Spectro quale gradazione scegliere
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
...be sì, in effetti, forse abituato ai silenziosissimi motori giapponesi, decisi di cambiare l'olio genuine minerale perché dopo pochi km (secondo me non arriverà mai agli 8milandichiarati, si ferma ai 3-4mila e poi decade...) il motore rumoreggiava da spavento!!!! Fruscii e sferragliamenti assurdi !!! Preso da cotanta premura ho pensato di cambiare....anche perché ho sempre ritenuto che il minerale ormai sia un olio passato....e che sporca il motore...
Ma leggendo quello che scrivi, se i produttori di basi sono sempre quelli, e poi il resto è solo additivare e marketing...allora mi sento terribilmente deluso e mi chiedo se ho fatto davvero bene a mettere Spectro Sint 20w50 ed averlo pagato un botto.....
E poi mi domando: ma un Sint non dovrebbe almeno essere un 10w40? Come può un 20w50 essere dichiarato Sint?
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Sportster48
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
- Modello: 48
Re: Spectro quale gradazione scegliere
sono d accordo con vins ....e' cultura parlare dei nostri motori hd.vins ha scritto:![]()
...be sì, in effetti, forse abituato ai silenziosissimi motori giapponesi, decisi di cambiare l'olio genuine minerale perché dopo pochi km (secondo me non arriverà mai agli 8milandichiarati, si ferma ai 3-4mila e poi decade...) il motore rumoreggiava da spavento!!!! Fruscii e sferragliamenti assurdi !!! Preso da cotanta premura ho pensato di cambiare....anche perché ho sempre ritenuto che il minerale ormai sia un olio passato....e che sporca il motore...
Ma leggendo quello che scrivi, se i produttori di basi sono sempre quelli, e poi il resto è solo additivare e marketing...allora mi sento terribilmente deluso e mi chiedo se ho fatto davvero bene a mettere Spectro Sint 20w50 ed averlo pagato un botto.....
E poi mi domando: ma un Sint non dovrebbe almeno essere un 10w40? Come può un 20w50 essere dichiarato Sint?
Vins-
sono
cmq a parte gli scherzi fabiano ha avuto modo di constatare le qualita' e le caratteristiche tecniche dei vari oli per cui e' bello sentire ogni singolo parere in questo tipo di contesto.
Vins mi ha aperto gli occhi quando mi diceva che il sint 3 non era sintetico ma su base sintetica....in realta' e' cosi infatti ieri ho letto la confezione ingannevole e dice davanti full sintetic e poi al di dietro si legge a base sintetica...
passero anche io a spectro....per primary e motore.
IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
http://translate.google.it/translate?hl ... 6noj%253D1
...non tanto si tratta della dicitura 'base sintetica'....ma in realtà è un semisintetico.
Leggete questo articolo e la scheda tecnica del prodotto, non divulgata al popolo, ma depositata presso gli organi preposti.
Certo che questo modo di oscurare "gli ingredienti" non mi pare tanto giusto. È un modo di camuffare le carte in tavola...... Allora, quasi quasi,Amsoil o Mobil1 mi sembrano la scelta più corretta in mezzo a questo mercato che gioca a nascondino....
C'è ad esempio un sito, uno dei tanti visitati per documentarmi, che afferma spudoratamente che l'olio HD genuine è prodotto dalla SUNOCO....
Vins-
...non tanto si tratta della dicitura 'base sintetica'....ma in realtà è un semisintetico.
Leggete questo articolo e la scheda tecnica del prodotto, non divulgata al popolo, ma depositata presso gli organi preposti.
Certo che questo modo di oscurare "gli ingredienti" non mi pare tanto giusto. È un modo di camuffare le carte in tavola...... Allora, quasi quasi,Amsoil o Mobil1 mi sembrano la scelta più corretta in mezzo a questo mercato che gioca a nascondino....
C'è ad esempio un sito, uno dei tanti visitati per documentarmi, che afferma spudoratamente che l'olio HD genuine è prodotto dalla SUNOCO....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Spectro quale gradazione scegliere
perche' , scusa Vins, pensavi che ha HD se lo producesse da sola ?vins ha scritto:http://translate.google.it/translate?hl ... 6noj%253D1
...non tanto si tratta della dicitura 'base sintetica'....ma in realtà è un semisintetico.
Leggete questo articolo e la scheda tecnica del prodotto, non divulgata al popolo, ma depositata presso gli organi preposti.
Certo che questo modo di oscurare "gli ingredienti" non mi pare tanto giusto. È un modo di camuffare le carte in tavola...... Allora, quasi quasi,Amsoil o Mobil1 mi sembrano la scelta più corretta in mezzo a questo mercato che gioca a nascondino....
C'è ad esempio un sito, uno dei tanti visitati per documentarmi, che afferma spudoratamente che l'olio HD genuine è prodotto dalla SUNOCO....
Vins-

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
....assolutamente no!!! Mai sentita come marca....voi?
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Spectro quale gradazione scegliere
in USA è di dominio pubblico,anche se si dice che oggi lo produce CITGO
come che Champion fa filtri e candele.
é l'indotto!!
Come il nostro olio top Selenia usato dalla fiat è/era PETRONAS
come che Champion fa filtri e candele.
é l'indotto!!
Come il nostro olio top Selenia usato dalla fiat è/era PETRONAS
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Spectro quale gradazione scegliere
La Sunoco non l'avrete mai sentita in Italia, ma e' un'azienda storica.

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Spectro quale gradazione scegliere
...sarà pure storica ( sto per dire una castroneria) ma produce olio del cavolo!!!!!ghira75 ha scritto:La Sunoco non l'avrete mai sentita in Italia, ma e' un'azienda storica.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub