Switchback

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
aanfoge
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/08/2013, 1:48
Modello: BMW K1600GT

Switchback

Messaggio da aanfoge »

Ciao a tutto. Qualcuno di voi la possiede? A me sembra bella e pratica. E' solo una King in miniatura o offre sensazioni e soddisfazioni come la sorellona? A me piace ma sono molto indeciso. Il prezzo e' allettante ma non vorrei poi fare una scelta azzardata . Certo che il King e' mooooolto piu' bello ma c' una differenza di prezzo non indifferente. Mi potete aiutare?
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Switchback

Messaggio da marvet »

... direi che non hanno nulla a che vedere... se ti piace il dyna ma lo vuoi per viaggiare e stare comodo e con la possibilità di caricarti le tue cosine è ideale ... se ti piace il KING...
Comprati il KING... altrimenti sono soldi buttati inutilmente... non sarai mai soddisfato ... e comunque sono soldoni!!

MEGLIO LA BOTTE UBRIACA CHE UNA MOGLIE PIENA !!! :saggio: :confuso: :tonto: :hahaha:

P.S.
A me paice molto ... lo trovo come ottima alternativa ai touring...

se ti stufa ... togli parabrezza e borse e sei su un dyna dal grosso avantreno.. :stracool:

e guarda come sta bene così...

Immagine
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Switchback

Messaggio da Massimo »

In effetti come moto è stata sottovalutata molto...proprio per il fatto che tenta l'azzardo di unire due tipologie come il Dyna e le touring.
Tempo addietro hanno fatto lo stesso tentativo con la Dyna T Sport.Non ebbe molto successo e venne presto ritirata dal commercio.
Io credo che sia un buon compromesso.C'è chi la vede come il vorrei ma non posso (e se devo essere sincero quando l'ho provata l'avevo pensato anch'io) e chi invece la trova perfetta per le proprie esigenze.
Fatto stà che con il suo parabrezza e borse,offre una buon comodità senza avere la pretesa di strafare. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Switchback

Messaggio da vins »

Appena fu presentata la criticai aspramente....
In effetti un po' ho rosicato.....avevo appena acquistato un SuperGlide...e mi ero reso conto che era ciò che cercavo.
Se ami la maneggevolezza e la guidabilita allora non puoi che scegliere un Dyna. Se poi vuoi anche viaggiarci senza impazzire a fissare borsoni e zaini con le ragnatele, allora lo SWB fa per te. Ultimamente mi è capitato diverse volte di pensare ad un cambio.....cambio il mio SuperGlide per uno Switchback.....
....ma sai cosa mi frena????
Devo essere sincero
Mi frena il 103.
Non voglio sminuire il King, ma per i miei gusti pesa troppo ha una seduta alta. Il triangolo che si forma tra sella, pedane e manubrio e' fatto per stature e corporature diverse dalla mia....non sono un nano ma nemmeno alto 2 m!!! Ed anche se modificassi il king per le mie misure, resterebbe sempre troppo pesante ed impacciato proprio come non amo io....per me la moto deve essere pratica e maneggevole e nel Dyna ho trovato il giusto compromesso.
Piuttosto che il king, mi garba assai lo StreetGlide.....bassa e maneggevole.....chissà, forse, quasi quasi, mai dire mai, chi vivrà vedrà, chi vuole dio che se lo preghi.....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Switchback

Messaggio da Massimo »

La S.Back è pratica.Può andar bene per chi senza troppo sbattimento vuole un mezzo con una discreta dotazione da viaggio.
La borse non avranno la capienza delle sorelle maggiori,ma cmq ci si trasporta ciò che si vuole.
La vedo una buona alternativa per tutte quelle motocicliste che non se la sentono di guidare un king o una Electra.
Mia moglie l'aveva provata e e ci si era trovata bene.
Le critiche iniziali l'hanno massacrata e gente che l'aveva l'ha presto venduta..
Si trovano buone occasioni usate. :ok:
MODERATORE FORUM
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Switchback

Messaggio da Giuseppe »

secondo me con questa moto si può ricreare in chiave moderna la vecchia FLH del '70.
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Switchback

Messaggio da chuba »

sopra i 110KM/h vibrano molto le pedane
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Switchback

