Electra Glide..ennesimo problema..

Alle prese con le chiavi inglesi
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

Massimo ha scritto:Anche tu come mia moglie vieni da supersportive convertita poi al dogma di mamma HD. :ok: In campo HD si possono trovare delle buone occasioni,come delle bufale incredibili...
Purtroppo lo stesso vale anche per le supersport...non sai mai se chi l'ha avuta l'ha tenuta bene oppure la scannata di brutto....
Va a fortuna e spesso bisogna avere più di due occhi per valutare un usato.
Se ti piacciono le touring passare ad una 48 e come scendere da un camion e salire in bicicletta...
Può darsi che poi col tempo cominci a starti stretta...e la mancanza di bagaglio e protezione possa alla lunga farti tornare sui tuoi passi.
Io valuterei la cosa.
Mia moglie ha preso una 883 Superlow,ma ora se la sente stretta e poco vicina alle sue esigenze..
Le piacerebbe guidare una touring tipo King ecc,anche una come la mia.Solo che il momento non è buono per certi desideri purtroppo.... :S

Anche questo è vero... allora aspetterò di capire quale sia realmente il problema, farò sbollire la rabbia e a mente fredda valuterò tenendo ben a mente i tuoi consigli!!!!
Grazie infinite veramente... :ok:
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da marvet »

..... non ho capito ... :nonso: la moto di che anno è ????????? nel 96 non c'era l'iniezioni... sarà a carburatore...
Per me tiu hanno reso per il naso ....
cosa vuol dire che l'olio non andava bene ??? e anche il filtro ???
l'olio è olio .... come facevano loro a sapere che tipo fosse solo a guardarlo, mi pare impossibile che in un officina anche se non ufficiale ti mettano un olio che blocchi la moto ... anche se fosse stato scadente.... cosa vuoi che gli facesse alla moto ??
molto probabile il bulbo che siu sia rotto se non registra la temperatura... e quindi da errore...
vado per congetture ma non sei andata a farla vedere dove ti avevano fatto il tagliando ??
che si rompa il filo è abbastanza normale con 10 euro lo cambi ...
per il quadro può essere la batteria ... dovresti cambairala e prendere una YUASA YTX20HL-BS (diffida di altre abuon mercato ti lasciano apiedi...) sulla baia la trovi 120 euro... se poi dopo che l'hai cambiata succede ancora che ti da il difetto allora è un problema di qualche filo rotto ... e sullelectra bisogan guardarla con 8 occhi per trovare dove sta ...
Comunque tieni duro vedrai che se riesci a passare indenne le prime difficoltà poi tutte le altre le aspetterai come un piacere... avere un harley di quel periodo è un rischio perchè non sai bene cosa gli hanno fatto come l'hanno trattata e cosa ha avuto :nonso:
FOOOORZA :stracool:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Massimo »

Marvet l'iniezione sui modelli touring a partire dagli Evo negli Usa è dalla metà degli anni '90 che c'è.Da noi ne sono arrivate alcune ma hanno avuto scarsissimo successo. :occhiolino:
Probabilmente la sua è una di quei modelli e dovrebbe essere tecnicamente un 1340.
Mi sbaglio Gio? :confuso:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da vins »

Quanti km ha?
Che TC monta?

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

Caro Marvet come dice Massimo giustamente i motori ad iniezione esistono dai primi anni 90...! Io la cercavo a carburatore ma appena l'ho vista me ne sono innamorata.. è stato un colpo di fulmine.. non so come ve lo devo spiegare!

Per quanto riguarda l'olio si surriscaldava come l'olio per le patatine...quindi logico che qualche problemino doveva esserci! Sono giovane, forse troppo giovane ma sono cresciuta smontando motorini anzichè scarabocchiarmi la faccia con i rossetti di mia mamma quindi menarmi per il naso non è poi tanto semplice credimi... e se ci riescono significa che o sono bravi loro o lo permetto io!!!

Filo dell'acceleratore certo lo so... la spesa dipende anche da che tipo di filo monti però...se ci monto quello della graziella mi costa anche meno di 10 euro :evil:

la cifra di 840 è stata dovuta al fatto che dato che avevo fatto i collettori nemmeno 20 giorni prima ho completato l'opera montando gli scarichi...

Per la batteria come già scritto prima vedrò di provvedere già da stasera.. !!!

Inoltre come dicevo a Massimo sapevo che prendere un harley di 17 anni sarebbe stato un rischio ma purtroppo a volte la passione per il mondo a due ruote soprattutto HD ti fa fare delle scelte affrettate...

Ah dimenticavo... la moto non l'ho portata all'officina dove avevo fatto il tagliando 1) xk l'officina era a 80 km da dove abito -scelta moooolto sbagliata lo so ma mi sono fidata del consiglio di alcuni amici - 2) xk dopo avere chiamato l'officina stessa mi hanno risposto che SICURAMENTE non dipendeva dal lavoro che avevano svolto loro... quindi una persona cosi con me non fa carriera!!!

