vins ha scritto:
Hanno una sorta di rompifiamma fatto a semisfere giunte, con dell'acciaio mitrato. Ad altre pressioni crea delle turbolenze interne che fanno da muro. Ero scettico, ma funziona. Ora questo kit lo vendono anche separatamente come aggiornamento.
Diamogli un'immagine così si fa un'idea...
Il sistema ha la particolarità di avere un suono molto cupo ma anche forte perché lo scarico è praticamente aperto dentro a parte questa struttura al centro.
Il problema è che questa funzione di turbolenza lavora solo alle alte velocità dei gas, e quindi questo scarico è accordato solo agli alti.
Che si traduce in una perdita di coppia ai bassi su tutte le moto più piccole di cilindrata come la 883 e la 1200.
Scusate se vado ot,monto le kw 3" Slash down con il db killer sopra descritto,come dice Mech il suono è veramente cupo(parliamo di tc103)per i miei gusti forse troppo e lontano da quello che vorrei vere,se volessi renderlo più acuto?So che vado contro corrente...ma la vecchiaia...
Ultima modifica di Fortybob il 14/08/2013, 2:10, modificato 2 volte in totale.
vins ha scritto:
Hanno una sorta di rompifiamma fatto a semisfere giunte, con dell'acciaio mitrato. Ad altre pressioni crea delle turbolenze interne che fanno da muro. Ero scettico, ma funziona. Ora questo kit lo vendono anche separatamente come aggiornamento.
Diamogli un'immagine così si fa un'idea...
Il sistema ha la particolarità di avere un suono molto cupo ma anche forte perché lo scarico è praticamente aperto dentro a parte questa struttura al centro.
Il problema è che questa funzione di turbolenza lavora solo alle alte velocità dei gas, e quindi questo scarico è accordato solo agli alti.
Che si traduce in una perdita di coppia ai bassi su tutte le moto più piccole di cilindrata come la 883 e la 1200.
quindi e' per questo che al minimo il suono non si distingue tanto e quando apri fanno bordello..
Cavando quei rompifiamma si rischia qualcosa?
IL SUONO DELLA MOTO CON LE KW NON SI GIUDICA STANDO IN SELLA. Fai guidare la tua moto da un'amicizia, ed ascoltala 'da fuori'. Sentirai che è davvero un bel suono...bordello e' il v&h!!!!
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
vins ha scritto:IL SUONO DELLA MOTO CON LE KW NON SI GIUDICA STANDO IN SELLA. Fai guidare la tua moto da un'amicizia, ed ascoltala 'da fuori'. Sentirai che è davvero un bel suono...bordello e' il v&h!!!!
vins ha scritto:IL SUONO DELLA MOTO CON LE KW NON SI GIUDICA STANDO IN SELLA. Fai guidare la tua moto da un'amicizia, ed ascoltala 'da fuori'. Sentirai che è davvero un bel suono...bordello e' il v&h!!!!
Si infatti dovrei far provare la moto a qualcuno per sentire come suona esattamente,la mia ragazza conferma con il fatto che se vado piano non si sentono ma quando apro il gas fanno un bel casino..
cmq ho visto delle KW in un motoraduno e avevano un suono stupendo,era basso cupo e allo stesso tempo aveva un suono aperto, le mie sembrano molto compresse
Io ho montato delle v&h,i primi giorni mi sembrava fosse eccessivo il suono e mi ero detto che passato agosto e alla riapertura dl mecc le avrei sostituite ora mi sono ricreduto forse ci ho fatto l'orecchio e non le smonto piu mi piace un casino il suono che hanno
vins ha scritto:
Hanno una sorta di rompifiamma fatto a semisfere giunte, con dell'acciaio mitrato. Ad altre pressioni crea delle turbolenze interne che fanno da muro. Ero scettico, ma funziona. Ora questo kit lo vendono anche separatamente come aggiornamento.
Diamogli un'immagine così si fa un'idea...
Il sistema ha la particolarità di avere un suono molto cupo ma anche forte perché lo scarico è praticamente aperto dentro a parte questa struttura al centro.
Il problema è che questa funzione di turbolenza lavora solo alle alte velocità dei gas, e quindi questo scarico è accordato solo agli alti.
Che si traduce in una perdita di coppia ai bassi su tutte le moto più piccole di cilindrata come la 883 e la 1200.
Per le 883 e le 1200 ci sono le kw da 2, calibrate apposta per questi motori
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56