"L'assolutamente inutile tentativo di razionalizzare l'irrazionale".
E' da ben prima che mi iscrivessi a questo Forum che sto guardando le Harley,
e come spesso succede, da buon amatore de "le grosse cubatore specifiche",
prima guardavo storto, poi di traverso, poi di sottecchi... e poi... di più, e poi... ancora...
Ho una domanda alla quale non trovo risposta "garbata e sensata",
nel senso che quando mi reco in concessionaria o mi trovo dei "mercanti ignoranti"
o mi trovo il Gatto e la Volpe che cercano di sbolognarmi ciò che hanno tra i piedi e basta.
Ordunque, due domande:
1. 1340cc, il canto del cigno delle Shovelhead, ma anche l'ottimo EVO. Quali le differenze fra i due, e cosa rende l'EVO davvero preferibile ad un Shovel 80?
2. Trasmissione primaria: tutti la hanno a catena, MA la Sturgis con la sua fantastica "Dual Belt Drive" aveva la primaria a cinghia => senza manutenzione.
Ordunque, è fattibile in fase di manutenzione il passaggio da catena a cinghia ? Solo sulle Shovel 80 (Sturgis 1^serie) o anche sulle EVO ? (Sturgis 2^serie).
E su una Touring 1340 ? (dopo tutto il motore è quello...)
Queste domande trovano una loro giustificazione nella mia ipotesi di prendere o una Sturgis (con quello che costa...) o una FL 1340
per dedicarmi ai viaggi a lungo raggio... ma sono indeciso sul monoblocco.
