cambio olio fai da te
- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
cambio olio fai da te
Si avvicina il momento di cambiare l'olio perchè uso la moto per percorsi brevi quindi come da manuale dovrei ravvicinare i cambi senza attendere 8000km.
Il mese scorso ho fatto cambiare olio primaria e del cambio dal conce ( a detta sua l'olio motore aveva un bel colore e dopo 5000km non era il caso di sostituirlo
1) Olio minerale, semisintetico o sintetico?
La moto ha adesso 51000km, il proprietario precedente ha sempre fatto manutenzioni in HD o officina "parallela" quindi penso sempre olio minerale ed io proseguirei con quello.
2) Quale olio ?
In rete su un sito consigliato l'olio Revtech high performance SAE20W50 con filtro olio ed anche la chiave per svitare il filtro olio quindi con un ordine farei tutto. Oppure è meglio stare sul genuine HD su amazon e poi a parte il filtro olio e chiave ?
Grazie dei pareri in anticipo
Il mese scorso ho fatto cambiare olio primaria e del cambio dal conce ( a detta sua l'olio motore aveva un bel colore e dopo 5000km non era il caso di sostituirlo
1) Olio minerale, semisintetico o sintetico?
La moto ha adesso 51000km, il proprietario precedente ha sempre fatto manutenzioni in HD o officina "parallela" quindi penso sempre olio minerale ed io proseguirei con quello.
2) Quale olio ?
In rete su un sito consigliato l'olio Revtech high performance SAE20W50 con filtro olio ed anche la chiave per svitare il filtro olio quindi con un ordine farei tutto. Oppure è meglio stare sul genuine HD su amazon e poi a parte il filtro olio e chiave ?
Grazie dei pareri in anticipo
Re: R: cambio olio fai da te
Olio motore cmq una volta all'anno anche se non hai raggiunto i km.
O se la moto è rimasta ferma ecc ecc.
Per la marca stai su un olio dalle buone credenziali.
Bardahl, Motul ecc vanno bene.
Non entrare in fissa per oli super particolari che non servono a niente.
O se la moto è rimasta ferma ecc ecc.
Per la marca stai su un olio dalle buone credenziali.
Bardahl, Motul ecc vanno bene.
Non entrare in fissa per oli super particolari che non servono a niente.
MODERATORE FORUM
- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
Re: R: cambio olio fai da te
Beh il Revtech High performance è minerale ed è forse il piu' diffuso sull'acquisto on-line, costa pure meno dell'HD..Massimo ha scritto:Olio motore cmq una volta all'anno anche se non hai raggiunto i km.
O se la moto è rimasta ferma ecc ecc.
Per la marca stai su un olio dalle buone credenziali.
Bardahl, Motul ecc vanno bene.
Non entrare in fissa per oli super particolari che non servono a niente.
Re: R: cambio olio fai da te
Ne ho giù un litro ancora nuovo mai usato da lontano 2009.
MODERATORE FORUM
Re: cambio olio fai da te
...io andrei giu' di un semisintetico, il prossimo di sintetico, compra un buon olio, guarda le specifiche A P I...
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: cambio olio fai da te
Quando si tratta di olio, io non ho alcun dubbio: SYN3 Screamin' Eagle!
Si tratta dell'olio sviluppato dalla Mo.Co. appositamente per le sue moto: non credo ci possa essere un olio migliore per le HD!
Si tratta dell'olio sviluppato dalla Mo.Co. appositamente per le sue moto: non credo ci possa essere un olio migliore per le HD!
Re: cambio olio fai da te
Guarda se vai su eBay e cerchi con le parole kit tagliando <modello della tua moto> ci sono un sacco di annunci con olio, filtro e alcuni anche le candele adatte. E puoi scegliere kit con olio minerale, semi sintetico o sintetico a tuo piacimento. Gli olii sono sempre 20w50. Io faccio così, mi scelgo un semi sintetico, e ogni 16.000km un paio di candele NGK della serie DCPR della gradazione giusta per la mia moto.
Ci sono kit anche per le automobili con olio, filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo e per chi ha il GPL anche il filtro per l'impianto. Più facile di così...
Ci sono kit anche per le automobili con olio, filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo e per chi ha il GPL anche il filtro per l'impianto. Più facile di così...
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: cambio olio fai da te
...a me "qualcuno" qui nel forum consiglio l'XTC del Bardahl e, devo dire, mi trovo benissimo. L'importante, secondo me, è fare anche lo spurgo dell'olio che rimane nelle tubazioni e nel filtro... Non ci vuole molto, giusto un po' di manualità e un po' di tempo da perdere se fai le cose in casa. Su youtube ci sono un sacco di tutorial su come procedere...dagli un occhio...
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
Re: cambio olio fai da te
OK grazie a tutti, appena mi arriva la chiave dinamometrica ( gia' che c'ero l'ho ordinata..) comincio..
Quindi potrei andare su un semisintetico..vi aggiornerò.
Quindi potrei andare su un semisintetico..vi aggiornerò.
Re: cambio olio fai da te
HD Morris ha scritto:Quando si tratta di olio, io non ho alcun dubbio: SYN3 Screamin' Eagle!
Si tratta dell'olio sviluppato dalla Mo.Co. appositamente per le sue moto: non credo ci possa essere un olio migliore per le HD!
Condivido in pieno, infatti è l'olio che viene usato sulle cvo!