Messaggio da mpescatori »

Ciao Vins, scusa ma sono un pò confuso...
vins ha scritto:Appena fu presentata la criticai aspramente....
In effetti un po' ho rosicato.....avevo appena acquistato un SuperGlide...e mi ero reso conto che era ciò che cercavo.
Se ami la maneggevolezza e la guidabilita allora non puoi che scegliere un Dyna. Se poi vuoi anche viaggiarci senza impazzire a fissare borsoni e zaini con le ragnatele, allora lo SWB fa per te. Ultimamente mi è capitato diverse volte di pensare ad un cambio.....cambio il mio SuperGlide per uno Switchback.....
....ma sai cosa mi frena????
Devo essere sincero
Mi frena il 103.
Ecco, qui mi confondo... se non erro tutti i motori contemporanei montati su FX ed FL sono comunque 103... e comunque fra un... 1450, 1580 e 1690cc il monoblocco è il medesimo, no?
Non voglio sminuire il King, ma per i miei gusti pesa troppo ha una seduta alta. Il triangolo che si forma tra sella, pedane e manubrio e' fatto per stature e corporature diverse dalla mia....non sono un nano ma nemmeno alto 2 m!!! Ed anche se modificassi il king per le mie misure, resterebbe sempre troppo pesante ed impacciato proprio come non amo io....per me la moto deve essere pratica e maneggevole e nel Dyna ho trovato il giusto compromesso.
Piuttosto che il king, mi garba assai lo StreetGlide.....bassa e maneggevole.....chissà, forse, quasi quasi, mai dire mai, chi vivrà vedrà, chi vuole dio che se lo preghi.....

Vins-
:confuso:

Scusa, ma Road King e Street Glide non sono il medesimo telaio FLH e medesimo motore, con allestimenti diversi ?

E Superglide e Switchback non sono il medesimo telaio FX e medesimo motore, con allestimenti diversi ?

Alla fine, non puoi "Switchbackare" la Wide Glide ? :idea!:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Switchback

Messaggio da Massimo »





Cmq rivedendola in video devo ammettere che non era male. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Switchback

Messaggio da Massimo »

Qua la si vede un pò meglio! :ok:





Allora...quando l'ho provata (e calcoliamo che aveva su si e no 60 km) era legatissima e andava davvero poco..
Abituato alla mia,sembrava di guidare una moto depotenziata.Ma questo vale anche per la Blackline del video di prova.
Con la sola differenza che la S.Back vibrava allegramente e invece la B.Line pareva spenta da tanto era immobile!
La cosa che mi ha stupito da subito della S.Back è stata la lunghezza della marce......sarà stata la mia impressione o cosa,ma
ho percorso un tratto di strada con rotonde ecc passando dalla seconda alla terza e quando ho tentato di mettere la quarta,la
moto l'ha rifiutata con dei sonori strattoni....
Sembrava facesse fatica a tenere un passo "cittadino" tanto che appena arrivato al parcheggio,dopo che l'ha provata mia moglie,anche lei ha riportato la medesima sensazione.
Però non ho avvertito la stessa cosa sulla B.Line.....e questo mi fa strano....il kilometraggio delle due moto era il medesimo.
Può darsi che i pochi km,la legatura del motore ecc ecc abbiano influito non poco sulla prova.
Certo è che se avessi dovuto basare la mia scelta sulla prova fatta,per come andava non l'avrei mai presa.Ne quella ne la B.Line.
Secondo me dovrebbero mettere a disposizione dell'open day delle moto già rodate,così da poter avere un'idea migliore di ciò che si sta provando.. :occhiolino:
Cmq la S.Back che a suo tempo ho massacrato non poco,la sto col tempo sempre più rivalutando.Se non altro,per ciò che offre da subito rispetto per esempio ad una softail Slim che per costo ecc non ha su praticamente nulla...
Con le sue borse e il suo parabrezza (che presi a parte costerebbero un botto!!) si possono fare dei bei viaggetti autostradali,senza patire troppo il carico del vento ecc.E senza dover riempire come una zampogna la mono borsa di pelle!! :hahaha:
MODERATORE FORUM
Rispondi