Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Un amico mi ha detto che le nuove harley hanno la bulloneria metrica e non più imperiale, è vero? Se così fosse, la manutenzione sarebbe molto più semplice e meno costosa!
qualcuno ha delle info su harley post 2010?
qualcuno ha delle info su harley post 2010?
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Io ho un Dyna 2009, sul manuale di manutenzione qualche bullone è indicato specificatamente come "metric" ma sono casi veramente particolari, come i perni a castello della pinza freno anteriore, tutti gli altri sono in pollici.
Visto che cambiare tutta l'attrezzatura di officina avrebbe un costo impensabile per i dealer USA non credo che la voce sia possibile. Considera comunque che, sempre il manuale di manutenzione, riporta le tabelle di conversione tra pollici e mm per cui da lì ecco la conversione anche per i perni; l'unico problemi è che spesso si tratta di misure poco usate ( ad esempio in mm si salta spesso dalla 17 alla 19 mentre dopo la conversione potresti scoprire che ti serve una 18.....)
Visto che cambiare tutta l'attrezzatura di officina avrebbe un costo impensabile per i dealer USA non credo che la voce sia possibile. Considera comunque che, sempre il manuale di manutenzione, riporta le tabelle di conversione tra pollici e mm per cui da lì ecco la conversione anche per i perni; l'unico problemi è che spesso si tratta di misure poco usate ( ad esempio in mm si salta spesso dalla 17 alla 19 mentre dopo la conversione potresti scoprire che ti serve una 18.....)
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Solo l'apparato ammortizzatori, freni e forcella hanno qualche bullone metricoVal ha scritto:Un amico mi ha detto che le nuove harley hanno la bulloneria metrica e non più imperiale, è vero? Se così fosse, la manutenzione sarebbe molto più semplice e meno costosa!
qualcuno ha delle info su harley post 2010?
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Ma anche il passo è differente? O si possono sostituire tranquillamente con della comunissima bulloneria metrica?
- nightster68
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
- Modello: Road King FLHR
- Località: My place
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Ciao Val,
ho avuto uno Sporty e un Dyna recentissimi (2011 e 2012) e posso assicurarti che entrambi avevano la bulloneria in pollici. Le uniche parti dove ho trovato bulloni metrici sono state le forche (perchè sono Showa) e i perni reggi pinza dei freni, come giustamente prima di me hanno detto.
Mi sembrerebbe strano il contrario: tutte le hd, anche quelle "HDI" sono costruite negli states e da quelle parti sono in pochi a sapere cos'è una 10 mm
Si, anche il passo è differente. I bulloni americani usano uno standard differente da quello usato da noi.
ho avuto uno Sporty e un Dyna recentissimi (2011 e 2012) e posso assicurarti che entrambi avevano la bulloneria in pollici. Le uniche parti dove ho trovato bulloni metrici sono state le forche (perchè sono Showa) e i perni reggi pinza dei freni, come giustamente prima di me hanno detto.
Mi sembrerebbe strano il contrario: tutte le hd, anche quelle "HDI" sono costruite negli states e da quelle parti sono in pochi a sapere cos'è una 10 mm

Si, anche il passo è differente. I bulloni americani usano uno standard differente da quello usato da noi.
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Credo che essendo americane i bulloni con misure europee siano come acqua nel deserto! 

- lvlao
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 01/01/2010, 23:15
- Modello: FLHRSI 2006 Platinum Edition
Roadking Custom - Località: Villasanta
- Contatta:
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Passo diverso.Val ha scritto:Ma anche il passo è differente? O si possono sostituire tranquillamente con della comunissima bulloneria metrica?

Road King Custom 2006 Platinum Ed.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/08/2013, 9:04
- Modello: H-D Switchback
- Località: Cesate [Mi] Harley Davidson Switchback
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
Ciao, la Switchback ha bulloneria in pollici e a riguardo mi sono dovuto attrezzare.
Ti posso dire se può consolarti che anche le case inglesi utilizzano bulloneria in pollici (vedi Triumph), quando però desideri la bambina questi dettagli non li consideri neanche, ti attrezzi.
Ti posso dire se può consolarti che anche le case inglesi utilizzano bulloneria in pollici (vedi Triumph), quando però desideri la bambina questi dettagli non li consideri neanche, ti attrezzi.

Harley e Davidson, tutto il resto è niente.
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
... ma no, in Triunph è tutto metrico...rofio62 ha scritto:Ciao, la Switchback ha bulloneria in pollici e a riguardo mi sono dovuto attrezzare.
Ti posso dire se può consolarti che anche le case inglesi utilizzano bulloneria in pollici (vedi Triumph), quando però desideri la bambina questi dettagli non li consideri neanche, ti attrezzi.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19/08/2013, 9:04
- Modello: H-D Switchback
- Località: Cesate [Mi] Harley Davidson Switchback
Re: Le nuove harley hanno ancora la bulloneria in pollici?
....hai perfettamente ragionePiero67 ha scritto:... ma no, in Triunph è tutto metrico...rofio62 ha scritto:Ciao, la Switchback ha bulloneria in pollici e a riguardo mi sono dovuto attrezzare.
Ti posso dire se può consolarti che anche le case inglesi utilizzano bulloneria in pollici (vedi Triumph), quando però desideri la bambina questi dettagli non li consideri neanche, ti attrezzi.


Harley e Davidson, tutto il resto è niente.