La EX è una versione della Twin Tuner per il mercato californiano che non permette di modificare l'area in cui lavorano le sonde lambda e se si vuole usare da noi va accoppiata ad arricchitori come i miei.Speedo280 ha scritto:il fatto è che per iniziare la mappa ho aperto un file che era già nel software, ho aperto un file che si chiama: Sample_Twin_Tuner2_Race.dat e aveva i valori già inseriti. Poi non ho capito se devo usare una mappa race o ex.Mechano ha scritto: Forse con la tua ci ho giocato io perché fu una delle prime Twin Tuner II ed ero curioso di guardarne le funzioni.
Tu azzera tutto, prima di mettere la mappa che vuoi.
So che faccio un sacco di domande, ma non voglio fare cavolate, più che altro alla moto del mio amico, socio, brother
E comunque quelle sono esempi di mappe, e non vanno bene per la tua moto.
Se vuoi mettere una mappa devi scaricarti gratuitamente e installarti il software della Power Commander III USB dal sito http://www.powercommander.com" onclick="window.open(this.href);return false;
e ti scarichi il database delle mappe per la tua moto. Quindi le apri col software della PC e copi e incolli la mappa PC nel software della Twin Tuner. Se trovi che la mappa per Power Commander ha un'area intermedia per esempio 15% apertura farfalla e la Twin Tuner saltà da 10% a 20%, tu salta pure la colonna 15%.
Puoi aiutarti con un foglio di calcolo tipo Excel o OpenOffice.org Calc in cui copiare i valori, sistemarli e quindi copiarli nella Twin Tuner.