Switchback
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Switchback
È una moto a 365 gradi, pensata x i non talebani del marchio, x me un ottimo prodotto da prendere in seria considerazione
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/09/2013, 11:07
- Modello: triumph bonneville t100 black
Re: Switchback
Buona sera a tutti. sto leggendo con attenzione l'argomento in questione.
Ho avuto la possibilità di provare una street glide per circa una mezz'oretta a Milano, messami a disposizione dal concessionario di Via Savona (devo dire molto gentili e disponibili). Bellissima moto, all'inzio ero un po' impressionato dalla mole (sono alto 1 e 70 per 82 kg e pensavo di avere dei problemi)- mi sono accorto invece che arrivavo bene a terra e non ho avuto problemi nel gestirla nel traffico, anche nelle manovre da fermo . Forse ho trovato i comandi del freno un po' "lontani" .....penso che uno si debba abituare. Mi sono accomodato anche su un Road King (moto forse dei miei sogni) ed anche li pensavo di avere dei problemi ma invece ho trovato la posizione comoda......
Non avevo mai preso in considerazione la Swichbach. Leggendo commenti su questo forum, pero' ho incominciato ad osservarla più attentamente e devo dire che sinceramente (sono anche andato dal concessionario a vederla) e' molto bella...unico neo le borse, secondo me, un po' piccole. La mia domanda e' la seguente: "ci sarebbe il modo per poterle sostituire con quelle più capienti delle touring?"
Per quanto riguarda la marmitta, la sostituirei subito con un 2 in 2 ( tipo Road King)
Scusate se sono stato prolisso ma è la prima volta che scrivo in un forum.
Andrea
Ho avuto la possibilità di provare una street glide per circa una mezz'oretta a Milano, messami a disposizione dal concessionario di Via Savona (devo dire molto gentili e disponibili). Bellissima moto, all'inzio ero un po' impressionato dalla mole (sono alto 1 e 70 per 82 kg e pensavo di avere dei problemi)- mi sono accorto invece che arrivavo bene a terra e non ho avuto problemi nel gestirla nel traffico, anche nelle manovre da fermo . Forse ho trovato i comandi del freno un po' "lontani" .....penso che uno si debba abituare. Mi sono accomodato anche su un Road King (moto forse dei miei sogni) ed anche li pensavo di avere dei problemi ma invece ho trovato la posizione comoda......
Non avevo mai preso in considerazione la Swichbach. Leggendo commenti su questo forum, pero' ho incominciato ad osservarla più attentamente e devo dire che sinceramente (sono anche andato dal concessionario a vederla) e' molto bella...unico neo le borse, secondo me, un po' piccole. La mia domanda e' la seguente: "ci sarebbe il modo per poterle sostituire con quelle più capienti delle touring?"
Per quanto riguarda la marmitta, la sostituirei subito con un 2 in 2 ( tipo Road King)
Scusate se sono stato prolisso ma è la prima volta che scrivo in un forum.
Andrea
Re: Switchback
Non credo si possano montare sai....cambiano gli attacchi,ma a parte quello le dimensioni più generose farebbero sembrare la moto piccola..
Diciamo che si prestano per un carico non eccezionale,ma cmq sufficiente.Anche le mie a prima vista una volta aperte non danno l'idea di una capienza da paura,poi ogni volta che ci metto roba mi stupisco di quanta gliene sta.
Diciamo che si prestano per un carico non eccezionale,ma cmq sufficiente.Anche le mie a prima vista una volta aperte non danno l'idea di una capienza da paura,poi ogni volta che ci metto roba mi stupisco di quanta gliene sta.

MODERATORE FORUM