Non e' purtroppo la regola. Francamente sono sorpreso che qualcuno di voi abbia ricevuto la moto col pieno. Anche la mia era in riserva alla consegna.
Sia la mia all'epoca che quella di mia moglie entrambe consegnate col pieno.E per la prima volta (a Legnano) tutte con il cavetto del battery tender già montato sulla moto (2012).
Qui è la prassi....
NO io ricordo distintamente che proprio sul contratto è scritto che la moto sarà consegnata con il pieno di benzina.........
adesso non so come è ma quando le ho comprate io era così.
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Mah, io prima di ricorrere a avvocati, tribunali ecc. ecc. cercherei di risolvere la cosa in via bonaria con il dealer in primis e con hd italia in seconda battuta.
Incorrere in una causa civile nel nostro paese e di questi tempi non so quanto effettivamente convenga alla tua amica, rischierebbe di avere la moto ferma per anni, e comunque fino a una perizia disposta dal tribunale (e potrebbero passare mesi). A meno che la tua amica faccia riparare il danno riscontrato a proprie spese previa perizia di parte, chiedendo poi il risarcimento al dealer (ammesso che si riesca a dimostrare che il danno è stato causato da negligenza e/o imperizia di quest'ultimo).
A volte con un sorriso e una stretta di mano si ottiene più (e prima) che con la carta bollata. Il tutto imho, ovviamente...
p.s. acquistate in due anni due moto nuove dal dealer: confermo che tutte e due erano con il pieno.
p.p.s. quando ho portato la moto dal dealer per il tagliando, me l'hanno fatta pure trovare lavata e lucidata.
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
ghira75 ha scritto:
Non e' purtroppo la regola. Francamente sono sorpreso che qualcuno di voi abbia ricevuto la moto col pieno. Anche la mia era in riserva alla consegna.
Invece é una politica della casa madre consegnare le moto con il pieno , ecco cosa dice il sito ufficiale a riguardo.
I prezzi su strada delle moto Harley-Davidson® comprendono il trasporto, la pre-consegna, l’immatricolazione, il
pieno di benzina, 24 mesi di garanzia e 12 mesi di iscrizione alla H.O.G.® (che include un anno di soccorso stradale in
tutta Europa) e il Welcome Kit (zainetto, catalogo abbigliamento, catalogo accessori e moto, portachiavi, cordino).
Il presente listino può cambiare senza preavviso.
Ultima modifica di caparda il 23/09/2013, 13:14, modificato 1 volta in totale.
vins ha scritto:Questo è il nostro (mio e di Joe) concessionario....a me fu consegnata la moto il cui indicatore di carburante segnava ReLo....fatto subito presente ai questionari via mail ricevuti da HD Italia...ma ci sono anche altre cose....
Il titolare è spocchioso e spesso scocciato...
Mancanza di olio nella primaria è la prima cosa che ho pensato ed è sicuro al 1000%100. Ammesso che il 'garzone' dell'officina si sia dannatamente dimenticato di metterlo è fottutamente vero che con 30 km si può fare fuori una frizione nata per stare a bagno ed invece si è trovata a fare quella a secco...E devo dire che sono comunque davvero tanti 30km e che quindi tutto sommato le frizioni HD non sono male!!! Un minimo di olio nei carter c'è sempre nelle moto nuove. Poi spetta ai dealer portare i livelli al giusto valore.....
Non credo sia stato il carico del mezzo sul furgone, perché loro lo fanno spesso....i clienti stanno tutti da noi e quindi sono abituati ed attrezzati per queste cose. Non credo sia facile bruciare una frizione nuova nel condurre un 48 verso il piano di carico...è assurdo.
Scommetto davvero che la moto era senza olio nella primaria....assurdo anche questo!!!!!!! Ma vero.
Il titolare della HD Civitanova è un tipetto davvero singolare, che soprattutto nulla ha a che fare col mondo delle moto. Come ci dicevamo io e Joe per telefono poco fá, una volta i meccanici ed i rivenditori di moto erano prima di tutto dei motociclisti appassionati, e poi tutto il resto. Il titolare non ha la passione, lo vedrebbe pure un cieco. Una volta al ride to decide fece parcheggiare fuori dal recinto tutte le moto non HD dei partecipanti all'evento....in molti se ne andarono....
