Consigli per un futuro harleysta

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
venox
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/08/2013, 10:36
Modello:

Re: Consigli per un futuro harleysta

Messaggio da venox »

Cri120015841690 ha scritto:solo questione di sigle e nome, le uniche differenze se ci sono potrebbero essere le luci posteriori con gli stop inglobati nelle frecce (ma non sono sicuro) e la decalcomania sul serbatoio...per il resto a livello di meccanica e ciclistica è sempre la stessa identica moto ;)
ok grazie ancora!

ho trovato una 48 a 7500 euro con 3500 km del 2012 con scarico Vince&hines short shots cromato...sarà un affare? o una fregatura?
Avatar utente
Cri120015841690
Messaggi: 118
Iscritto il: 29/01/2013, 0:15
Modello:
Località: Moto: Harley-Davidson Fatboy 2012 103ci

Re: Consigli per un futuro harleysta

Messaggio da Cri120015841690 »

posta qui il link dell'annuncio se vuoi :)
venox
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/08/2013, 10:36
Modello:

Re: Consigli per un futuro harleysta

Messaggio da venox »

Cri120015841690 ha scritto:posta qui il link dell'annuncio se vuoi :)
http://ancona.bakeca.it/moto/harley-dav ... w965518771
Avatar utente
Milo91
Messaggi: 522
Iscritto il: 30/10/2012, 16:58
Modello: Sportster 883 Iron
Località: Parabita

Re: Consigli per un futuro harleysta

Messaggio da Milo91 »

un bell'annuncio :ok:
Dyna Street Bob

"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
Avatar utente
Cri120015841690
Messaggi: 118
Iscritto il: 29/01/2013, 0:15
Modello:
Località: Moto: Harley-Davidson Fatboy 2012 103ci

Re: Consigli per un futuro harleysta

Messaggio da Cri120015841690 »

allora la moto è stupenda, pochi chilometri e ottimo il prezzo, bisogna vedere se ha ancora i pezzi originali da darti, se oltre alle marmitte è stato fatto anche un buon lavoro con la centralina e filtro aria, altrimenti al prezzo bisogna aggiungere qualcosa per sistemare l'iniezione e un filtro un po' più aperto...
fiurin
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/08/2013, 10:07
Modello: Dyna fxdc 2007

Re: Consigli per un futuro harleysta

Messaggio da fiurin »

Massimo ha scritto:
venox ha scritto:si penso che uno di questi sabati vado al concessionario :)

ma...la forty-eight ha un serbatoio di soli 8 litri? :S
autonomia?


Non molta...devi fare spesso visita al benzinaio. :occhiolino:
da 150 a 180 km circa...dipende da come guidi e dove guidi... di solito nei giri si rabbocca ogni 150 km...
per la cilindrata, vanno bene tutte, sia le 883 che le 1200 e nell' usato non c'è differenza di prezzo....l'open day delle concessionarie, ti danno la possibilità di provare senza pagare, basta la patente e la firma sul contratto di uso a scopo dimostrativo, dopo di che, riconsegni la moto e il gioco finisce lì...con l'usato risparmi un sacco e hai la possibilità, dopo qualche anno di cambiare senza rimetterci... ciao
Silenoz
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/06/2013, 22:03
Modello: HD Iron 1200 Special Edition S

Re: Consigli per un futuro harleysta

Messaggio da Silenoz »

Io avevo il tuo stesso dubbio... Essendo anche io alle prime esperienze con una moto di un certo tipo (prima avevo guidato solo un 125 e un 250) la scelta era ricaduta sulla 48 e la 883... Dopo un po di titubanza mi sono buttato sulla 883 special edition s xké sedendomici sopra mi ha dato una sensazione migliore ed esteticamente mi piaceva di più, ma ho fatto montare da subito il motore 1200, xké anche a me tutti hanno sconsigliato l'883 se si viaggia in due. Attualmente sono ancora in rodaggio ma so di aver preso la moto con le caratteristiche che desideravo di più... Logicamente devi considerare che è un operazione che ha un costo non indifferente e infatti nessuno la consiglia ma del resto, come ogni cosa, più vuoi e più spendi. Come consumi la spia mi si accende sui 130–140.
Rispondi