Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da SportsterTony »

Salve a tutti,ho letto con molto interesse l'argomento trattato,visto che anche io ho una Sportster ad iniezione.Noto che gli argomenti sono fermi da circa un mese.Non avete raggiunto nessun traguardo?I lavori procedono o vi siete fermati?Grazie :ciao:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

SportsterTony ha scritto:Salve a tutti,ho letto con molto interesse l'argomento trattato,visto che anche io ho una Sportster ad iniezione.Noto che gli argomenti sono fermi da circa un mese.Non avete raggiunto nessun traguardo?I lavori procedono o vi siete fermati?Grazie :ciao:
No purtroppo abbiamo capito che lo IAC non ha solo la funzione di regolare il minimo, ma lavora a tutti i regimi bassi per stabilizzare qualcosa e correggere gli errori del pilota. Chiuderlo in modo fisso non ha senso, e se va fatto, lo si deve fare solo elettronicamente quando la moto è ferma.
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da SportsterTony »

Mechano ha scritto:
SportsterTony ha scritto:Salve a tutti,ho letto con molto interesse l'argomento trattato,visto che anche io ho una Sportster ad iniezione.Noto che gli argomenti sono fermi da circa un mese.Non avete raggiunto nessun traguardo?I lavori procedono o vi siete fermati?Grazie :ciao:
No purtroppo abbiamo capito che lo IAC non ha solo la funzione di regolare il minimo, ma lavora a tutti i regimi bassi per stabilizzare qualcosa e correggere gli errori del pilota. Chiuderlo in modo fisso non ha senso, e se va fatto, lo si deve fare solo elettronicamente quando la moto è ferma.
Allora il lavoro sara' ancora piu' difficilotto?Ho visto anche io l'aggeggetto fatto dal cinese Brasiliano,cavolo anche io ci avevo fatto un buon pensierino.Comunque,io purtroppo sono negato su ste cose,credo di aver fatto un passo da gigante mettendo su una P.C.III usb sulla mia moto,quindi capirete quanto ne capisco io di moto,ma per quanto riguarda la questione "minimo basso senza sert",avete il mio appoggio morale al 1000%.Spero in una vostra ottima riuscita. :ok:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

SportsterTony ha scritto:
Mechano ha scritto:
SportsterTony ha scritto:Salve a tutti,ho letto con molto interesse l'argomento trattato,visto che anche io ho una Sportster ad iniezione.Noto che gli argomenti sono fermi da circa un mese.Non avete raggiunto nessun traguardo?I lavori procedono o vi siete fermati?Grazie :ciao:
No purtroppo abbiamo capito che lo IAC non ha solo la funzione di regolare il minimo, ma lavora a tutti i regimi bassi per stabilizzare qualcosa e correggere gli errori del pilota. Chiuderlo in modo fisso non ha senso, e se va fatto, lo si deve fare solo elettronicamente quando la moto è ferma.
Allora il lavoro sara' ancora piu' difficilotto?Ho visto anche io l'aggeggetto fatto dal cinese Brasiliano,cavolo anche io ci avevo fatto un buon pensierino.Comunque,io purtroppo sono negato su ste cose,credo di aver fatto un passo da gigante mettendo su una P.C.III usb sulla mia moto,quindi capirete quanto ne capisco io di moto,ma per quanto riguarda la questione "minimo basso senza sert",avete il mio appoggio morale al 1000%.Spero in una vostra ottima riuscita. :ok:
Vai dal concessionario e chiedigli che te lo porti al minimo possibile dai loro strumenti. dovrebbero mettertelo a 950 giri, lo Sportster suona meglio del TwinCam a quel regime. È più bello come suono.

Comunque lo Sporty si converte facilmente a carburatore e con una cifra inferiore ai 400 euro.
Guarda questo thread:
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=914
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da SportsterTony »

Lo so',che è possibile portare il mio Sporty a carburatore,e la tentazione c'è,pero' vuoi mettere le migliorie dell'iniezione?E qui i puristi dell'H.D. e del carburatore mi uccideranno.Qualche annetto fa' ho portato il mio Sportster dal conce dove ho comprato la mia moto,appunto per abbassare il minimo,e per risposta mi hanno detto che così andava bene.Quindi non posso fare niente tramite il dealer.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

SportsterTony ha scritto:Lo so',che è possibile portare il mio Sporty a carburatore,e la tentazione c'è,pero' vuoi mettere le migliorie dell'iniezione?E qui i puristi dell'H.D. e del carburatore mi uccideranno.Qualche annetto fa' ho portato il mio Sportster dal conce dove ho comprato la mia moto,appunto per abbassare il minimo,e per risposta mi hanno detto che così andava bene.Quindi non posso fare niente tramite il dealer.
A me lo hanno abbassato gratuitamente a 950 giri.
Immagine
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da jack79 »

SportsterTony ha scritto:Lo so',che è possibile portare il mio Sporty a carburatore,e la tentazione c'è,pero' vuoi mettere le migliorie dell'iniezione?E qui i puristi dell'H.D. e del carburatore mi uccideranno.Qualche annetto fa' ho portato il mio Sportster dal conce dove ho comprato la mia moto,appunto per abbassare il minimo,e per risposta mi hanno detto che così andava bene.Quindi non posso fare niente tramite il dealer.
vai a Licata o catania ,oppure trovi un conce attrezzato non ufficiale come ho fatto io.
non capisco poi perche' ti hanno detto che va' bene così....mmmmahh
deve andere brene a te non a loro.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
enzosoftail81
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/02/2010, 12:17
Modello:
Località: Asti (AT)

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da enzosoftail81 »

anche a me è successa la stessa cosa, il conce ufficiale non me lo ha abbassato, mi sono rivolto ad un meccanico non ufficiale e in 5 minuti lo ha portato a 800 giri, a detta sua io il contagiri non ce l'ho, la differenza però si sente. il tutto per 50 euro......comunque sto mettendo da parte i soldi per un bel mikuni, non mi interessa solo avere il minimo basso. :ciao:
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da SportsterTony »

Licata e Catania non è proprio dietro l'angolo,e tra lavoro e famiglia,il tempo è limitato anche per andare in giro con la moto.Di meccanici non Harley che facciano questo tipo di lavoro a Palermo non ne conosco,quindi.................... :nonso: :nonso:
Immagine
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da jack79 »

SportsterTony ha scritto:Licata e Catania non è proprio dietro l'angolo,e tra lavoro e famiglia,il tempo è limitato anche per andare in giro con la moto.Di meccanici non Harley che facciano questo tipo di lavoro a Palermo non ne conosco,quindi.................... :nonso: :nonso:
prova a dare un okkio a questo link nella sezione sicilia:
http://www.harleyvillage.it/store-officine.htm
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Rispondi