Il meccanico non sembra male....ma ovviamente deve eseguire le direttive virussate del titolare....
Stiamo a vedere ciò che accadrà.
Vins-
Ti do pienamente ragione Vins, il propretario del conce è veramente un...... lascio perdere! quando andai a chiedergli info per l'acquisto della moto, sembrava che gli facessi un favore, mi rispose tutto scazzato, alchè con mio padre decidemmo di andarcene subito, la settimana dopo acquistai la mia street bob a Pescara! Giu si che mi diedero retta, mi informarono bene! il ragazzo che mi vendette la moto era un grande appassionato e soprattutto molto gentile!
ghira75 ha scritto:
Non e' purtroppo la regola. Francamente sono sorpreso che qualcuno di voi abbia ricevuto la moto col pieno. Anche la mia era in riserva alla consegna.
Invece é una politica della casa madre consegnare le moto con il pieno , ecco cosa dice il sito ufficiale a riguardo.
I prezzi su strada delle moto Harley-Davidson® comprendono il trasporto, la pre-consegna, l’immatricolazione, il
pieno di benzina, 24 mesi di garanzia e 12 mesi di iscrizione alla H.O.G.® (che include un anno di soccorso stradale in
tutta Europa) e il Welcome Kit (zainetto, catalogo abbigliamento, catalogo accessori e moto, portachiavi, cordino).
Il presente listino può cambiare senza preavviso.
quando mi sono fatto fare alcuni preventivi, non veniva citato completamente né il pieno né il welcome kit. Boh, si vede che qui da noi sono più taccagni! Però adesso che lo so, se non me li dovessero dare ci rimarrei di melma...
ghira75 ha scritto:
Non e' purtroppo la regola. Francamente sono sorpreso che qualcuno di voi abbia ricevuto la moto col pieno. Anche la mia era in riserva alla consegna.
Invece é una politica della casa madre di consegnare le moto con il pieno , ecco cosa dice il sito ufficiale a riguardo.
I prezzi su strada delle moto Harley-Davidson® comprendono il trasporto, la pre-consegna, l’immatricolazione, il
pieno di benzina, 24 mesi di garanzia e 12 mesi di iscrizione alla H.O.G.® (che include un anno di soccorso stradale in
tutta Europa) e il Welcome Kit (zainetto, catalogo abbigliamento, catalogo accessori e moto, portachiavi, cordino).
Il presente listino può cambiare senza preavviso.
AHHH VEDI CHE L'HO letto io da qualche parte...ma c'è anche sul contratto ... ne sono quasi certo...
PER nightster68 ... concordo che la stretta di mano è la cosa ideale ma solo se prima di sei parato il cu*o... una raccomandata è comunque un buon incipit verso una conciliazione bonaria ... ma se ti vogliono mettere un dito al cu*o per poi fartelo annusare aspetta un attimo che prendo un po di vaselina.
Loro se ne sbattono di te, della tua moto dei sacrifici, del tempo, della voglia di usarla etc...
Prevenire è meglio che annusare ..
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Quando ho ritirato il mio street bob ..la prima cosa che ho fatto ho controllato i km ...azz..aveva 28 km ..subito ho chiesto spiegazioni..visto che ho fatto omologare il 180 posteriore i km sono stati fatti x arrivare alla motorizzazione ..perché quel giorno avevano troppe moto da portare e con il furgone la cosa diventava lunga ...così mi dissero...però poi problemi zero ..il pieno c era !!!..e la frizione nuova come ovvio deve essere...non esiste un trattamento del genere ..io pretenderei la moto nuova ...non più quella ..
anche la mia Harley che ho comprato nel 2011 aveva il pieno, poi mi ricordo che quando mi arrivò il questionario a casa c'era la domanda se la moto mi era stata consegnata con il pieno