Andrea V. ha scritto:
Si lo fa a fermo... o se cammina, se supera i 2.500 giri si spegne appena decellero un po si riacende e lampeggia.. oviamente c' é anche l' indicatore e scende sotto le tre Bar.. e se accellero sale... sto per ordinare il bulbo e vediamo faccio la prima prova.. Saluti..
se il problema e' di tipo meccanico e non elettrico allora 10 a 1 si tratta proprio della valvola di sovrapressione dell pompa olio. E' un pistoncino tenuto in sede da una molla sul gruppo pompa; se la molla e' rotta o ha perso le caratteristiche per cui non spinge piu' a chiudere questo e' il tipo di problema che puo' evidenziare, ovvero un abbassamento di pressione soprattutto sui giri bassi.
Nel caso di avaria elettrica il problema ce l'avresti sempre, se e' correlato ai giri e' probabile che ci troviamo di fronte ad un problema meccanico.
giusto per andare sull'esoterico.... per caso hai olio minerale ed hai preso una scaldata? l'olio ha perso viscosita' e sembra acqua? potrebbe anche essere che perdendo viscosita' l'olio e' emno denso per cui non regge la pressione. E' difficile che accada, ma nel clima caldo della calabria saudita potrebbe essere una possibilita'.
Andrea V. ha scritto:
Si lo fa a fermo... o se cammina, se supera i 2.500 giri si spegne appena decellero un po si riacende e lampeggia.. oviamente c' é anche l' indicatore e scende sotto le tre Bar.. e se accellero sale... sto per ordinare il bulbo e vediamo faccio la prima prova.. Saluti..
se il problema e' di tipo meccanico e non elettrico allora 10 a 1 si tratta proprio della valvola di sovrapressione dell pompa olio. E' un pistoncino tenuto in sede da una molla sul gruppo pompa; se la molla e' rotta o ha perso le caratteristiche per cui non spinge piu' a chiudere questo e' il tipo di problema che puo' evidenziare, ovvero un abbassamento di pressione soprattutto sui giri bassi.
Nel caso di avaria elettrica il problema ce l'avresti sempre, se e' correlato ai giri e' probabile che ci troviamo di fronte ad un problema meccanico.
giusto per andare sull'esoterico.... per caso hai olio minerale ed hai preso una scaldata? l'olio ha perso viscosita' e sembra acqua? potrebbe anche essere che perdendo viscosita' l'olio e' emno denso per cui non regge la pressione. E' difficile che accada, ma nel clima caldo della calabria saudita potrebbe essere una possibilita'.
HD Messina?
si ma avrebbe anche una perdita di olio dallo sfiato del basamento no ?...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Andrea V. ha scritto:
Si lo fa a fermo... o se cammina, se supera i 2.500 giri si spegne appena decellero un po si riacende e lampeggia.. oviamente c' é anche l' indicatore e scende sotto le tre Bar.. e se accellero sale... sto per ordinare il bulbo e vediamo faccio la prima prova.. Saluti..
se il problema e' di tipo meccanico e non elettrico allora 10 a 1 si tratta proprio della valvola di sovrapressione dell pompa olio. E' un pistoncino tenuto in sede da una molla sul gruppo pompa; se la molla e' rotta o ha perso le caratteristiche per cui non spinge piu' a chiudere questo e' il tipo di problema che puo' evidenziare, ovvero un abbassamento di pressione soprattutto sui giri bassi.
Nel caso di avaria elettrica il problema ce l'avresti sempre, se e' correlato ai giri e' probabile che ci troviamo di fronte ad un problema meccanico.
giusto per andare sull'esoterico.... per caso hai olio minerale ed hai preso una scaldata? l'olio ha perso viscosita' e sembra acqua? potrebbe anche essere che perdendo viscosita' l'olio e' emno denso per cui non regge la pressione. E' difficile che accada, ma nel clima caldo della calabria saudita potrebbe essere una possibilita'.