stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da kasperbau »

Ciao a tutti......eccomi con l'ennesimo dubbio da niubbo......ma per favore abbiate pazienza se vci chiedo cose scontate o ovvie .....

....cmnq; sto programmando di fare lo stage 1 mettendo dei finali originali che farei sistemare come si deve a "Pietro", come filtro aria pensavo ad un "big sucker" o un k&n con la scatola filtro tagliata in tutto il posteriore.....

.....per armonizzare il tutto a livello di carburazione ho pensato agli arricchitosi di Mechano che mi sembrano veramente ben fatti......

.....l'unico dubbio o paura che mi rimane é se con questa configurazione, al di fuori del range di closed loop in cui gli arricchitori sistemano il rapporto a/f .....non rimango troppo magro con la mappatura di default prevista da HD per la zona di lavoro in open loop della centralina, quindi agli alti regimi e/o a più del 60% di apertura gas ??

Qualcuno ha esperienza in merito o bancato uno sportster in questa configurazione ??? Ho chiesto in giro....ma son pignolo, e mi piace capire.....

.....Mechano nella sua inserzione dice chiaramente che gli arricchitori permettono di adeguare la carburazione con un range di +27%/-27%....naturalmente nel range di lavoro delle lambda.....vuol dire cmnq i valori della mappa stock HD per sportster (2010 nel mio caso)....reggono uno smagrimemto da finali e filtro aria del genere che potrei fare ??

Grazie mille in anticipo per le risposte e la pazienza ;)
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da chuba »

visto che ti faresti fare per i terminali il lavoro da pietro io sentirei con mechano per una rimappatura fatta da lui se riesci ad andarlo a trovare
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da worker »

chuba ha scritto:visto che ti faresti fare per i terminali il lavoro da pietro io sentirei con mechano per una rimappatura fatta da lui se riesci ad andarlo a trovare
Quoto :ok:
Avatar utente
giglio
Messaggi: 240
Iscritto il: 27/08/2012, 14:54
Modello:
Località: Ascoli Piceno

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da giglio »

Io vorrei fare lo stesso stage per il mio street bob ma con scarichi non originali, e mi sono fatto lo stesso problema, si dovrebbe sentire machano!
Giglio
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da kasperbau »

A questo punto, si mi sa che Mechano é il più indicato per una risposta precisa.....

....so anch'io che una rimappa o una centralina aggiuntiva con mappa ad hoc é la soluzione in assoluto più performante, solo visto che si parla di finali slip on e filtro....quindi una preparazione tutto sommato "light" il mio é magari un pignolissimo dubbio....
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da artigliere »

Se hai un pochino di pazienza....leggiti questo, io ho fatto da solo le modifiche che dici, con aiuti e suggerimenti sia da Mec che da un utente e funziona tutto molto bene!

http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=4720

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da kasperbau »

Grazie mille....mi son letto tutto il thread, veramente interessante !!

Purtroppo avrei a mala pena la manualità per fare il lavoro penso, e non la possibilità di un officina/saldare come serve.....ergo mi toccherà appoggiarmi a penso Pietro per fare il lavoro....

......se ho capito giusto la centralina supplementare secondo Mechano dovrebbe essere tarata per ingrassare +5% agli alti....che non é questo valore allucinante.....ed a quel punto.....potrebbero bastare gli arricchitori....mi rimetto cmnq a chi ne sa più di me....
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da artigliere »

Io prima ho provato gli arricchitori, non so se fossi io un pochino prevenuto, ma non mi hanno soddisfatto e ho preferito passare alla centralina.
Non ho ancora avuto voglia di provare i valori indicati da mec, molto inferiori ai miei, sono molto pigro!
Ma visto che la moto va bene, non da problemi e i consumi sono praticamente invariati, ma con un bel pò di tiro in più...lo farò con calma quando mi girerà!

:hahaha:

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da kasperbau »

Ho visto nei mercatini vari che ci sono anche power commander a prezzo umano.....solo poi tocca trovare la mappa....penso che una generica "terminali SE+filtro k&n/big sucker" che sicuramente esiste potrebbe essere un compromesso onorevole senza bancare... ma vabbé....

....é solo da valutare ....l'ennesima opzione :)
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: stage 1 ....dubbio su configurazione.....

Messaggio da Piero67 »

kasperbau ha scritto:Ciao a tutti......eccomi con l'ennesimo dubbio daniubbo......ma per favore abbiate pazienza se vci chiedo cose scontate o ovvie .....

....cmnq; sto programmando di fare lo stage 1 mettendo dei finali originali che farei sistemare come si deve a "Pietro", come filtro aria pensavo ad un "big sucker" o un k&n con la scatola filtro tagliata in tutto il posteriore.....

.....per armonizzare il tutto a livello di carburazione ho pensato agli arricchitosi di Mechano che mi sembrano veramente ben fatti......

.....l'unico dubbio o paura che mi rimane é se con questa configurazione, al di fuori del range di closed loop in cui gli arricchitori sistemano il rapporto a/f .....non rimango troppo magro con la mappatura di default prevista da HD per la zona di lavoro in open loop della centralina, quindi agli alti regimi e/o a più del 60% di apertura gas ??

Qualcuno ha esperienza in merito o bancato uno sportster in questa configurazione ??? Ho chiesto in giro....ma son pignolo, e mi piace capire.....

.....Mechano nella sua inserzione dice chiaramente che gli arricchitori permettono di adeguare la carburazione con un range di +27%/-27%....naturalmente nel range di lavoro delle lambda.....vuol dire cmnq i valori della mappa stock HD per sportster (2010 nel mio caso)....reggono uno smagrimemto da finali e filtro aria del genere che potrei fare ??

Grazie mille in anticipo per le risposte e la pazienza ;)
Ciao, la mia opinione personale è che se cambi il filtro aria, ovviamente per uno più performante, devi rimappare, la quantità di aria che entra nel motore non è monitorata, ossia c'è una mappa che gli dice quanta aria passa attraverso quel filtro originale, e se tu lo cambi la centralina non lo sa, continuerà a spruzzare benzina in rapporto all'aria che in teoria entra, ma in pratica ne entra molta di più, con gli arricchitori rabberci, gli arricchitori andrebbero montati con moto stock, o al limite solo scarichi per ingrassarla un pochino e renderla più fluida...
Rispondi