Primi km seri su 48 impressioni

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Primi km seri su 48 impressioni

Messaggio da kasperbau »

Allora ragazzi, oggi qua c'era il sole edi un freddo becco ......

....cmnq finalmente l'assicurazione mi ha recapitato il tagliando definitivo, e mi son fatto un giretto siberiano, Rho - Como -Argegno e ritorno...insomma ~100km...

Queste sono.......le mie impressioni vere, nel senso che prima di prenderla avevo provato la 48 di un conoscente 3 minuti e fatto un test ride "allungato" di 45 min abbondanti......

....ricordo giusto per la cronaca che la mia é un modello 2010, con 10.000km; comunque, sono ipercontento per la scelta fatta....a maggior ragione del fatto che venivo da una supersportiva da 160cv.....

......la 48 é veramente rilassante da guidare, devo abituarmi un pochino alle capacità di piega, che imho ci sono, anche se faceva troppo freddo veramente, per pensare di "vedere quanto piega".....a velocità di 80-90 orari si pennella veramente con una rimarcabile precisione per una custom.... e alle velocità più basse é davvero una bicicletta anche nella mia sparatina a 140 orari.....devo dire che la stabilità non era affatto male....

.....il motore é quel che cercavo coppia da rimorchiatorino e sufficientemente elastico....anche se é stupido dirlo, più che altro xché non ha molto senso snocciolando le marce ci so trova a 120/130 con sufficiente velocità e la coppia é sempre li pronta per i sorpassi.....

......frenata direi discreta considerando i 250 e dispari kg, ed utilizzando cmnq attivamente entrambi i freni ed il freno motore, visto che ero abituato ad una SS con tanto di anti saltellamento sulla frizione che diminuiva drasticamente il freno motore......

.....c'è da dire cmmq che la guida che viene spontanea é parecchio rilassata e le prestazioni assolute passano davvero in secondo piano....confronto al piacere di guidarla :)

......insomma, sicuramente devo abituarmi ancora nella guida xché spesso mi trovo ad usare il cambio più di quel che necessita, non mi aspettavo veramente il motore fosse così elastico.....

Ora le note dolenti......la 1' si risolve in 10 min. massimo, devo ruotare di 1 cm scarso indietro il manubrio e riallineare di conseguenza i comandi....xché la mia clavicola SX disintegrata anni fa non gradisce l'estensione al manubrio del braccio SX é poca roba cmnq e dipende dal vero anello debole del tutto.....il pilota......

......la 2' ed un po' più seria pecca sono le sospensioni....purtroppo la colpa é anche delle strade italiote....piene di biche e riasfaltate 40 volte senza rialzare i tombini......rimane che già ai 70-80 la forcella non riesce a copiare le buche, sembra quasi lavori solo di molle per il primo terzo di escursione......gli ammortizzatori, pensavo peggio dopo quel che avevo letto....ma naturalmente il freddo li tiene parecchio più frenati idraulicamente erano comunque sulla regolazione più soft per quanto riguarda il precario....vedremo come vanno a temperature umane.......

Quindi assolutamente positivo il primo giretto glacial-semiserio e son proprio contento di aver scelto la 48 !!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Primi km seri su 48 impressioni

Messaggio da Massimo »

Como-Argegno.....le mie vecchie zone.... :piange: :piange:

Ottimo resoconto Kasper,l'importante è che il giro sia stato soddisfacente e appagante. :ok:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Primi km seri su 48 impressioni

Messaggio da watthd »

Spettacolo kasper!! :ok: :ok: :ok:

Ottimo report! :occhiolino:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Primi km seri su 48 impressioni

Messaggio da vins »

Questi motori hanno talmente tanta coppia che non serve tirare le marce....la prima finisce subito per questo. Avevi una supersportiva? Devi resettarti !! La prima serve solo per partire...partiresti anche di seconda...le marce le tieni su con un filo di gas non devi spalancare la manetta. La manetta la spalanchi solo in autostrada per acquistare velocità e poi ritorni al 'filo di gas'. I motori HD a 3mila giri ti fanno ciò che altri motori danno dai 6mila in su....e si traduce in minor consumo.
Ovviamente le quote ciclistiche sono quelle di una custom ed anche il peso, ma le sportster se impari a maneggiarle possono diventare davvero divertenti e sorprendenti. Se poi la moto è ancora originale, ossia non è stato fatto lo stage1, ti renderai conto che potresti avere qualcosa in più....in meglio! Con lo stage il motore è ancora più elastico e l'uso del cambio sarà davvero ridotto al minimo.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
kasperbau
Messaggi: 122
Iscritto il: 29/09/2013, 18:02
Modello:

Re: Primi km seri su 48 impressioni

Messaggio da kasperbau »

Grazie vins dei consigli, effettivamente é il tipo di guida che viene abbastanza naturale, mi son reso conto che mi trovavo spesso a scalare per non far andare sottocoppia il motore ma facendo verso fine giro qualche prova, mi son reso conto che avrebbe probabilmente ripreso senza scalciare l'80% delle volte.....
.....devo solo conoscere meglio il 1202 HD per riuscire ad orecchio ad azzeccare meglio il giusto regime/marcia.....anche se son veramente contento dell'erogazione del motore il fatto che renda superfluo e potenzialmente inutile far girare a 6000 giri il motore é solo un plus per me :)

Poi esatto, la mia non ha lo stage 1 fatto.....che dovrebbe proprio (almeno nei miei desideri) stappando appunto, far rendere meglio ai bassi e medi regimi....

Purtroppo vista la stagione son tornato che sembrano un pinguino.....mani e piedi assiderati....e visto il portafogli con calma penserò allo stage 1.....

Veramente però anche così, la moto é godibilissima oltre ogni aspettativa !!
Ultima modifica di kasperbau il 29/11/2013, 14:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Primi km seri su 48 impressioni

Messaggio da Alfredo »

concordo pienamente, adesso prendendo con le molle ciò che sto per dire, il mio sporty non mi fa assolutamente rimpiangere la mia vecchia KTM supermotard, a detta di tutti i miei amici avevo appena acquistato un cancello elettrico molto carino, ed invece mi ritrovo con una bella bestiolina simpatica e più agile di quello che avrei mai potuto immaginare, le dinamiche del motore e della ciclistica offrono un divertimento davvero superbo il tutto condito da giusto sound e dalla consapevolezza di essere su un HD. ragazzi e inutile dirlo ma queste son moto emozionali mi ricordano davvero la mia vecchia Giulietta
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Primi km seri su 48 impressioni

Messaggio da Massimo »

Alfredo ha scritto:concordo pienamente, adesso prendendo con le molle ciò che sto per dire, il mio sporty non mi fa assolutamente rimpiangere la mia vecchia KTM supermotard, a detta di tutti i miei amici avevo appena acquistato un cancello elettrico molto carino, ed invece mi ritrovo con una bella bestiolina simpatica e più agile di quello che avrei mai potuto immaginare, le dinamiche del motore e della ciclistica offrono un divertimento davvero superbo il tutto condito da giusto sound e dalla consapevolezza di essere su un HD. ragazzi e inutile dirlo ma queste son moto emozionali mi ricordano davvero la mia vecchia Giulietta




:ok: :ok: :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi