Filtro aria Kuryakyn

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Ravo #78
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/03/2010, 18:44
Modello:

Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Ravo #78 »

Ciao a tutti.
Da qualche gg ho montato sulla mia Nightster a iniezione un filtro aria Kuryakyn Hypercharger. La moto complessivamente non va male.
Però ha i seguenti inconvenienti:
- dopo un viaggio in autostrada ad alta andatura, scoppietta durante un'accelerata brusca e rilascio.
- la moto scalda molto: le testate, durante l'utilizzo, sono caldissime. Prima, col filtro di serie, non succedeva.

Penso sia diventata troppo magra la carburazione.
Qualcuno mi saprebbe dire qual è il sistema più economico per risolvere il problema? Premesso che voglio mantenere il nuovo filtro aria.
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da jack79 »

Ravo #78 ha scritto:Ciao a tutti.
Da qualche gg ho montato sulla mia Nightster a iniezione un filtro aria Kuryakyn Hypercharger. La moto complessivamente non va male.
Però ha i seguenti inconvenienti:
- dopo un viaggio in autostrada ad alta andatura, scoppietta durante un'accelerata brusca e rilascio.
- la moto scalda molto: le testate, durante l'utilizzo, sono caldissime. Prima, col filtro di serie, non succedeva.

Penso sia diventata troppo magra la carburazione.
Qualcuno mi saprebbe dire qual è il sistema più economico per risolvere il problema? Premesso che voglio mantenere il nuovo filtro aria.
vedo che sei un nuovo iscritto,ottimo ! ti consiglio di farti un giro nella sezione presentazioni.
per quanto riguarda il tuo problema penso proprio che devi rimappare la centralina o addirittura cambiarla.la centralina originale a una taratura automatica del 30%circa ma leggendo i tuoi problemi non eì sufficiente.
p.s.e per fortuna che complessivamente la moto va bene.....
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Ravo #78
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/03/2010, 18:44
Modello:

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Ravo #78 »

Cosa significa che l'originale ha una taratura automatica del 30%?
Esistono in commercio centraline economiche che potrebbero risolvere i due inconvenienti?
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da jack79 »

Ravo #78 ha scritto:Cosa significa che l'originale ha una taratura automatica del 30%?
Esistono in commercio centraline economiche che potrebbero risolvere i due inconvenienti?
si auto rimappa .comunque ti consiglio di dare un okkio a queso link: http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=15&t=17
credo proprio che con una centralina nuova risolveresti tutti i tuoi problemi.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Leonard »

q8 Jack :ok: , se vuoi mantenere quel filtro devi assolutamente rimappare.
Io lo stesso filtro l'ho montato su una moto a carburatore, dove ho dovuto sostituire i jetti, alzare lo spillo e regolato la vite dell'aria effettuando diverse prove su strada.
Tu devi fare la stessa cosa agendo però elettronicamente, cioè rimappando per ottimizzare la carburazione che con un filtro dell'aria più aperto è stata alterata e provoca i sintomi che tu stesso hai elencato.
Se guardi bene su stò sito ci sono diverse discussioni che approfondiscono al meglio questo argomento. :ciao:
Ravo #78
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/03/2010, 18:44
Modello:

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Ravo #78 »

Grazie a tutti e due. Do un'occhiata alle discussioni.
Hans Delbruck
Messaggi: 318
Iscritto il: 13/08/2009, 10:41
Modello:
Località: Grugliasco (TO)

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Hans Delbruck »

Se cerchi qualcosa di economico prova con un fueler tipo SERF che poi è un aggeggino che "dice" agli iniettori di buttare più benzina in determinata percentuale ai vari regimi di rotazione, dai un'occhiata qui
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=67
Sappi però che i fueler sono in genere rognosetti da regolare e comunque una vera centralina aggiuntiva è tutta un'altra cosa, come sicuramente ti dirà chi ne capisce di più :saggio:
:ciao:
sei proprio tu John Wayne....
e io chi sarei?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Mechano »

Ravo #78 ha scritto:Ciao a tutti.
Da qualche gg ho montato sulla mia Nightster a iniezione un filtro aria Kuryakyn Hypercharger. La moto complessivamente non va male.
Però ha i seguenti inconvenienti:
- dopo un viaggio in autostrada ad alta andatura, scoppietta durante un'accelerata brusca e rilascio.
- la moto scalda molto: le testate, durante l'utilizzo, sono caldissime. Prima, col filtro di serie, non succedeva.

Penso sia diventata troppo magra la carburazione.
Qualcuno mi saprebbe dire qual è il sistema più economico per risolvere il problema? Premesso che voglio mantenere il nuovo filtro aria.
Intanto puoi provare i miei arricchitori, e con 50 euro potresti cavartela...
http://cgi.ebay.it/Arricchitori-central ... 25596c0f73

Poi se hai ancora problemi, ti posso riprendere indietro gli arricchitori, e ci aggiungi una differenza per una Daytona Twin Tuner II che viene sui 160 euro senza interfaccia e si regola su 20 parametri, oppure intorno ai 210 completa di interfaccia USB e diventa come una Power Commander III ma costa meno ed è meno ingombrante e più facile da montare sullo Sportster.
Immagine
Ravo #78
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/03/2010, 18:44
Modello:

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Ravo #78 »

Grazie mille, pensavo peggio come spesa. Ma quindi non è fattibile di farsi riprogrammare la centralina originale? Quando viene montato lo Stage 1 della S.E ad esempio, non viene fatta questa operazione?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Filtro aria Kuryakyn

Messaggio da Mechano »

Ravo #78 ha scritto:Grazie mille, pensavo peggio come spesa. Ma quindi non è fattibile di farsi riprogrammare la centralina originale? Quando viene montato lo Stage 1 della S.E ad esempio, non viene fatta questa operazione?
Per rimappare la centralina originale compri delle cartucce online che si usano una sola volta, ma la mappa è prevista solo per gli accessori Harley della Screamin Eagle.

Altrimenti c'è il TTS Mastertune che qui prendiamo in Germania per 400 euro, 160-180 euro meno dei negozi italiani.

Oppure ancora c'è il SERT e il SEST, ma che ti devi procurare su eBay se vuoi risparmiare.
Immagine
Rispondi