La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da mpescatori »

La Scimmia ragionata, ovvero
"L'assolutamente inutile tentativo di razionalizzare l'irrazionale".

E' da ben prima che mi iscrivessi a questo Forum che sto guardando le Harley,
e come spesso succede, da buon amatore de "le grosse cubatore specifiche",
prima guardavo storto, poi di traverso, poi di sottecchi... e poi... di più, e poi... ancora...

Ho una domanda alla quale non trovo risposta "garbata e sensata",
nel senso che quando mi reco in concessionaria o mi trovo dei "mercanti ignoranti"
o mi trovo il Gatto e la Volpe che cercano di sbolognarmi ciò che hanno tra i piedi e basta.

Ordunque, due domande:

1. 1340cc, il canto del cigno delle Shovelhead, ma anche l'ottimo EVO. Quali le differenze fra i due, e cosa rende l'EVO davvero preferibile ad un Shovel 80?

2. Trasmissione primaria: tutti la hanno a catena, MA la Sturgis con la sua fantastica "Dual Belt Drive" aveva la primaria a cinghia => senza manutenzione.
Ordunque, è fattibile in fase di manutenzione il passaggio da catena a cinghia ? Solo sulle Shovel 80 (Sturgis 1^serie) o anche sulle EVO ? (Sturgis 2^serie).
E su una Touring 1340 ? (dopo tutto il motore è quello...)

Queste domande trovano una loro giustificazione nella mia ipotesi di prendere o una Sturgis (con quello che costa...) o una FL 1340
per dedicarmi ai viaggi a lungo raggio... ma sono indeciso sul monoblocco.

:tenero:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da chuba »

L'EVO è molto più affidabile rispetto allo SHOWEL, quindi se devi viaggiare meglio l'EVO
Poi la STURGIS è la STURGIS quindi secondo me ti sei messo una scimmia sulle spalle enorme eheheheheheh!!!!!!!!
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da marvet »

a me la sturgis fa proprio schifo :nonso: a guardarla è un FX nera ... la primaria a cinghia direi che passa in ultimo piano se vuoi metterla è fattibile, le trovi usate intorno ai 300 euro
A scegliere tra uno shovel ed un evo .... dipende molto dal modello ... se invece vuoi scegleire solo in base al motore... gli EVO non si battono nulla ha mai eguaglaito quel motore il 1340 è affidabilissimo forse ha la pompa sotto dimensionata ma basta NON metterci il radiatore dell'olio.
Lo shovelhead ha il suo fascino ma io gli darei una martellata tutte le volte che non si accende o perde olio o perde benzina o si smonta qualcosa... fortuna che ho un 1340 a fianco... :fischietta: :furbo: :furbo:

se dovessi scegliere tra uno sturgis ed un FL ... non c'è storia ... un FL tutta la vita................ :primo:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da berry »

Ti dico solo una cosa, l'evo fu' una richiesta specifica del governo americano, chiesero un motore con poca manutenzione e affidabilissimo, cosa che non era il predecessore, grazie a queste richieste ebbero i finanziamenti x produrlo
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da ghira75 »

anche per quanto riguarda pezzi di ricambio l' EVO e' preferibile..
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da mpescatori »

OK, grazie.

Premesso che, se non erro, TUTTI gli EVO sono a carburatore...

...e che l'accensione elettronica è infallibile finchè non si brucia (e poi si sta fermi e basta...)

...è possibile "adattare" un 1340EVO all'accensione a puntine platinate ? Sia pure come "riparazione d'emergenza" ?

E poi... sicuri che la pompa dell'olio delle EVO è sottodimensionata, o è solo "una storia da bar"? Esistono pompe maggiorate aftermarket ?
(Chiedo perchè nel mercato delle auto d'epoca, specie le inglesi, le pompe maggiorate sono tanto apprezzate quanto diffuse quanto facilmente reperibili)
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da MaxMdN »

mpescatori ha scritto:OK, grazie.

Premesso che, se non erro, TUTTI gli EVO sono a carburatore...

...e che l'accensione elettronica è infallibile finchè non si brucia (e poi si sta fermi e basta...)

...è possibile "adattare" un 1340EVO all'accensione a puntine platinate ? Sia pure come "riparazione d'emergenza" ?

E poi... sicuri che la pompa dell'olio delle EVO è sottodimensionata, o è solo "una storia da bar"? Esistono pompe maggiorate aftermarket ?
(Chiedo perchè nel mercato delle auto d'epoca, specie le inglesi, le pompe maggiorate sono tanto apprezzate quanto diffuse quanto facilmente reperibili)
C'è qualche EVO ad iniezione... le single fire Magneti Marelli se non ricordo male... e sono una vera e propria TRAGEDIA

Pompe maggiorate after market le trovi senza problemi.
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da Massimo »

Maurizio ma un 1450 proprio no? Non ti garba? :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da marvet »

mpescatori ha scritto:OK, grazie.

Premesso che, se non erro, TUTTI gli EVO sono a carburatore...

...e che l'accensione elettronica è infallibile finchè non si brucia (e poi si sta fermi e basta...)

...è possibile "adattare" un 1340EVO all'accensione a puntine platinate ? Sia pure come "riparazione d'emergenza" ?

E poi... sicuri che la pompa dell'olio delle EVO è sottodimensionata, o è solo "una storia da bar"? Esistono pompe maggiorate aftermarket ?
(Chiedo perchè nel mercato delle auto d'epoca, specie le inglesi, le pompe maggiorate sono tanto apprezzate quanto diffuse quanto facilmente reperibili)

a puntine ???? è la prima cosa che si toglie .... comunque si è fattibile la cosa... quella parte non cambia niente dagli ultimi shovelhead ... la pompa va bene basta che non gli metti il radiatore ... volendo la S&S produce le paompa migliore del mondo. hi flow .... tutto il resto è noia :fischietta: !!!

per bruciare l'accensione dell'evo ... gli devi proprio rompere le balle a tutta la sua parte elettronica ... dalla centralina alle candele ai cavi alla bobina... ne ho sentito parlare solo una volta... ma solo perchè il poveraccio ha sostituito una bobina andata della dynatech con quella originale .... non considerando che dall'altra parte aveva il suo modulo elettronico ...PUUUUFFFF fumo ... e addio ...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: La Scimmia Ragionata, ovvero "quale?"

Messaggio da mpescatori »

OK, quindi l'accensione elettronica delle EVO è attendibile.
:occhiolino:

Pompa olio HiFlow... termometro olio... il bello sarebbe un radiatore olio termostatato, oppure con un manettino che lo inserisce nel circuito quando l'andare si fa caldo.
(Non mi date per matto, ma talune soluzioni sono mutuate da vecchi veicoli industriali e/o bellici che, a 50, 60, 70 anni dall'ingresso sulla scena, hanno ancora da dire la loro)

Una TwinCam88 ? Cerrrto che si!
ANZI
Ne trovata una bellabellabella :sbav: dietro casa
MA
tutti sparlano male del tendicatena distribuzione ecc...

E poichè le mie due auto sono entrambe OHV con distribuzione a catena nel basamento... :furbo:
e poichè l'unica moto "de fero" che ho è una OHC proprio con problemi di catena di distribuzione eccetera...
"ma cchi 'mmo 'ffafà?" :confuso:

Capito come ? :fischietta:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Rispondi