alfredo »

mamma Mia Quante Domande.
Provo A Risponderti Anche Se Non A Tutto.
Intanto Lo SportY Non è La Moto Più Idonea Per I Viaggi.
Io Ho Una 1200 Custom.
Cmq Chi Sui Adatta A Tutto Quando C'è Voglia Ed Entusiasmo.
Trovo La Posizione Della Mia Moto Molto Buona, Non Affaticante e Corretta, Consente Un Buon Controllo Della moto Nonstante Le Pedane avanzate.
Ovviamente Le Modifiche Estetiche Non Sono Poche dato Che I Li Impera Il Cromo. Di Contro hai Il Serbatoio Da 17,5 Litri Che Si Moto Non Propriamente Sobrie Come Queste Aiuta Non Poco.
Per La Componentistica Non Ti Consiglio Di Fare Domande Così Aperte, Riceverai Un Marea Di Risposte Contrastanti Che Non Ti Aiuteranno Molto.
Cerca Neri Cataloghi Quello Che Ti Piace, usa Il Tasto Cerca Sui pezzi Specifici Che Ti Piacciono E Poi Poni Domande Mirate Sulla Loro Funzionalità.
In Bocca Al Lupo Per La Scelta.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da kasperbau »

....beh di mio ti direi di prendere quella da modificare di meno....visto che hai le idee iperchiare...

....però ti consiglio anche una cosa che hanno detto a me qui poco tempo fa ....prendi la moto comincia a viverla....e poi pensi alle modifiche ..che verranno spontanee ;)

..purtroppo non ricordo il nome della persona che me l'ha detto...ma lo ringrazio ancora xché é stato il miglior consiglio che mi han dato quando ero in fase d'acquisto

....unica cosa, ricorda che dinamicamente cambia avere il ruotino a larga sezione della 48 rispetto agli altri modelli sportster..... quindi ti consiglio di provare anche l'altra se scegli di prenderla ;)
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da Giorgio »

Spero di riuscire a rispondere a qualcuna...

Io ho scelto il 1200C e sono soddisfatto della scelta... viaggio da solo e in due, giri di medio raggio (max 500 km).
Anch'io ho provato l'883 e ho deciso di prendere il 1200, per non cambiarlo dopo 2 mesi.
Per quello che vuoi far tu, forse il CB è il più adatto. Proverei comuque per un po' il miniape, prima di pensare a cambiarlo.
Nel caso non ti aggradi, puoi passare al pullback come il mio, che penso sia il più rilassante per i viaggi, devi cambiare riser e manubrio, forse non i cavi.
La sella di serie va bene per portare un passeggero per brevi viaggi, direi non più di 80 km, altrimenti devi passare alla Sundowner come ho fatto io: brutta ma comoda.
Quando viaggio da solo rimetto la Badlander di serie, decisamente più bella, in un minuto, con il bullonicno rapido.
Sissybar obbligatorio per lei, vedi tu se fisso o removibile.
Gli specchietti, mi spiace, ma sul serbatoione da 17 lt non li puoi rovesciare, altrimenti cozzano contro.
Per le scritte sul serbatoio, se sono quelle adesive, le togli con un filo di nylon da pesca, pulisci bene dalla colla e metti quelle che vuoi...
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da mach3sesto »

grazie a tutti per le info!
provvederò a provare anche il 1200 C, volevo farlo ma i 2 concessionari della mia zona non ne avevano in prova ed uno addirittura mi ha fatto firmare la dichiarazione di responsabilità senza prova... suppongo che ci prendano dei rimborsi per questa "manovra"...
per il manubrio quindi il drag bar della 1200 CA me lo sconsigliate?
per quanto riguarda gli adesivi, sapete dirmi se sulla 1200 C e 1200 CB sono adesivi o fissati sul serbatoio e quindi per cambiarli tocca tappare i buchi e riverniciare?
ah, una concessionaria mi ha fatto il prezzo di listino ed il classico buono di 600 euro
l'altra prezzo di listino ed in omaggio schienale a sgancio rapido, finali marmitte screamin eagle e borsa laterale...
direi che la seconda è piu conveniente, giusto?
per il casco quali marche mi consigliate?
mascherina?

grazieee
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da Giorgio »

Penso che tutti i marchi in rilievo siano incollati... La mia è una anniversario e si vede chiaramente il pezzo di gomma adesivo sotto.
Se quello che offre gli accessori ti monta accessori che ti interessano direi che conviene, il valore mi pare superiore ai 600 euri, se ti interessa solo lo schienalino no.
Per il casco è soggettivo... dipende da quello che ti calza meglio, che si adatta al tuo budget, al livello di sicurezza che vuoi...
Io ho un Jet HD, fatto in Cina e omologato in Spagna! Se devo fare autostrada o viaggi lunghi mi sono dotato di un modulare Nolan, magari è meno Harley-Style ma viaggio più tranquillo.
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
Avatar utente
Il Sire
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/01/2014, 9:24
Modello: HD Sportster custom ca
Località: Ovunque ..... Anche in moto!

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da Il Sire »

mach3sesto ha scritto:grazie a tutti per le info!
provvederò a provare anche il 1200 C, volevo farlo ma i 2 concessionari della mia zona non ne avevano in prova ed uno addirittura mi ha fatto firmare la dichiarazione di responsabilità senza prova... suppongo che ci prendano dei rimborsi per questa "manovra"...
per il manubrio quindi il drag bar della 1200 CA me lo sconsigliate?
.....
Io ho la 1200 CA. Ela mia 21ma moto che possiedo, la prima harley. Ho provato la Cb e la custom normale.
Ma la ca con quel manubrio e le pedane centrali mi ha dato più feeling.
Fidati e un bel guidare con quel manubrio.
Immagine VIVO SOLO PER ME STESSO E NON RISPONDO A NESSUNO...(cit..)
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da mach3sesto »

si quegli accessori mi interessano.
questa concessionaria ha aperto da un paio d'anni ma riesce a fare condizioni migliori dell'altra che invece esiste da piu tempo... boh!
per il casco, si, vi chiedevo consigli per un jet HD style, se fosse anche un po' piu robusto dello standard non mi dispiacerebbe (per quanto un casco aperto possa esserlo)
mi sapete suggerire altri marchi sul genere?
poi per i viaggi lunghi userei il casco integrale
per gli adesivi per il serbatoio mi sapete consigliare altri siti dove reperirne oltre a quello HD?
il catalogo 2014 HD si trova in rete da scaricare in pdf? (in negozio vogliono 20 euri!!!)
per il manubrio drag style della CA... il problema che mi pongo è relativo all'accoppiata con i comandi avanzati... coi in centrali non ci sarebbe problema ma non mi ci trovo bene.
starei troppo appeso? (manubrio drag+comandi avanzati)
Avatar utente
mattia
Messaggi: 430
Iscritto il: 04/09/2012, 12:51
Modello:
Località: torino
Contatta:

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da mattia »

Il Sire ha scritto:
mach3sesto ha scritto:grazie a tutti per le info!
provvederò a provare anche il 1200 C, volevo farlo ma i 2 concessionari della mia zona non ne avevano in prova ed uno addirittura mi ha fatto firmare la dichiarazione di responsabilità senza prova... suppongo che ci prendano dei rimborsi per questa "manovra"...
per il manubrio quindi il drag bar della 1200 CA me lo sconsigliate?
.....
Io ho la 1200 CA. Ela mia 21ma moto che possiedo, la prima harley. Ho provato la Cb e la custom normale.
Ma la ca con quel manubrio e le pedane centrali mi ha dato più feeling.
Fidati e un bel guidare con quel manubrio.
anche io ho la 1200 CA e l'ho presa sopratutto per l'avantreno.
cmq ho cambiato oltre agli scarichi, gli ammortizzatori posteriori, la sella e dotato di sissy.

io ho viaggiato in coppia un pò dappertutto, questa estate 4000 km in 2 settimane, sono 1,80 per 86 kg
al momento ho 14500 km e l'ho presa a novembre 2012, fai te :) :) :) :) :)
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: prima Harley, 1200, consigli per l'acquisto

Messaggio da mach3sesto »

Capito, grazie! Pero' tu non hai le pedane avanzate, giusto? Il mio dubbio e' per quello!
Rispondi