AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi problemi

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi problemi

Messaggio da mpescatori »

RIPOSTO QUI PERCHE' NEL CAFE' TANTE VISURE E NESSUNA RISPOSTA...

OK, ritirata ieri la Dyna 1340 da Stefano, serbatoio vuoto (ma a 500m.c'è un benzinaio) tossicchia e sputacchia
ed io mi dico "mannaggia un minimo di benza ce la poteva mettere!" ...

15,5 litri dopo, riparto, arisputacchia... :wowo!!: Una difficoltà i primi chilometri che non vi dico...

Gliene parlo per telefono "è carburata un po' magra - mi rassicura - falla riscaldare bene che poi si mette a posto".

OK, mi rassicuro.

Oggi, 400 km di viaggetto verso casa, la faccio riscaldare bene, poi parto piano piano, ma i 6 Km fino al casello autostradale sono un calvario !
Addirittura mi si spegne al semaforo! E non sono un novellino, vado in moto da ormai 39 anni... ne ho 56...
Avevo una mezza idea di riportargliela, ma poi mi dico "questa me la devo sfangare da solo!" imbocco l'autostrada e mi dirigo verso Ancona.

Tossicchia e sputacchia ma poi, tirando un po' le marce, per miracolo si mette a posto e tutto va bene fino a casa.
Consumo stimato, 20 km/l a 110km/h di crociera, senza parabrezza e con il manubrio largo di serie.

Domani me la riguardo un poco, i miei dubbi sono questi:
- carburatore sporco ? 30 litri di benzina fresca consumati in 4 ore lo avranno ripulito a sufficienza ? Un pieno di BluSuper 100 RON con tutti gli addittivi incorporati?
- accensione ? Bobina partita o in procinto di ...? Accensione fuori fase, troppo anticipata ?
- blocchetto di accensione (sotto la sella sulla destra) con connessioni molli ?
:nonso:
Peraltro ho notato un altro dettaglio che mi ha fatto storcere il naso...
Scendendo giù dal Gran sasso verso Roma, a velocità costante di tachimentro l'ago del contagiri saliva a piacere dai 2800 ai 3500 e poi scendeva di nuovo...
...eppure non mi pareva di aumentare la velocità (tachimetro con ago fisso, velocità costante) una volta addirittura a 4000 giri ! Alternatore? Statore che se ne sta andando ?
:confuso:
Per il resto, tutto come di si può aspettare da una moto di 20 anni... olio cambiato di fresco ma i freni anteriori vogliono pasticche nuove e le gomme... 2003 !!! :wowo!!:

Però... che gusto ! :scooter:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da mpescatori »

Insomma non interessa a nessuno... :(
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da manrico1 »

per quel poco che ne so, se il carburatore e' sporco, sporco rimane a meno che lo pulisci.
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da mpescatori »

Si, in genere è così, non c'è benzina superissima 100 ottani che possa "lavare" la fanghiglia che si forma in fondo alla vaschetta.

Nel mio caso, forse (forse) era il getto del minimo un po' sporco (e non speculo sulla definizione di "sporco")

O forse è la carburazione molto magra.

Sta di fatto che oggi (dopo averla lasciata ferma lunedi e martedi) ho avviato, fatto scaldare,
lasciato "aria tirata a metà" per i primi 500m. di strada e poi, con la 3^ a 2500 giri ho levato completamente l'aria.

Tutto bene.

Ora quel rumore di ferraglia che viene d sotto il serbatoio :confuso: quando la strada è brutta (e a Roma, è sempre brutta!)
(no, non è il motore...)

Mi devo riabituare al carburatore... :saggio:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Benito1976
Messaggi: 150
Iscritto il: 21/12/2010, 19:32
Modello: Electra Glide standard 2005
Località: East Rome

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da Benito1976 »

mpescatori ha scritto:Si, in genere è così, non c'è benzina superissima 100 ottani che possa "lavare" la fanghiglia che si forma in fondo alla vaschetta.