:risoebete:
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da marvet »

Esistono si ma sono abbastanza rari motore ad iniezione di quegli anni :nonso: poi in italia più unico che raro fino adesso ne ho visto solo una ed era un road glide.. :nonso:
Ovviamente i meccanici ti hanno detto che non è colpa loro... che problemi dovrebbe dare fare un tagliando? :confuso:
Conoscendo come lavorano le concessionarie diffido di tutto quello che dicono, poi magari tutto può essere successo anche che il meccanico invece che cambiare l'olio te lo ha solo rabboccato...
egli 840 euro avevo capito che era per lo scarico completo, e non è mica cosa da poco ... è una bella spesa impegantiva

Non pensarci più e vai avanti, d'ora in poi tutto in discesa....
anche perchè se trovi una salita ti tocca spingerla ... :hahaha: :ciao:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

marvet ha scritto:Esistono si ma sono abbastanza rari motore ad iniezione di quegli anni :nonso: poi in italia più unico che raro fino adesso ne ho visto solo una ed era un road glide.. :nonso:
Ovviamente i meccanici ti hanno detto che non è colpa loro... che problemi dovrebbe dare fare un tagliando? :confuso:
Conoscendo come lavorano le concessionarie diffido di tutto quello che dicono, poi magari tutto può essere successo anche che il meccanico invece che cambiare l'olio te lo ha solo rabboccato...
egli 840 euro avevo capito che era per lo scarico completo, e non è mica cosa da poco ... è una bella spesa impegantiva

Non pensarci più e vai avanti, d'ora in poi tutto in discesa....
anche perchè se trovi una salita ti tocca spingerla ... :hahaha: :ciao:
Il dubbio del rabbocco è venuto anche a me...cmq ormai acqua passata..!!! Ora guardo avanti e spero che se mai dovessi affrontare altre spese cosi impegnative siano solo spese di "piacere" per alcune chicche estetiche e non per problemi veri e propri al motore... cmq grazie per l'incoraggiamento!! :moto:

La moto Cmq ha 34.000 km ..!
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Giuseppe »

capisco la tua passione, ma hai acquistato uno dei primi modelli HD evo 1340 che adottava l'iniezione magneti marelli, la quale successivamente fu eliminata per i notori problemi che dava su questa tipologia di motori. Nel tuo caso cmq non sembra che i problemi siano legati al sistema ad iniezione, ma bensì a problemi di scarsa pressione dell'olio ed elettrici.
La scarsa pressione dell'olio era un altro problema dei motori evo, pertanto molti sostituivano la pompa dell'olio con altra di qualità maggiore tipo S&S. L'impianto elettrico su una moto di circa 20 anni andrebbe come minimo revisionato, giusto per scongiurare eventuali dispersioni o componenti a massa.
Fai queste piccole revisioni, up-grade o modifiche e vedrai che risolverai i tuoi problemi.
P.S. il titolare di un'officina di Napoli, ha la tua stessa moto, qualche tempo fa parlandoci mi disse di aver tolto il sistema magneti marelli e di aver montato un carburatore e da allora la moto andava una meraviglia.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Massimo »

34 mila km dal 96 ad'oggi se sono reali è praticamente niente! Ovvio che una moto di 17 anni potrebbe essere rimasta molto ferma e ciò non è buono per le parti elettriche e il motore...
Bisogna vedere il tizio che l'aveva prima come l'ha tenuta,perchè c'è modo e modo di tenere un mezzo nel box.
Un controllo generale all'impianto elettrico sarebbe da fare.Come sono messi i cavi e soprattutto se tutti gli apparati elettrici funzionano a dovere.
Se si tratta di motore Evo come penso,un pò di cura e di controlli sono più che leciti. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Massimo »

Giuseppe ha scritto:capisco la tua passione, ma hai acquistato uno dei primi modelli HD evo 1340 che adottava l'iniezione magneti marelli, la quale successivamente fu eliminata per i notori problemi che dava su questa tipologia di motori. Nel tuo caso cmq non sembra che i problemi siano legati al sistema ad iniezione, ma bensì a problemi di scarsa pressione dell'olio ed elettrici.
La scarsa pressione dell'olio era un altro problema dei motori evo, pertanto molti sostituivano la pompa dell'olio con altra di qualità maggiore tipo S&S. L'impianto elettrico su una moto di circa 20 anni andrebbe come minimo revisionato, giusto per scongiurare eventuali dispersioni o componenti a massa.
Fai queste piccole revisioni, up-grade o modifiche e vedrai che risolverai i tuoi problemi.
P.S. il titolare di un'officina di Napoli, ha la tua stessa moto, qualche tempo fa parlandoci mi disse di aver tolto il sistema magneti marelli e di aver montato un carburatore e da allora la moto andava una meraviglia.



Ben detto Giuseppe,Magneti Marelli in quegli anni ha fatto più danni che altro.Passare al carburatore sarebbe la soluzione migliore.
Ha il suo costo che non è indifferente,ma si risolverebbe il problema di montare un sistema di iniezione che dire scadente è dir poco. :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi