Esiste già il kit originale x il dyna!Giuseppe ha scritto:Approfitto della scivolata presa qualche mese fa per rivedere (per forza di cose) un po' tutti i pezzi che andavano sostituiti. Tra qualche cosa che ho venduto + la benzina risparmiata + l'assicurazione risparmiata e dato che mi sono trovato a spendere: nuove cammes wood 222, di conseguenza miglioramento forcella, nuova pompa olio Feuling, scarico rinehart 2-1 e filtro big sucker.
Mi rimane da potenziare solo la frenata all'anteriore con un doppio disco, ma questo è un bel problema!
Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
-
beaver
Re: Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
Il kit doppio disco era previsto solo per i modelli pre 2006, per i modelli successivi chi l'ha fatto è dovuto ricorrere ad adattamenti da altri modelli con doppio disco.berry ha scritto:Esiste già il kit originale x il dyna!Giuseppe ha scritto:Approfitto della scivolata presa qualche mese fa per rivedere (per forza di cose) un po' tutti i pezzi che andavano sostituiti. Tra qualche cosa che ho venduto + la benzina risparmiata + l'assicurazione risparmiata e dato che mi sono trovato a spendere: nuove cammes wood 222, di conseguenza miglioramento forcella, nuova pompa olio Feuling, scarico rinehart 2-1 e filtro big sucker.
Mi rimane da potenziare solo la frenata all'anteriore con un doppio disco, ma questo è un bel problema!
Anche io ho qualcosa in mente per l'inverno nonostante non abbia intenzione di fermarla; farò la modifica "bartubeless" sui miei cerchi a raggi per montare i tubeless senza camera d'aria.
Per il resto la mia moto ha già la configurazione che voglio (a meno del doppio disco che prima o poi farò anche se con le pastiglie brembo rosse il mio disco singolo ora frena più che decentemente......)
- Emiliano
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
- Modello: Forty Eight
- Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia
Re: Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
Le mie modifiche invernali saranno manopole e pedaline cordinate roland sand,sella le pera per dare un tocco vintage(sempre monoposto ma piu' figa eh eh)e in ultimo kit freccie kellerman piu' piccole delle originali e a led.
Per ora i programmi permetteranno queste modifiche,poi se arriveranno soldi in piu' c'e' sempre tanto da modificare..
Per ora i programmi permetteranno queste modifiche,poi se arriveranno soldi in piu' c'e' sempre tanto da modificare..
Re: Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
Credo che l'unica soluzione sia trovare una forca del fat bob, ma non so poi se la pompa freno del superglide riesce a gestire il doppio disco. Al momento ho pastiglie Lucas, frenano bene e da prove anche meglio delle brembo rosse, ma tendono leggermente a fischiare. Forse rimanendo sul disco singolo credo che opterò per pinza Pm e disco + performante. Vedrò il da farsi.
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
Quando avevo deciso di toccare i freni sulla mia mi era stata consigliata pinza, pompa e pastiglie della Brembo, x un tot. Circa di 600 euro o giù di liGiuseppe ha scritto:Credo che l'unica soluzione sia trovare una forca del fat bob, ma non so poi se la pompa freno del superglide riesce a gestire il doppio disco. Al momento ho pastiglie Lucas, frenano bene e da prove anche meglio delle brembo rosse, ma tendono leggermente a fischiare. Forse rimanendo sul disco singolo credo che opterò per pinza Pm e disco + performante. Vedrò il da farsi.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
-
beaver
Re: Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
Leggendo sui forum USA tutti quelli che hanno fatto la modifica hanno anche cambiato la pompa per poter gestire il raddoppio del carico sull'impiamto, credo che il ragionamento non faccia una piega...Giuseppe ha scritto:Credo che l'unica soluzione sia trovare una forca del fat bob, ma non so poi se la pompa freno del superglide riesce a gestire il doppio disco. Al momento ho pastiglie Lucas, frenano bene e da prove anche meglio delle brembo rosse, ma tendono leggermente a fischiare. Forse rimanendo sul disco singolo credo che opterò per pinza Pm e disco + performante. Vedrò il da farsi.
Le superglide montano unisco flottante, a me non sembra che faccia così tanto schifo da necessitare di essere sostituito, la pinza è a doppi pistoncini a similitudine di altre moto in circolazione; le pastiglie di serie, quelle si che sono penose!
Il doppio disco è un vero miglioramento, soprattutto in caso di bloccaggio ruota, con il monodisco il manubrio si chiude subito a sinistra.
Una volta cambiate le pastiglie ho invece sostituito le molle forcella con altre più rigide, l'affondamento di quelle di serie era diventato insostenibile.
Re: Arriva l'inverno,e' tempo di modifiche..
...si, hai ragione, se devo fare qualcosa di " importante" aspetto la brutta stagione...FrankLeone84 ha scritto:Piero67 ha scritto:... io ............![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ho intenzione di cavalcarla anche in inverno
![]()
![]()
![]()
si anche io la uso in inverno e penso anche la maggior parte delle persone qui dentro..ma diciamo che in inverno se la lasci 4/5 giorni ferma nel garage per le modifiche non ti pesa piu' di tanto,in estate invece si..