Nel mio caso, forse (forse) era il getto del minimo un po' sporco (e non speculo sulla definizione di "sporco")

O forse è la carburazione molto magra.

Sta di fatto che oggi (dopo averla lasciata ferma lunedi e martedi) ho avviato, fatto scaldare,
lasciato "aria tirata a metà" per i primi 500m. di strada e poi, con la 3^ a 2500 giri ho levato completamente l'aria.

Tutto bene.

Ora quel rumore di ferraglia che viene d sotto il serbatoio :confuso: quando la strada è brutta (e a Roma, è sempre brutta!)
(no, non è il motore...)

Mi devo riabituare al carburatore... :saggio:
Sicuramente il carburatore è un pò sporco. Il rumore di ferraglia che senti può dipendere da una fascetta delle coperture del collettore di scarico rotta. Parti da lì e vediamo da dove proviene questo rumore con certezza :hola: :hola: :hola: :hola:
Recte semper ac fortiter!!!!
Avatar utente
mrmarcocecchi
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
Modello: HD883Sporster
Località: South Side Garda Lake

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da mrmarcocecchi »

Personalmente dopo quasi 1000km anche io mi devo ancora abituare a sto carburattor!![emoji12][emoji12]
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da xelo »

Se sei di Roma passa da me in officina e gli diamo un'occhiata, se ti serve ti guido io passo passo su gli interventi da fare
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da Mechano »

Se l'hai pagata poco hai messo da parte soldi per qualche lavoretto?

Allora al carburatore prendi su eBay un bel rebuild kit ed un no hassle jet kit e lo rimetti a nuovo col rebuild e ricarburi bene col jet kit.

Contakm essendo una moto di 20 anni hai l'imbarazzo della scelta, senza bisogno di dover riconfigurare km con la centralina e menate varie. Prendi quello più bello e comodo che ti piace e cambialo.

Ai freni un kit con pinze PM e dischi buoni.

Io farei anche qualche bel lavoretto al motore, ma fai fare giusto quello che ti serve per averla perfetta.
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi probl

Messaggio da mpescatori »

OK, scusate se sono "sparito" ma tra lavoro, l'incidente in moto di mio figlio ed altri impegni... :stelline:

Avevo scritto :
"Sta di fatto che oggi (dopo averla lasciata ferma lunedi e martedi) ho avviato, fatto scaldare, lasciato "aria tirata a metà" per i primi 500m. di strada e poi, con la 3^ a 2500 giri ho levato completamente l'aria. Tutto bene."

:skull: ...non è vero niente... :skull:

Il secondo giorno che la uso per andare in ufficio, la mattina come sopra descritto, ma al ritorno fa un tale casino di sputacchi e minimo irregolare che, a pezzi e bocconi, la porto alla HD in Via Cassia - la più vicina che c'è all'ufficio.
(chiedo scusa a Xelo se non mi sono fatto vivo ma i filtri inforatici in ufficio al 90% delle volte mi bloccano i Forum... :nono: )

Loro diagnosi, "carburatore chiuso"... :confuso:
Insomma avevo un getto del minimo da 42, me ne hanno messo uno da 48...
Ora è ancora lì per altri lavori (pasticche freni anteriori carta velina, gomme del 2003...)
Devo vedere anche per una sella più bassa (ho una Touring originale, devo abbassare la seduta di almeno tre-quattro dita) e magari un mini-ape perché il manubrio attuale è troppo largo e avanzato per la mia statura... napoleonica... :fischietta:

Al momento è "Stage 0", il giorno che sarà passerò direttamente allo Stage 2 o 3 :stracool: ... che lo Stage 1 "l'è un pò pohinino..."
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: AIUTO ! Ritirata la Dyna, prime impressionie primi pr

Messaggio da Massimo »

È una vecchia signora e come tale necessita cure.
Se avesse una vagina sarebbe molto peggio! ;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi