....cmnq finalmente l'assicurazione mi ha recapitato il tagliando definitivo, e mi son fatto un giretto siberiano, Rho - Como -Argegno e ritorno...insomma ~100km...
Queste sono.......le mie impressioni vere, nel senso che prima di prenderla avevo provato la 48 di un conoscente 3 minuti e fatto un test ride "allungato" di 45 min abbondanti......
....ricordo giusto per la cronaca che la mia é un modello 2010, con 10.000km; comunque, sono ipercontento per la scelta fatta....a maggior ragione del fatto che venivo da una supersportiva da 160cv.....
......la 48 é veramente rilassante da guidare, devo abituarmi un pochino alle capacità di piega, che imho ci sono, anche se faceva troppo freddo veramente, per pensare di "vedere quanto piega".....a velocità di 80-90 orari si pennella veramente con una rimarcabile precisione per una custom.... e alle velocità più basse é davvero una bicicletta anche nella mia sparatina a 140 orari.....devo dire che la stabilità non era affatto male....
.....il motore é quel che cercavo coppia da rimorchiatorino e sufficientemente elastico....anche se é stupido dirlo, più che altro xché non ha molto senso snocciolando le marce ci so trova a 120/130 con sufficiente velocità e la coppia é sempre li pronta per i sorpassi.....
......frenata direi discreta considerando i 250 e dispari kg, ed utilizzando cmnq attivamente entrambi i freni ed il freno motore, visto che ero abituato ad una SS con tanto di anti saltellamento sulla frizione che diminuiva drasticamente il freno motore......
.....c'è da dire cmmq che la guida che viene spontanea é parecchio rilassata e le prestazioni assolute passano davvero in secondo piano....confronto al piacere di guidarla
......insomma, sicuramente devo abituarmi ancora nella guida xché spesso mi trovo ad usare il cambio più di quel che necessita, non mi aspettavo veramente il motore fosse così elastico.....
Ora le note dolenti......la 1' si risolve in 10 min. massimo, devo ruotare di 1 cm scarso indietro il manubrio e riallineare di conseguenza i comandi....xché la mia clavicola SX disintegrata anni fa non gradisce l'estensione al manubrio del braccio SX é poca roba cmnq e dipende dal vero anello debole del tutto.....il pilota......
......la 2' ed un po' più seria pecca sono le sospensioni....purtroppo la colpa é anche delle strade italiote....piene di biche e riasfaltate 40 volte senza rialzare i tombini......rimane che già ai 70-80 la forcella non riesce a copiare le buche, sembra quasi lavori solo di molle per il primo terzo di escursione......gli ammortizzatori, pensavo peggio dopo quel che avevo letto....ma naturalmente il freddo li tiene parecchio più frenati idraulicamente erano comunque sulla regolazione più soft per quanto riguarda il precario....vedremo come vanno a temperature umane.......
Quindi assolutamente positivo il primo giretto glacial-semiserio e son proprio contento di aver scelto la 48 !!
